Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2004, 15:26   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Ucraina nel chaos

Kiev, 15:18
Ucraina, inviato Bush denuncia frodi elettorali

Richard Lugar, l'inviato del presidente americano George W. Bush, ha denunciato frodi commesse con la complicità del potere durante le presidenziali di ieri in Ucraina. Lo rende noto l'agenzia Interfax.

Kiev, 16:19
Ucraina, consiglio comunale capitale non riconosce esito voto

Il Consiglio comunale di Kiev non riconosce la validità dei risultati del secondo turno delle presidenziali in Ucraina, svoltesi di ieri, ed ha chiesto al Parlamento di non convalidarle. Lo ha detto Interfax.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 15:33   #2
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
certo che non sono in una bella situazione....

Semplificando MOLTISSIMO, da un lato un candidato sostenuto da Bush, dall'altra uno sostenuto da Putin.

Io comunque, fra USA e Russia ho sempre tifato USA (eppure voto comunista).

Speriamo solo che non ci siamo scontri armati.
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 11:57   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Kiev, 12:48
Ucraina, leader sconfitto: scendiamo in piazza

Una pacifica marcia verso il Parlamento per denunciare i "colossali brogli elettorali" di cui è stato vittima. E' la richiesta che Viktor Yushensko, il candidato filo-occidentale sconfitto alle elezioni in Ucraina, ha rivolto alla folla dei suoi sostenitori riunita nella piazza principale di Kiev.
"Vi chiedo - ha detto Yushenko arringando migliaia di persone radunate a piazza dell'Indipendenza - di formare in modo molto ordinato una colonna e di incominciare in modo calmo un movimento verso la Rada. Sono convinto che la Rada è la nostra unica istituzione democratica".

Nel pomeriggio è prevista in parlamento una cruciale sessione straordinaria dedicata proprio al ballottaggio che secondo i dati contestati della Commissione elettorale centrale è stato vinto con uno scarto percentuale di tre punti dal premier filo-russo Viktor Yanukovic. Molti seguaci di Yushenko hanno passato la notte proprio in piazza dell'Indipendenza e in altre strade al centro di Kiev, dove hanno piantato oltre un centinaio di tende.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 13:24   #4
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Continuano le maifestazioni dei sostenitori del candidato liberale
Irregolarità denunciate anche dagli osservatori internazionali
Ucraina, contro i brogli
le città scendono in piazza
Centomila a Kiev e a Leopoli: protesta davanti al Parlamento


I 100.000 manifestanti a Kiev

KIEV - Circa centomila dimostranti si sono riversati sulla principale piazza di Kiev per manifestare a favore di Viktor Yushchenko, il candidato dell'opposizione liberale e filo-occidentale che rivendica la vittoria nel contestatissimo ballottaggio delle presidenziali svoltosi domenica in Ucraina. La commissione elettorale ha assegnato la vittoria elettorale invece al primo ministro in carica Viktor Yanukovich, appoggiato apertamente dal Cremlino.

Altrettanti dimostranti sono scesi nella strade di Leopoli, città dell'Ucraina occidentale controllata dagli oppositori. La mobilitazione popolare punta allo stesso obiettivo: la proclamazione di Yushchenko come nuovo presidente della Repubblica ex sovietica.

Le agitazioni politiche e le proteste di piazza hanno portato ad una crisi di liquidità e ad un'instabilità dei prezzi che ha costretto la borsa di Kiev a sospendere le negoziazioni.

I sostenitori del leader dell'opposizone, hanno accolto l'invito di Viktor Yushchenko, e si sono raccolti davanti al Parlamento di Kiev.

Brogli e irregolarità nelle operazioni di scrutinio sono stati denunciati anche dagli osservatori internazionali e perplessità sono state manifestate da parecchi Stati terzi. Il successo di Yanukovich è stato in pratica avallato soltanto da Mosca. Il ministro degli esteri tedesco Joschka Fischer si è detto preoccupato per le gravi irregolarità che avrebbero caratterizzato il ballottaggio: "Vi sono dubbi fondati sui risultati ufficiali delle presidenziali. Chiediamo al governo ucraino di verificare il processo di scrutinio delle schede e di apportare le necessarie correzioni". Il senatore americano Ruchard Lugar, presidente della commissione esteri del senato, ha chiesto a Kuchma, presidente uscente, "di rivedere lo sforzo concertato e coatto di abusi e frodi elettorali e adottare azioni decisive nel migliore interesse del Paese".


Sfidando il freddo pungente la folla, che già ieri sera vi si era attardata per molte ore, ha pacificamente invaso Piazza dell'Indipendenza, nel cuore della capitale. I manifestanti sventolano bandiere con i colori nazionali, giallo e blu, oppure arancioni, emblema della campagna elettorale del capofila dell'opposizione. A ridosso di Piazza dell'Indipendenza sono per il momento rimaste le trecento tende allestite fin da ieri lungo Viale Khreschchatyk, la principale arteria elegante della città, dove la gente ha trovato riparo dal freddo e bevande calde.

