Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 10:05   #1
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
COnfigurazione Router Cisco 776

Ciao a tutti,

prima di appellarmi al supporto Cisco vorrei sapere se qualcuno su questo forum mi sa aiutare; ho acquistato recentemente un Router Cisco modello 776, il prodotto è usato e l'ho acquistato su ebay, garantito funzionante, possiede 2 interfacce ISDN, una U e un S/T, ha incluso un hub 4 porte a 10mbit (che funziona egregiamente), ed ha anche una porta seriale (seriale??) con scritto sopra config; nel pacco non era incluso il cavo seriale per la configurazione (già nell'annuncio era stato detto che il venditore non l'avrebbe incluso). Il problema che mi affligge è come fare a comunicare con questo router, nel pacchetto che mi è stato consegnato non era ovviamente incluso nessun software (sto ancora trattando con il venditore perchè me lo procuri); allora io mi sono messo a spulciare il sito Cisco alla ricerca del programma Cisco FastStep, ed ho trovato che per la serie 700 serviva il Cisco fast step v1.3a; l'ho scaricato dal sito Cisco e l'ho avviato, premetto che ho provato in tutti i modi, riaccendendo e spegnendo varie volte il router, ho provato a collegarlo con un normale cavo di rete non crossato tipo RJ-45, ma quando il Cisco FastStep arriva alla pagina dove cerca il router ricevo sempre il solito messaggio, "cannot communicate with the router using ethernet cable"; allora ho deciso di provare a comprare un cavo seriale (normalissimo cavo seriale 9pm/9pm->conv->9pf) e di attaccarlo a una delle mie COM, riapro il FastStep ma ancora mi dice che non riesce a individuare il router usando il "config cable"; ho provato sia sotto WinXP pro che sotto Win98 ma nulla di fatto, probabilmente il cavo seriale "semplice" non è adatto per la configurazione del router. Vorrei sapere se qualcuno conosce vie alternative per comunicare con il router Cisco, anche indicandomi dei software con cui provare, sul sito Cisco ci sono mille spiegazione e altre belle cose per configurare il router, ma il mio problema è a monte di tutto ciò! non ho idea di come fare a far "vedere" il router da parte del mio PC così da potergli impartire dei comandi o almeno visualizzare ciò che c'è dentro (sotware IOS, ecc...)

Ringrazio da subito i volenterosi che si leggeranno questo post e spero che qualcuno mi possa aiutare, poichè non sono sicuro che la Cisco supporti ancora questo router.

Grazie e ciao,
Buone Feste
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17"
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:24   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

stando alle specifiche (dedotte dal sito cisco)qui sembrerebbe utilizzare un cavo seriale crossed (pin 2 e 3 incrociati)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:36   #3
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
grazie per la tempestiva risposta, fammi capire, tu hai confrontato un cavo seriale standard con quello sul sito Cisco, e quindi per averne uno equivalente dovrei invertire i PIN 2 e 3.
ho capito?

grazie
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17"
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:41   #4
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
non ho mai visto il tuo router ma i cisco di solito si configurano la prima volta (prima di abilitare il telnet) collegando un cavo console (cioè un cavo con i fili invertiti alle due estremità 1-8 2-7 3-6 4-5) ad una seriale del pc tramite adattatore e utilizzando hyperterminal di windows o programmi analoghi e gratuiti sugli altri so

ma lo sai configurare il cisco per isdn? non è molto facile soprattutto se ti serve in ddr

Ultima modifica di gilgi : 28-12-2004 alle 10:44.
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:47   #5
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
comunque qui trovi la procedura http://www.support.psi.com/support/c...700_setup.html
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:59   #6
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
E' la prima volta che vedo un router, ma contavo di configurare perlomeno qualche funzione di base, come una connessione ISDN ad in certo ISP in singolo canale così da condividerla tra più utenti, usando il programma fornito da Cisco stessa (Cisco FastStep) leggendo sul sito cisco ho trovato che bisognerebbe anche cambiare il software interno per far funzionare il router con ISDN europea, ma finchè non riuscirò almeno a coumunicare con il router non potrò fare nulla!
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17"
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:10   #7
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
per il software non è un problema, si trova su qualsiasi p2p, il fatto è che non si può cominciare da un router cisco se non si sa niente di configurazioni cisco, di dinamiche di routing statico o dinamico (con isdn si usano rotte statiche) e configurazioni di profili dialer per isdn (non vorrai mica rimanere sempre collegato, sai che bolletta?)
prenditi un bel manuale e comincia a studiare

oppure cerca cisco cookbook
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:22   #8
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
Sapevo già che non sarebbe stato facile, e avrei comunque cominciato a studiare ciò che serve per capire come funziona il tutto, anche perchè sarebbe molto utile per i miei studi di ingegneria; comunque, per quanto riguarda la connessione essendo di tipo flat non ci sono problemi, e comunque penso che spegnendo il router la disconnessione sia pressochè immediata per quanto riguarda i software, per favore, gradirei qualche nome e magari una linea guida su cosa ogni software faccia, penserò poi io a procurarmeli; grazie per il link sulla procedura di installazione, quindi per comunicare con il router serve un cavo seriale collegato come mi hai descritto e dovrò usare hyperterminal?

