|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Passaggio ad A64: una mano per integrare il liquido
Ragazzi vorrei prendere questa mobo, dato che mi hanno regalato proprio oggi un A64 3000+ socket 754 che dovrebbe salire parecchio (mio zio che ha un negozio di PC, come regalino di natale
![]() ![]() L'unico problema è che senza liquido io non vivo, soprattuto dopo che ho ridotto la mia 6800U una turbina ![]() Adesso mi domandavo: per il chip della mobo non ci dovrebbero essere problemi, dato che i buchi mi sembrano messi nello stesso modo di come sono disposti sul NB della DFI LanParty 2 Ultra che ho già (e quindi il WB lo riciclerei). Sono corrette le mie supposizioni o devo cambiare il WB in questione? Altra questione. Vorrei prendere questo WB qui per la CPU. ![]() Secondo voi è compatibile con il processore e la scheda madre o no? Ha l'attacco a tre denti che dovrebbe andare bene pure per la LAN PARTY UT nF3 250Gb. Giusto o mi sbaglio? Attendo di essere illuminato dalla vostra saggezza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Altro punto focale, per il momento di secondaria importanza però mi sa che tocca muoversi pure in questa direzione: le Ram.
Al momento attuale sono il fortunato possessore di un paio di bachi di BH5 Kingstone che salgono fino a 235Mhz 22225 senza troppi problemi solo che mi sa che per OC a dovere il procio in questione mi devo procurare delle RAM più performanti. Cosa mi consigliate di prendere? Le TCCD mi sembrano ottime, ma dove le trovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Ragazzi possibile che nessuno sa darmi una mano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
|
per le ram posso dirti che i TCCD sono ottimi per questa scheda (per gli A64 in genere) perchè salgono tantissimo col bus, i BH5 sono ottimi a timings bassi ma mi sa che su A64 non sono fondamentali
per il liquido non avrei idea, dovresti magari mandare un'email alla casa produttrice. ti consiglio anche di fare un giretto nella discussione prorpia della scheda, di solito trovi gente più informata. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
|
Re: Passaggio ad A64: una mano per integrare il liquido
Quote:
![]() Per il wb sulla scheda madre, nessun problema, lo puoi riciclare tranquillamente. Eventualmente, contattami sullo shop se ci dovessero essere problemi. Per il WB CPU, il discorso cambia un po'. Un upgrade è possibile tranquillamente mettendo come già ti dissi in email un top in plexy con aggancio per A64, socket 754. Tale upgrade kit comprende sia il top, che fnge anche da staffa, che le 2 viti di fissaggio, le molle ed un tubetto di pasta siliconica (meglio la arctic silver, però...) L'installazione del kit è semplice: devi svitare le 4 viti sul top del wb, togliere la parte superiore del wb, e facendo attenzione a non danneggiare l'o-ring di tenuta posizioni il nuovo top in acrilico. Fatto questo, usi le 4 viti di fissaggio per fissare il top alla base del wb, e stringi (non troppo). Fatto questo, installi i due raccordi da G1/4", e procedi con l'installazione del wb sulla cpu. Per installare il wb, devi prima togliere il castelletto (la struttura in giallo sulla mobo) svitando le 2 viti. Togli anche la controstaffa, sul retro della mobo. Fai passare le 2 viti in dotazione con il kit di upgrade attraverso i 2 fori sul pcb della scheda madre, facendo attenzione ad infilare nelle viti stesse le due guarnizioni in gomma, sempre in dotazione, per evitare corto circuiti. Fatto questo, installi la cpu, con già la pasta termoconduttiva messa, e poi sopra ci appoggi il wb. Fai entrare le due viti di ancoraggio nei rispettivi fori, sul top in acrilico, poi ci infili le 2 molle, sempre in dotazione. Poi prendi i due controdadi circolari, e li avviti sulle viti, così da creare pressione tra il wb e la cpu. Avviti fino a 5-6 giri completi, circa (anche un po' di più) e sei a posto.... L'installazione dei tubi, la sai già fare ![]() Spero di esserti stato d'aiuto. Saluti e fammi sapere... Garacs1