Ad intervalli, i manifestanti scandiscono slogan a favore del candidato dell'opposizione Yushchenko e contro il Cremlino. Le autorità hanno avvertito che ogni atto illegale sarà stroncato senza esitazioni.

Kuchma, il presidente uscente che ha retto l'Ucraina con pugno di ferro per un decennio, prima ancora della consultazione, aveva avvertito che nel paese non ci sarebbe stata alcuna "rivoluzione", ammonendo anzi che si sarebbe impegnato di persona per far rispettare l'ordine pubblico; i manifestanti dal canto loro hanno giurato di non ritirarsi finchè il presidente uscente non lascerà l'incarico.

Il Parlamento si riunirà in sessione straordinaria per esaminare la crisi. Lo stesso Consiglio Municipale di Kiev si è rifiutato di riconoscere l'esito del voto, sollecitando l'assemblea nazionale a fare altrettanto.


(23 novembre 2004)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:53   #5
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
La situazione si fa sempre più tesa.Ora addirittura si parla diconflitto civile. Ma se si può. Mi sa che alla fine, per i giochetti di potere di Russia ed occidente, gli unici a rimanere fregati, in tutti i sensi, saranno solo gli ucraini.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 16:25   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Mi aspetto carri armati da un momento all'altro

24 ore

Kiev, 16:41
Voto Ucraina, Yushenko si proclama vincitore

Viktor Yushenko, il candidato dell'opposizione sconfitto alle elezioni in Ucraina ha oggi prestato giuramento come nuovo presidente dell'Ucraina. La Commissione elettorale centrale ha assegnato al suo rivale Viktor Yanukovic la vittoria nel ballottaggio di domenica per la poltrona di capo dello stato.
L'autoproclamazione è avvenuta nella sede della Rada, il Parlamento ucraino, dove i deputati dell'opposizione si erano riuniti per contestare il conteggio ufficiale delle elezioni.

Il paese è "sull'orlo della guerra civile" ha dichiarato il leader dell'opposizione mentre mezzo milione di persone manifestavano in suo appoggio davanti al palazzo del Parlamento.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 09:27   #7
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Ufficializzata la vittoria del candidato filo-russo
Il perdente Yuschenko: "Sull'orlo di una crisi civile"
Ucraina, Yanukovich presidente
L'opposizione: sciopero generale
La folla marcia verso la sede del Comitato elettorale. Ricorso
alla Corte costituzionale. Powell: "Risultati illegittimi"


Il leader dell'opposizione Viktor Yushenko

KIEV - La folla marcia verso la Commissione elettorale mentre il leader dell'opposizione Viktor Yushenko avverte che il Paese è sull'orlo di una crisi civile e annuncia uno sciopero generale. E quando Viktor Yanukovich, dichiarato vincitore del ballottaggio per le presidenziali di domenica scorsa, propone di intavolare trattative, la comunità internazionale, segretario di Stato Usa per primo, definiscono le elezioni illegittime. La situazione in Ucraina è nel caos più totale.

La giornata inizia ad altissima tensione, con i sostenitori del candidato filo-occidentale che scendono di nuovo in massa per le strade di Kiev, come fanno da tre giorni, chiedendo che il loro leader venga riconosciuto come il vincitore delle elezioni per la poltrona di capo dello Stato.

Si aspettano intanto i risultati definitivi della Commissione elettorale mentre la comunità internazionale chiede di rinviare l'annuncio a causa della tensione. I risultati infatti ritardano perché, si saprà, almeno due membri si rifiutano di avallare i risultati. Ma poi la sentenza già scritta arriva, con la formalizzazione della controversa vittoria di Yanukovic al ballottaggio col 49,46 per cento dei voti contro il 46,61 per cento del candidato dell'opposizione.

L'annuncio non fa che gettare benzina sul fuoco: i sostenitori di Yushenko si mettono in marcia verso la sede della commissione elettorale centrale mentre lo stesso leader dell'opposizione avverte che il risultato "spinge il paese sull'orlo del conflitto civile" e rivolge un appello ai suoi sostenitori perché in Ucraina venga proclamato lo sciopero generale. "Il comitato di salute pubblica annuncia una sciopero politico in tutta l'Ucraina", dice Yushchneko stesso alla folla. Saranno bloccate, strade, aeroporti, ferrovia. E conclude annunciando la presentazione di un appello alla Corte Costituzionale.


Yanukovich tenta intanto di mediare e dice che i suoi collaboratori avvieranno negoziati con il leader dell'opposizione. Durissima invece la reazione del presidente ucraino uscente Leonid Kuchma che accusa l'opposizione di puntare ad un colpo di stato e invita, come già fatto in questi giorni, tutte le forze politiche al dialogo. Ribadendo che c'è la possibilità di una guerra civile, Kuchma se la prende anche con la comunità internazionale accusandola di interferire negli affari interni del Paese.

