Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2004, 17:40   #1
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Batterie NiMH in caricabatterie NiCd...che fa?

Ciao!
Ho a casa un (non molto recente) caricabatterie Varta designato per caricare batterie NiCd.

Penso che in quel periodo non esistessero ancora le NiMh.....

Che succede se invece carico le NiMh lo stesso...?
My brother ha provato e non noto nulla di particolare.....

C'è un motivo tecnico per cui dovrebbero danneggiarsi?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!

Ultima modifica di palimmo : 30-11-2004 alle 23:46.
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:04   #2
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
che io sappia perchè NiMH e NiCd sono batterie cugine. magari per le prime impiega di più per via della maggiore capacità.

Discorso diverso per le Li-ion che hanno un sistema di carica ben più sofisticato, a impulsi.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 23:44   #3
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
che io sappia perchè NiMH e NiCd sono batterie cugine. magari per le prime impiega di più per via della maggiore capacità.

Discorso diverso per le Li-ion che hanno un sistema di carica ben più sofisticato, a impulsi.
Quindi.... mi viene da pensare, che il fatto che ovunque sulle pile NiMh e altrove ci sia scritto "ricarire solamente con caricabatterie appositi" o cose del genere..... sia puramente una ragione di mercato; insomma per venderti anche il charger!


Le pile NiMh che possiedo io sono sempre state caricate con quel "vecchio" caricabatterie in questione.
Mi sembrano funzionanti; utilizzandole non mi pare avessero prestazioni compromesse....

Ma vorrei essere più sicuro.... ( ne vorrei comprare di più capienti per la mia canon powershot a95 )
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 08:32   #4
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
nn credo che ci siano problemi, solo ci metteranno diverso tempo a caricarsi, perché i caricabatteria per Ni-Mh hanno un output maggiore
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 09:52   #5
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Concordo con allegallo

le NiCd e le NiMi sono preticamente identiche come esigenze di carica. La differenza, per l'utilizzatore è soltanto la maggiore capacità e quindi un tempo maggiore di ricarica che però rimane (per quanto è la mia esperienza) proporzionale a quello delle NiCd.

Se puoi regolare la corrente del caricatore vale sempre la regola

Carica normale (lenta) I=(Cap/10)*14H

Cioè carica per 14 ore ad un decimo della corrente della capacità nominale.

Comunque, spesso sull'involucro delle batterie sono riportati tempi e correnti di carica.
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 10:31   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1850
le batterie

ni-mh hanno una curva tensione alla ricarica leggermente diversa da quelle Ni-Cd.

Le differenze diventano sensibili con i caricatori veloci, quelli che effettuano la ricarica in meno di 2-3 ore.

Se il caricatore è di tipo lento non ci sono problemi.

L'ideale è disporre di un caricabatteria dove si può impostare la corrente di carica a valori bassi ....di solito 1/10 della capacità. In questo caso la carica richiede 12-14 ore e non ci sono grossi problemi o rischi di sovraccaricare la batteria essendo un valore tollerato. In questo caso le differenze di "rilevazione" di batteria carica fra Ni-Mh e Ni-Cd diventano irrilevanti.

Per le litio il valore di tensione dell'elemento è diverso.

Io ho un alimentatore autocostruito molto sempliche che lavora in corrente. Imposto un valore molto basso (1/10) e lascio l'intera notte. Molti pacchi batteria di cellulari hanno ormai il circuito automatico di interruzione di carica incorporato, specie quelli al litio per evitare esplosioni; in questo caso li lasci sotto carica a corrente costante pari ad 1/10 e quando sono cariche si "sconnettono" da sole.

Quindi in conclusione devi stare attento solo se il caricabatteria è di tipo veloce.

La velocità è l'unico metodo che, se non usato correttamente, può danneggiare le batterie.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 11:41   #7
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
il caricabatterie è di tipo lento che richiede per le vecchie nicd 15 ore circa. Non è regolabile.