__________________
Il sesso è come uno starnuto: Intenso ma breve, e produce solo strascichi appiccicosi... ![]() Trattativa conclusa molto felicemente con: Star trek, ecc, ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Grazie per la risposta, mi hai bruciato sul tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Ragazzi ho trovato delle vitesta 566 (2 banchi da 512Mbyte) a 230, nuove con garanzia originale (le comprei in negozio). COm'è come prezzo, mi sembra ok, no? Ma c'è la sicurezza matematica che queste RAM montino i TCCD o rischio di trovarmi una sola tra le mani?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
possiedo quella mobo, se devi giocare ti serve 1gb di memoria in ogni caso considera questo. Se nn hai di queste esigenze e vuoi overclockare allora le cose sono due: o prendi i TCCD e non ti preoccupi dei voltaggi, dato che la mobo eroga fino a 3.10v circa, oppure tieni le bh5 e ti prendi un ali trimmabile, tipo ocz 520w, o trimmi il tuo. Infatti col bios mod su sta mobo puoi fare il passaggio diretto di alimentazione sui 3.3v..esempio se i 3.3v dell'ali sono a 3.6v, le ram avranno -0.2v, quindi 3.4v come alimentazione. In questo modo puoi erogare al massimo diciamo 3.7-3.8v sulle bh-5 che in quel caso supererebbero alla grande come prestazioni i tccd..se invece prediligi il daily use..allora vai sui tccd..2.8v e via..valuta anche le crucial ballistix che a mio parere sono meglio.
Per quanto riguarda l'oc del 3000+..be va a culo..diciamo che si parte da minimo i piu sfigati 2300 vcore def..2400 di media..il mio fa 2560mhz..vcore def pero è abb culato..conta che poi la mobo downvolta un po sicche devi impostare tu 1.55 per avere 1.5 reali ![]() se hai bisogno di altre info dimmi pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Grazie delle risposte. Il sistema lo vorrei tenere tranquillo in daily use e gioco parecchio con il PC; quello che mi serve è un OC che sia assolutamente rocksolid. Per le RAM credo di potermi rivendere traquillamente queste BH5 a 250€ + ss per racimolare i soldi per le TCCD, se ne vale la pena. Il pocio mi è stato dato come testato a 2400Mhz (266x9) a vcore default (testato, come da mia richesta, 24h con prime95, 2 superpi da 32m e 30h circa di 3mark03, quindi dovrebbe salire ancora un po', sopratutto considerando il vcore.
Come ali ho un enermax da 465W che mi è sempre andato benissismo e sinceramente vorrei evitare di modificarlo ![]() Cosa mi dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Le crucial ballistix a quanto si trovano? Mi sembra che siano più care
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
si sono piu care, 270euro per 1gb (2x512), ma a 500mhz ad esempio stanno 2.5 2 2 5 contro 2.5 3 3 5 dei tccd
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Le mie BH5 arrivano a 240Mhz 2225 tranquille, adesso vedo a 2.5 quanto salgono. Ma è effettivamente vero che con A64 i timing delle Ram non contano più di tanto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Perdona la mia grande ignoranza. Ho deciso di leggere tutto il 3D ufficiale della scheda, adesso lo stampo per colmare le mie lacune
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Allora mi sono letto un po' del 3D ufficiale (tutto è una follia, sono mille pagine) e devo dire che ci sono un bel po' di info preziose. Tuttavia non sono riuscito ancora a capire se conviene avere timings bassi o una frequenza delle RAM più alta, cosa ne dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
Le ram che ho adessesso (delle altre BH5 che ho scambiato con le vecchie con un amico) a 3.1v tengono 220Mhz a timings bassissimi e 240 (stesso vdimm) a 2.5 3 2 3 7. Cosa ne dite? Per favore una mano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.