Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2004, 18:27   #1
snavirag
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 5
Tanto per cambiare...una richiesta di aiuto

Salve, sono nuovo di questo forum. Mi rendo conto che gli habituè avranno risposto a questo tipo di domande almeno 1000 volte, ma se qualcuno potesse fare 1001....

Sono alle prese con l'acquisto della mia fotocamera digitale e dopo un lungo vagare fra negozi e web, sono arrivato a selezionare queste 5:

- Canon Power Shot A85
- Nikon Coopix 4200
- Kodak Dx 7440
- Pentax Optio S40
- Casio QVR 41

Queste, in breve, le mie necessità:

1) Somma disponibile 300 Euro o giù di lì (scheda di memoria esclusa)
2) Sono un dilettante allo stato puro, quindi l'unica mia pretesa è che, una volta fatte stampare le foto dal fotografo, su carta fotografica classica in formato 10x15 circa, il risultato sia simile a quello della mia defunta compatta analogica (una Pentax Zoom 105R, se ricordo bene).
3) Per quanto riguarda formati superiori al 10x15 se sono possibili bene, altrimenti ne faccio a meno
4) La maggior parte delle foto le scatto durante le vacanze, quindi paesaggi diurni e paesaggi con ritratto (sempre diurni)
5) Non disdegnerei, se possibile, risultati decenti anche in notturna (il classico orizzonte di città illuminata) o in condizione di scarsa luce (concerti o, come mi è capitato l'anno scorso, interni di grotte ecc.)
6) La fotocamera deve essere nuova (è un regalo)

D'istinto sarei portato a scegliere la Canon A85 (visto che ha anche le regolazioni manuali che al momento non mi servono ma potrebbero sempre tornarmi utili in futuro) anche se mi lascia un po' perplesso la dimensione del CCD (1/2,7" contro 1/1,8" della Nikon)
L'ideale presumo che sarebbe la Canon A80 ma so che è uscita di produzione e poi il prezzo mi risulta più alto delle mie possibilità (l'ho trovata a 399 Euro)

Forse chiedo troppo...non lo so
Aspetto ansioso i vostri consigli
snavirag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 11:54   #2
snavirag
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 5
Nessuno che vuole aiutare un'anima in pena ?

A proposito, per le mie necessità potrebbe andare bene anche una 3 megapixel (tipo Canon A75) ?
snavirag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 10:58   #3
snavirag
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 5
Va be', ci riprovo restringendo il campo della scelta.

Canon A85 o Canon A75 ?

Unica pretesa è che, una volta fatte stampare le foto dal fotografo, su carta fotografica classica in formato 10x15 circa, il risultato sia simile a quello di una normale compatta analogica (+ foto notturne almeno decenti).

Il dubbio mi viene in quanto pur avendo una 4 Mp e una 3,2 Mp hanno entrambe il sensore di 1/2,7". Non è che la A85 alla fin dei conti risulti più rumorosa ?
snavirag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 12:17   #4
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
yes...
Quote:
Originariamente inviato da snavirag
Va be', ci riprovo restringendo il campo della scelta.

Canon A85 o Canon A75 ?

Unica pretesa è che, una volta fatte stampare le foto dal fotografo, su carta fotografica classica in formato 10x15 circa, il risultato sia simile a quello di una normale compatta analogica (+ foto notturne almeno decenti).

Il dubbio mi viene in quanto pur avendo una 4 Mp e una 3,2 Mp hanno entrambe il sensore di 1/2,7". Non è che la A85 alla fin dei conti risulti più rumorosa ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:35   #5
snavirag
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 5
Grazie Lisca...

Tanto per intenderci, per le mie necessità meglio la A75, così spendo anche meno...
snavirag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 18:55   #6
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
io prima avevo una 75 e mi sono trovato bene 0 rumora a iso bassi 50/100 se sali a 200/400 in base al tempo di posa allora il rumore si sente
guarda il link e valuta la varie foto della a75/a85
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 02:03   #7
snavirag
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 5
Quote:
io prima avevo una 75 e mi sono trovato bene 0 rumora a iso bassi 50/100 se sali a 200/400 in base al tempo di posa allora il rumore si sente
Ho dato un'occhiata al link.
Ne sai qualcosa dell'errore E18 di cui si parla nei commenti?

Ho visto anche le tue foto...complimenti (per quanto possano contare fatti da uno che in fatto di fotografia è prossimo allo zero assoluto).
Per esempio la foto PONTE come l'hai realizzata ?

Per quanto riguarda il rumore a iso alti presumo che, rimanendo a questi livelli e a questi prezzi, sia impossibile pretendere di più.
snavirag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v