Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2005, 00:44   #1
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
fdisk o format ???

Se devo installare Win ME, devo per forza (una volta in ambiente dos) usare fdisk, oppure posso lanciare subito format c: ??

Cioè, fdisk si usa solo se si ha intenzione di partizionare?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 00:55   #2
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Re: fdisk o format ???

Quote:
Originariamente inviato da Agonia
Se devo installare Win ME, devo per forza (una volta in ambiente dos) usare fdisk, oppure posso lanciare subito format c: ??

Cioè, fdisk si usa solo se si ha intenzione di partizionare?
se non devi ripartizionare il disco usa subito format
fdisk modifica solo le partizioni e tanto dopo averlo usato devi formattare lo stesso
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 09:52   #3
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Re: Re: fdisk o format ???

a proposito:

ho due partizioni sull'hd, una per il so, e l'altra come banca dati. Sono ambedue NTFS, partizioni effettuate col cd di Win XP.

Ora per una serie di problemi devo reinstallare Win ME.

mi chiedo:

da DOS lancerò format d: (se d: è la partizione indicata in risorse del computer)?

devo riformattare anche la partizione banca dati in FAT32??
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 10:54   #4
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
da dos non puoi formattare ntfs....a meno di tool esterni...

in questo caso ti consiglio di usare fdisk eliminare le partizioni NON DOS, ovvero le ntfs....e poi ricrearle....

NB: COME NON MI STANCHERò MAI DI RIPETERE OGNI VOLTA CHE TRATTO QUESTI ARGOMENTI.....OKKIO CHE I DATI SI PERDONO
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 11:13   #5
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Re: Re: Re: fdisk o format ???

Quote:
Originariamente inviato da Agonia
a proposito:

ho due partizioni sull'hd, una per il so, e l'altra come banca dati. Sono ambedue NTFS, partizioni effettuate col cd di Win XP.

Ora per una serie di problemi devo reinstallare Win ME.

mi chiedo:

da DOS lancerò format d: (se d: è la partizione indicata in risorse del computer)?

devo riformattare anche la partizione banca dati in FAT32??
se se puoi converti prima la partizione dei dati in fat32 con partition magic (per esempio), se no perdi tutti i dati se la devi formattare in seguito visto che ME le ntfs non le vede!
se non vuoi perdere i dati che hai in ..."dati" è l'unica strada secondo me.
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 14:10   #6
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
in questo caso ti consiglio di usare fdisk eliminare le partizioni NON DOS, ovvero le ntfs....e poi ricrearle....
-------------------------------------------------------------------------------
ma le partizioni NTFS compaiono se faccio il boot dal cd di Win ME??
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 14:12   #7
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 15:01   #8
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Agonia
con fdisk te le da come partizione non riconosciuta direi....e se devi vedere cosa contengono (con il cd di winme) non le vedi proprio
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 15:39   #9
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
con fdisk te le da come partizione non riconosciuta direi....e se devi vedere cosa contengono (con il cd di winme) non le vedi proprio
cioè se dal menù principale di fdisk scelgo

4. visualizza informazioni sulla partizione

che esce?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 16:01   #10
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
e poi un ultima cosa sciocca:

ma il setup si lancia da C: \ oppure da A:\ ???

__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 16:35   #11
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Agonia
e poi un ultima cosa sciocca:

ma il setup si lancia da C: \ oppure da A:\ ???

prova....se non va da C va da A
da C come lo fai andare se non c'è nessun SO (visto che avresti appena formattato) ...mal che vada da D (cd-rom) lo faresti partire

Quote:
cioè se dal menù principale di fdisk scelgo

4. visualizza informazioni sulla partizione

che esce?
ehm...non ricordo.....qualcosa come altra partizione, o ti da l'unità ma non riesce a indentificarne il file system....
è tanto che non lo uso e mi son dimenticato
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 18:10   #12
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
prova....se non va da C va da A
da C come lo fai andare se non c'è nessun SO (visto che avresti appena formattato) ...mal che vada da D (cd-rom) lo faresti partire
ma se faccio così

A:\setup

poi dove lo installa, in C: o in D: ??
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 18:40   #13
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Agonia
ma se faccio così

