|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Monza
Messaggi: 421
|
P4 Prescot 3,2GB SuperCaldo
P4 Prescot 3,2Gb Boxato
Il dissipatore è il suo originale alluminio con cilindro centrale in rame. La ventola è variabile quado si scalda aumenta di giri e rumore. Tra il dissipatore ho messo con la massima cura e pulizia la pasta d'argento, stesa bene e senza esagerare con la quantità. Ho una ventola 8x8 che butta fuori aria posta sotto il power, inoltre ho fatto dei buchi, circa una ventina di diametro 10mm sul cartel laterale in vari punti formando un cerchio in prossimità del processore in modo che la ventola del dissipatore possa pescare aria fresca e nella parte inferiore quasi dove appoggia il case per aiutare il pescaggio aria. Nonostante abbia fatto tutte ste modifiche artigianali mi ritrovo con un processore che in game o in compressione divx mi arriva alla bellezza di 67 gradi causando a volte il riavvio del sistema. Se lascio il pc acceso normalmente sto a 43 45 gradi ma appena inizio a spremerlo va su che è un piacere. La ventola del processore quando si scalda gira a manetta e fa anche un bel rumore ma cmq secondo me sta troppo alto di temperatura. Credo che al massimo 62 gradi in compressione si un buon valore ma se io ho 67 gradi ora quest'estate mi si fonde. Per rilevare la temperatura utilizzo mb5 settando il modello corretto della mia scheda madre. So perfettamente che le scede madri come la mia asus non hanno la tempertura affidabile infatti mb5 selezionando il modello coreetto di mb applica lui le modifiche giuste infatti quando sono a 67 gradi asus dice 73 75 gradi. Avete qualche consiglio da darmi? Il mio pc di persè non è molto silenzioso nonostante abbia messo l'interno in spugna fonoassorbente credo che una ventola sul dissipatore più potente sia esagerata come soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Con quel dissi le temperature sono abbastanza nella norma.
Se non sei soddisfatto cambia dissi con uno + performante. Non aspettarti miracoli ma qualche grado(forse 7/8) con un ottimo dissi potresti toglierlo.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1156
|
amd rulezzzzzzzzzzzzzzzzzz
![]()
__________________
Intel E8400 - Asus p5q3 - 2x2 Gb OCZ Platinum 6-6-6-16 SSD OCZ 120 GB- Ati Hd4580 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
è il problema dei prescott...
e in effetti io non oso immaginare cosa succederà la prox estate.... soprattutto a ki ha preso i prescott di clock più elevato....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
|
Re: P4 Prescot 3,2GB SuperCaldo
Quote:
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
secondo te alla intel sono così stupidi da buttar fuori proci che si fondono o non sono stabili con i dissy boxed? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Quindi tutti i produttori di dissipatori per Intel possono anche chiudere tanto nella confezione del P4 c'è un gran bel dissi che fa passare sonni tranquilli?Se sono a 60 ora in estate mi sa che staranno a molto di +.Si fonderanno?Assolutamente no.Impossibile fondere un P4.Ma migliorare le temperature se possibile (cambiando dissi) non mi sembra fuori luogo.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Cmq, a mo' di statistica: il mio P4 3.0 GHz adesso lavora a 38.5 gradi e dopo un paio d'ore di gioco si stabilizza a 52° - con 22/23 gradi centigradi in casa; curiosamente, il mio vecchio Pentium III 500 viaggiava sulle medesime temperature - con un dissipatore della Coooler Master da 10 euro e due ventole da 8 che immettono e buttano fuori l'aria da un case chieftec. saluti Ultima modifica di Cosmo : 30-12-2004 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
prova un pò ad indovinare il motivo...... THermal trotthling..... e prova a metterti nei panni di qualcuno ke abiti in sicilia o in calbrai senza condizionatore..... qui la temperatura ambiente è PRATICAMENTE SEMPRE sopra quella soglia..... senza contare ke la temperature del case sarà ancora più alta di quella ambientale.... fai 2+2 se 6 così intelligente da dire che non succederà assolutamente niente d'estate.... x me il procio andrà in TT riducendo le prestazioni.... cmq tra qualke mese vedremo ki ha ragione......
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
|
ieri stavo rippando un dvd quando improvvisamente il mio prescott
3.0 @ 3.8 ha preso fuoco esplodendo e facendo sbriciolare il mio case in piccoli frammenti semifusi. è stato terribile, specie per il mio vicino di casa a cui lo zalman 7000 ha mozzato la testa, lanciato a folle velocità dal'esplosione. credo si tratti di termal-quellacosa di cui parla ^TiGeRShArK^ si. dev'essere proprio così... zzzzzzzzZzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Quote:
Le temperature di funzionamento che rilevi , in particolar modo quella relativa al full , sono indubbiamente molto alte e senza dubbio non nella norma . Il problema e' nella non perfetta aerazione del case che , nonstante le modifiche artigianali che descrivi , non assicura un corretto ricambio di aria e sopratutto non crea l'effetto " flusso " interno allo stesso che assicura proprio quel costante effetto di immissione aria fredda - esplusione aria calda che risulta particolarmente necessario per cpu come quella che possiedi che ha temperature di funzionamento abbastanza elevate . Ti consiglio di procedere in questo modo , installa , nella parte anteriore bassa del case , 1-2 ventole 8 x 8 in immissione , in pratica aspireranno aria fredda . In combinazione con quella che hai gia' nella parte posteriore in alto , assicureranno proprio quel flusso di cui ti parlavo prima , in tal modo da avere sempre e comunque un ricambio di aria e nello stesso tempo eviteranno la stagnazione della stessa all'interno del case , vedrai che le temperature scenderanno sensibilmente . Considera anche un'eventuale sostituzione del dissipatore della cpu , quello di serie , pur assicurando un soddisfacente funzionamento della stessa non e' particolarmente performante , un buon dissi in rame , tipo , ad esempio , lo Zalman 7000cu , molto silenzioso tra l'altro , ti permetteranno di ridurre ulteriormente le temperature di esercizio . Saluti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
Il mio è un 3,2 Ghz, stepping DO, in idle siamo a 45 ° (in inverno) fino ad ottobre erano 48. Dopo un ora di gioco siamo a 64 - 65 °C. Il cablaggio all'interno del case è stato eseguito in maniera rigorosissima, i cavi sembrano addirittura non esserci, dunque non ostacolano l'areazione.. La ventola da 120 mm dell'alimentatore punta dritta sul processore raffreddandolo, due ventole 8x8 poste sul retro del case estraggono il calore, ed un'altra ventola 8x8 posta sul frontale investe i 2 dischi in striping ed immette aria fresca nel cabinet.. Il case è uno Chieftec matrix, di indubbia ed appurata efficienza.. nel complesso credo di aver realizzato un Fan system discretamente xformante, ma pare non sia servito a nulla.. Il mio rivenditore dice che il sensore della mobo ha qualche problema, e segnala circa 4° in +. Cmq sia 60 e + gradi dopo un'ora di gioco sono troppi, specie a gennaio! ![]() Non oso immaginare ad agosto cosa accadrà. Come vedi anche un buon fan system potrebbe non essere sufficiente, cmq a breve cambierò anche il dissy, sperando di guadagnare qualche gradicino.. ![]() Byeeeeeeeeeee!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
|
I soliti Prescott
W i Northwood |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.