Quindi, dalle vostre risposte, deduca posso andare tranquillo?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 20:32   #8
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Quindi.... mi viene da pensare, che il fatto che ovunque sulle pile NiMh e altrove ci sia scritto "ricarire solamente con caricabatterie appositi" o cose del genere..... sia puramente una ragione di mercato; insomma per venderti anche il charger!
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 21:03   #9
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
La costruzione di un elemento NiMH (nickel-idruro metallico) é molto simile a quella degli elementi NiCd (più precisamente: elementi con un sistema nickel-cadmio ad elettrolita alcalino). La differenza fondamentale sta nella struttura dell'elettrodo negativo. Il cadmio metallico (in condizioni di carica) é sostituito da una lega metallica in grado di assorbire grandi quantità di idrogeno, senza aumentare la pressione. Mentre i processi chimici all'elettrodo positivo sono gli stessi per entrambi i tipi di batterie, con l'elettrodo negativo le cose cambiano.
In una batteria NiMH gli atomi di idrogeno si accumulano in una rete metallica dove, durante la carica, si produce idruro metallico. Gli atomi viaggiano nuovamente fuori dalla rete durante la scarica, lasciando come prodotto la sola lega metallica di base.
Negli elementi NiCd il cadmio viene invece trasformato in idrossido di cadmio durante la scarica. In entrambi i tipi di batterie, un elettrodo negativo "sovradimensionato" (rispetto all'elettrodo positivo) evita i danni all'elemento in caso di scarica totale o di sovraccarico.
L'operazione di ricarica standard per elementi NiCd e NiMH avviene con corrente costante di 0,1C; é ammesso anche un periodo di carica "lungo" fino a 100 ore (ma solo con corrente 0,1C). é tuttavia consigliabile rimanere sul sicuro e interrompere la carica, con l'aiuto di un temporizzatore, quando si raggiunge il 150-160% della capacità nominale (il 140% per gli elementi NiCd). I corrispondenti periodi di carica vanno allora da 15 a 16 ore ( 14 ore per NiCd). L'operazione di carica standard é ammessa soltanto a temperature tra 0°C e +45°C; a temperature inferiori, la corrente di carica deve diminuire a 0,05C A (t <0°c) per batterie NiCd e 0,03C A per batterie NiMH. La carica a correnti maggiori di 0,1C A (carica "rapida") é ammessa soltanto a temperature ambiente, se la batteria non risulta sovraccaricata con questa corrente. Quanto meno spesso una batteria viene sovraccaricata, tanto più lunga sarà la sua durata: il concetto vale per entrambi i sistemi. Per evitare un eccesso di carica, bisogna effettuare una prescarica per accertarsi di non assoggettare a carica "rapida" batterie solo parzialmente scariche. é sufficiente limitare il tempo di carica con un temporizzatore: alla stessa corrente di carica, non si dovrebbero superare 5 ore (0,3C A) per elementi NiMH, oppure 4 ore per elementi NiCd. Ci vuole, inoltre, un sensore di temperatura che stacchi il caricatore a +45°C (massimo 50°C) per batterie NiCd e +55°C (massimo 60°C) per batterie NiMH. La carica a 0,3C A non dovrebbe avvenire con temperature minori di +10°C e maggiori di 45°C. Per le batterie NiMH sono ammesse cariche ancora più rapide, usando correnti tra 0,5C A e un massimo di 1C A. Anche in questo caso é bene non fidarsi soltanto del temporizzatore, anche quando si ritiene che la batteria sia del tutto scarica.
Raccomandiamo di usare un chip caricabatteria che utilizzi due condizioni di interruzione: 1) diminuzione della tensione di carica dopo aver raggiunto il massimo (meno delta U); 2) tasso di aumento della temperatura di batteria in rapporto ai livelli minimo e massimo. Si deve inoltre installare un temporizzatore per limitare il tempo di carica. Per poter riconoscere il fattore delta-U é indispensabile che la tensione di batteria venga misurata a intervalli regolari (interrompendo brevemente la corrente di carica). Al termine del periodo di carica rapida, il caricatore dovrà commutare alla carica di mantenimento con corrente da 0,03 a 0,05C A.


Vi aiuta a capire se un caricabatterie nicd va bene anche per nimh?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 15:15   #10
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
E' una cosa che mi interessa....