A:\setup

poi dove lo installa, in C: o in D: ??
te lo fa scegliere mentre installi
ti chiederà, quasi all'inizio, dove installare il tutto e ti darà la sua cartella predefinita c:\windows (che naturalmente puoi cambiare)
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 20:20   #14
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
ok
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 23:24   #15
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da fgiova

ehm...non ricordo.....qualcosa come altra partizione, o ti da l'unità ma non riesce a indentificarne il file system....
è tanto che non lo uso e mi son dimenticato
dovrebbe vederle come partizioni non dos: mi darà la possibilità di eliminarle lo stesso??
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 01:17   #16
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Agonia
dovrebbe vederle come partizioni non dos: mi darà la possibilità di eliminarle lo stesso??
si si...te le fa solo eliminare, non puoi farci nientaltro
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 19:27   #17
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
PREMETTO
Devo passare da Win XP a Win ME ma..

porca miseria!!

quando faccio partire il dos con cd di win 98 e lancio fdisk, vengono rilevate due partizioni che effettivamente ci sono, una PRI DOS e l'altra EXT DOS.

Il problema è che se tento di eliminare la EXT DOS (partizione DOS estesa) mi dice che devo eliminare le unità logiche contenute, se tento di eliminare le unità logiche contenute mi dice che in realtà non esiste alcuna unità logica all'interno.

se tento invece di creare una unità logica, mi dice che già esiste una unità logica all'interno della EXT DOS.

insomma di eliminare la partizione estesa o l'unità logica in essa contenuta non se ne parla!!

Poichè riesco cmq a creare una primaria e ad attivarla, allora poi ho riavviato sperando di poter lanciare il comando format, ma dopo il riavvio, scrivo format c: e mi dice che il comando non esiste o che la periferica di memorizzazione non è valida etc...


Questa è una operazione che ho fatto altre volte con successo


Dipenderà dalle partizioni NTFS già esistenti..COME MI DEVO COMPORTARE???
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 19:34   #18
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Agonia
PREMETTO
Devo passare da Win XP a Win ME ma..

porca miseria!!

quando faccio partire il dos con cd di win 98 e lancio fdisk, vengono rilevate due partizioni che effettivamente ci sono, una PRI DOS e l'altra EXT DOS.

Il problema è che se tento di eliminare la EXT DOS (partizione DOS estesa) mi dice che devo eliminare le unità logiche contenute, se tento di eliminare le unità logiche contenute mi dice che in realtà non esiste alcuna unità logica all'interno.

se tento invece di creare una unità logica, mi dice che già esiste una unità logica all'interno della EXT DOS.

insomma di eliminare la partizione estesa o l'unità logica in essa contenuta non se ne parla!!

Poichè riesco cmq a creare una primaria e ad attivarla, allora poi ho riavviato sperando di poter lanciare il comando format, ma dopo il riavvio, scrivo format c: e mi dice che il comando non esiste o che la periferica di memorizzazione non è valida etc...


Questa è una operazione che ho fatto altre volte con successo


Dipenderà dalle partizioni NTFS già esistenti..COME MI DEVO COMPORTARE???
allora...se hai su un sistema operativo prova a installare partition magic, se ce l'hai, quello vede tutti i tipi di file system, praticamente, e ti permetterà di sistemare le cose

se non hai un SO installato usa il cd di windows xp, quando ti chiede dove installare il SO elimini tutte le partizioni (così fai pulizia), crei quelle che vuoi in fat32 e, quando ha finito di formattare, resetti il pc e metti il cd con il SO che vuoi installare


CONSIGLIO: perchè non lasci xp e installi WIN ME (il + orribile SO di microzoz dopo 95a - piuttosto metterei 98) in una sua partizione e fai il dual boot? (se installi prima ME poi XP te lo crea in automatico XP quando lo installi)
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 20:03   #19
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
ho già cancellato il so

comunque avevo pensato anch'io la stessa cosa riguardo ad usare il cd di Win XP :

siamo però sicuri che una volta create le partizioni (in fat32 stavolta) poi resettando ed usando il cd di win 98 per attivare il DOS non si crei un casino.

Il ragionamento pare logico effettivamente, però..

non resta che incrociare le dita
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 01:54   #20
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Agonia
ho già cancellato il so

comunque avevo pensato anch'io la stessa cosa riguardo ad usare il cd di Win XP :

siamo però sicuri che una volta create le partizioni (in fat32 stavolta) poi resettando ed usando il cd di win 98 per attivare il DOS non si crei un casino.

Il ragionamento pare logico effettivamente, però..

non resta che incrociare le dita
ma in teoria se resetti prima che inizi a installare win xp non succede nulla (gia provato!)

poi mal che vada riformatti da dos...tanto è in fat32 e lo vede senza problemi

Ultima modifica di fgiova : 09-01-2005 alle 02:00.
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v