grazie ancora, ciao
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17"
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:42   #9
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
dai un'occhiata qui http://www.cisco.com/en/US/products/...b5a.html#19346

comunque per l'isdn europea credo serva l'ios c760-in.b-NET3.41-1.bin, magari non copiarlo nella flash ma prova a farlo partire da un server tftp(che ti servirà anche per trasferirlo) per vedere se va bene

invece di spegnere il router ti converrà configurarlo in ddr

per la configurazione con hyperterminal il cavo si collega alla porta com del pc ma è un cavo utp
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 12:08   #10
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
Si l'immagine è quella, l'avevo trovata cercando sul sito Cisco, ma non ho modo di scaricarla, nemmeno sul mio fido p2p, magari puoi darmi qualche indicazione a riguardo, anche su come installarla (devo trasferirla con il cavo config?, oppure con il cavo di rete?), grazie.
Per quanto riguarda il cavo di tipo utp deve essere un cavo con porta seriale da un capo e porta rj-45 dall'altro?, ho trovato cavi del genere su ebay. La configurazione DDR (Dial-on-Demand Routing?) è spiegata da qualche parte?

grazie ancora, ciao
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17"
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 12:38   #11
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
la configurazione ddr è spiegata in qualsiasi manuale ccna, puoi cercare su emule il curriculum ccna semestre 4 versione 3.1, sono 40-50mb

il cavo è quello lì
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 13:20   #12
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
Ricapitolando, per connettermi al router e quindi impartirgli dei comandi o visualizzarne lo stato ci sono tre modi:

- cavo seriale incrociato 9pm/9pf con i fili collegati così 1-8 2-7 3-6 4-5 (e gli altri diretti?)
- cavo RJ-45/RJ-45 non crossato, da collegare tra la scheda di rete del pc e l'hub del router
- cavo RJ-45/9pm tipo utp non incrociato da collegare tra la scheda di rete e la porta config (seriale) sul router

per ogni tipo di connessione che programma devo usare?
come faccio a SCARICARE l'IOS NET3 della Cisco??

ho già scaricato il Cisco CookBook e presto mi scaricherò il manuale ccna;
grazie tante per il tuo aiuto, spero che sarai così disponibile anche in seguito!
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17"
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 22:37   #13
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
Sono finalmente riuscito a comunicare con il router, utilizzando un semplice cavo seriale diretto (senza incrociare nessun filo) e da hyperterminal sono riuscito a verificare molte cose; usando il programma Cisco Fast Step ho configurato il router per la mia ISDN e tutto ha filato liscio fino al test finale, incluso; l'unico problema è che lo switch interno non è compatibile con l'ISDN europea, eseguendo il comando version ottengo infatti:

Software Version c760-in.r.US 4.4(3) - Aug 10 2000 12:37:42
Cisco 776
ISDN Stack Revision US 2.10 (5ESS/DMS/NI-1)
Copyright (c) 1993-2000 by Cisco Systems, Inc. All rights reserved.
Software is used subject to software license agreement contained
with this product. By using this product you agree to accept the
terms of the software license.
Hardware Configuration:
DRAM: 1.5MB
Flash: 0.5MB
POTS: Type 0 (Rev. Unknown)
NT1: Installed
ROM: 2.1(1)

come si può facilmente notare il sw interno è quello statunitense (infatti il router arriva dall'America), devo quindi trovare l'immagine del software per l'ISDN europea, cioè questa: c760-in.b-NET3.41-1.bin; domandona: DA DOVE POSSO SCARIARLA?? c'è qualcuno che ha possibilità di accedere al sito Cisco per scaricarla? io avendo acquistato il router da un privato non possiedo i dati per entrare nella sezione avanzata del software center del sito Cisco, qualcuno mi può aiutare?

grazie ancora, ciao
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17"

Ultima modifica di VeNgeANCe : 29-12-2004 alle 22:39.
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 11:36   #14
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
I router della serie 700, sono senza IOS (sistema operativo Cisco) e vanno configurati tramite il comando "set".

Per connetterti al router la prima volta, hai bisogno di un cavo console.
Nel caso del tuo router, è formato da un cavo "invertito" (cioé pin1 su pin8, pin2 su pin7...) e da 2 adattatori rj-45/seriale.

Una volta risolto il problema, guardati sul sito cisco quali sono i comandi di config (di solito ci sono config già pronte a cui basta solo aggiungere i dati dell'ISP a cui ti vuoi connettere).

Per ultima cosa, probabilmente l'hanno già scritto ma non mi ricordo: usa l'ISDN S/T (quella senza NT1-BA/Plus a bordo).
L'ISDN U è quella utilizzata in America (incorpora già un'interfaccia NT1).

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 12:33   #15
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
I've made it!

finalmente ho trovato il modo di scaricare il software europeo dal sito Cisco, l'ho uploadato usando il mio cavo seriale diretto (2-2, 3-3, 4-4, ecc) e un server tftp, quindi ho usato il software Cisco Fast Step, che, con una comoda interfaccia grafica, ha configurato il router per il mio ISP, ora sto scrivendo questo mess usando la connessione attraverso router, e ho notato che funziona egregiamente anche usando 3 PC in rete; mi rimane da provare a configurare il Dial on Demand Routing (anche se avendo contratto flat non mi è strettamente necessario) e inoltre devo fare alcune prove installando un software interno che mi permetta di attivare la compressione dei pacchetti su ISDN (così da aumentare la banda), grazie a tutti per l'aiuto, a risentirci per eventuali incertezze!!

Ciaooo
Buon Anno
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17"

Ultima modifica di VeNgeANCe : 31-12-2004 alle 12:36.
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v