Byezzzzz zzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 22:08   #11
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Help!

ho inviato una mail alla varta (la marca del caricabatterie) e mi hanno sconsigliato l'uso con batterie nimh, cioè non nicd.

ma a me puzza di "risposta x vendere"......
è fondata la mia perplessità?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 22:38   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Io ho un vecchio , vecchissimo caricabatterie per NiCd pagato all' epoca 26.000 Lire (credo che fosse il 1992 o 1993) da qualche anno lo uso con le NiMh 2300 mAh ed a parte tempi di carica biblici (ci mette circa 2 giorni a caricare una batteria non ho MAI riscontrato alcun difetto o sovratemperatura.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 23:20   #13
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Io ho un vecchio , vecchissimo caricabatterie per NiCd pagato all' epoca 26.000 Lire (credo che fosse il 1992 o 1993) da qualche anno lo uso con le NiMh 2300 mAh ed a parte tempi di carica biblici (ci mette circa 2 giorni a caricare una batteria non ho MAI riscontrato alcun difetto o sovratemperatura.
Perfetto. Di che marca è?
Ma soprattutto, come fai a capire quando la carica è terminata?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:15   #14
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:31   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Perfetto. Di che marca è?
Ma soprattutto, come fai a capire quando la carica è terminata?
Marca ...... sconosciuta

per la carica .... vado ad occhio


nel senso che sulle istruzioni c'era scritto che per una stilo da 800mha ci vogliono 12 ore ... quindi per una stilo da 1600 ci vogliono 24 ore e per una stilo da 2400 ci vogliono 36 ore.


In piu' controllo al tatto la temperatura delle pile , finche' sono fredde vuol dire che stanno ancora caricando , quando sono pioene incominciano ad intiepidirsi , la corrente del caricabatterie e' pero' cosi' bassa che non le danneggia


qui trovi una foto del caricabatterie

http://www.bicilindrici.it/fuffa/car...e/Dscf0021.jpg
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 22:00   #16
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Marca ...... sconosciuta

per la carica .... vado ad occhio


nel senso che sulle istruzioni c'era scritto che per una stilo da 800mha ci vogliono 12 ore ... quindi per una stilo da 1600 ci vogliono 24 ore e per una stilo da 2400 ci vogliono 36 ore.


In piu' controllo al tatto la temperatura delle pile , finche' sono fredde vuol dire che stanno ancora caricando , quando sono pioene incominciano ad intiepidirsi , la corrente del caricabatterie e' pero' cosi' bassa che non le danneggia


qui trovi una foto del caricabatterie

http://www.bicilindrici.it/fuffa/car...e/Dscf0021.jpg
mi piacciono questi metodi fatti in casa!!!
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 22:02   #17
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Athlon

qui trovi una foto del caricabatterie

http://www.bicilindrici.it/fuffa/car...e/Dscf0021.jpg
beh... a guardare dalla foto è 'na schifezza..... (scusa ma.....tutte ste incrostazioni...... una pulitina......no?)
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 07:09   #18
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Visto che stiamo in argomento, non sapete se asistono degli aggeggi che possono interrompere il flussso di corrente quando una batteria è carica????? NOn so, ci attacco quella del mio modellino e quando è piana mi viene segnalato e si interrompe il flusso di corrente. Qualcuno sa dove comprare anche un wattometro?????

BYezzzzzzzz zzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 00:57   #19
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
le batterie sembrano tranquille....
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 23:44   #20
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Girando per i supermercati, ho osservato i vari bundle di batterie al nimh con caricabatterie che vendono.

Su molte confezioni ho notato che c'è scritto che ricaricano sia le batterie nimh (cioè quelle del pacco stesso), sia le nicd.

quindi mi viene da pensare che queste due tipologie di batterie siano molto molto simili!
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
La capsula W-3 di Varda Space è r...
La Cina sta realizzando la costellazione...
Il rover NASA Perseverance ha fotografat...
Apple Vision Pro, i pentiti dell'acquist...
Tesla: ecco FSD (Supervisionato) alle pr...
L'attesissimo "The Odyssey" di...
PlayStation 5 PRO torna su Amazon: la co...
Dissipatori AIO con schermi sempre pi&ug...
Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra in offert...
Apple iPhone 16 Pro Max scende a 1.199€ ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v