Pronta la replica di Yushenko: "Crediamo che la banda Kuchma-Yanukovic abbia tentato un colpo di Stato alterando le elezioni", dice, "è un crimine contro il popolo e il comportamento di questi funzionari pubblici dovrebbe essere valutato alla luce del codice penale".

Dal mondo, preoccupazione e la sollecitazione di chiarimenti. Gli Usa, per bocca del segretario di Stato Colin Powell, hanno fatto sapere di non riconoscere come legittimo l'esito del voto nel Paese ex sovietico e hanno minacciato "conseguenze" serie in caso di interventi repressivi nei confronti dell'opposizione. Anche Ue e Nato sono tornate a manifestare le loro critiche e a chiedere una "revisione del risultato" dello scrutinio. Il responsabile della politica estera dell'Unione Europea, Javier Solana, ha lanciato un appello al governo ucraino e all'opposizione perché trovino una soluzione politica negoziata alla crisi in atto.

A condurre la battaglia in prima linea sono comunque Yushenko e la sua gente. Alla schiera oceanica di Kiev, composta soprattutto (ma non solo) da giovani, si affianca la protesta di molte altre città: soprattutto nelle regioni centro occidentali del Paese (120.000 persone sono sfilate oggi a Leopoli), ma pure in alcune località dei territori sud-orientali più favorevoli a Yanukovic, come Kharkov.

Yushenko ha invitato la gente a rimanere in strada, a non lasciarlo "solo contro il potere e i banditi". Ha aggiunto che le autorità, ignorando la sua proposta di un nuovo ballottaggio, hanno di fatto "respinto la possibilità di un dialogo" e ha annunciato una serie di iniziative: "Uno sciopero generale politico", in primis, e la costituzione di "un comitato di emergenza democratica".

Il leader della rivolta ha ribadito di essere contro qualsiasi atto di violenza, ha confermato di ritenere se stesso l'unico "presidente legittimo" e ha rinnovato le denunce di falsificazione dell' esito elettorale, affermando di voler imporre "l'autentica volontà popolare" con il diritto. Ha tuttavia parlato pure di "decine di ufficiali dell'esercito, della polizia e dei servizi" che starebbero passando dalla sua parte.

Intanto lo spettro di un ipotetico invio di rinforzi russi in vista di una possibile resa dei conti - che circola febbrilmente da giorni nella piazza - ha ripreso ad aleggiare nella fredda notte di Kiev.


(24 novembre 2004)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:17   #8
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Credo sia chiaro che ci siano stati dei brogli, vista anche l'enormità di persone che stà manifestando nelle piazze..
A stò punto credo che l'unica cosa più utile che possano fare è rifare le elezioni, altrimenti credo che la situazione possa peggiorare velocemente..
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:21   #9
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Credo sia chiaro che ci siano stati dei brogli, vista anche l'enormità di persone che stà manifestando nelle piazze..
A stò punto credo che l'unica cosa più utile che possano fare è rifare le elezioni, altrimenti credo che la situazione possa peggiorare velocemente..
La quantità di persone in piazza non mi sembra lo giustifichi automaticamente.
Sono gli osservatori internazionali a doverlo dichiarare.
Altrimenti B. sarebbe stato delegittimato da anni.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:26   #10
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
La quantità di persone in piazza non mi sembra lo giustifichi automaticamente.
Sono gli osservatori internazionali a doverlo dichiarare.
Altrimenti B. sarebbe stato delegittimato da anni.

LuVi
Anche questo è vero, speriamo che in attesa del verdetto la situazione non degeneri.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:29   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
La quantità di persone in piazza non mi sembra lo giustifichi automaticamente.
Sono gli osservatori internazionali a doverlo dichiarare.
Altrimenti B. sarebbe stato delegittimato da anni.

LuVi
azz lo stavo per scrivere io...
Cmq nemmeno gli osservatori internazionali bastano. Bisogna che siano le autorità ucraine a decretare la nullità del voto, o quanto meno il riconteggio.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 16:49   #12
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
I giudici non ratificano il risultato favorevole a Yukanovich fino a quando non sarà esaminato il ricorso di Yushenko
Ucraina, la Corte suprema congela i risultati del voto


KIEV - Colpo di scena in Ucraina. La Corte suprema ha respinto questa sera la pubblicazione ufficiale dei risultati delle elezioni presidenziali tenutesi nel paese accentando il ricorso dell'opposizione contro i presunti brogli che hanno portato al potere potere Viktor Yanukovich. I giudici hanno vietato la pubblicazione fino a quando non esamineranno il ricorso. Yushenko ha presentato il documento oggi, dopo che ieri la Commissione elettorale centrale ha assegnato ufficialmente la vittoria al suo rivale. Secondo l'agenzia di stampa russa Ria-Novosti la Corte Suprema esaminerà il ricorso il 29 novembre.

Yushenko e la folla di manifestanti che da quattro giorni protestano hanno ottenuto una prima vittoria importantissima che potrebbe avere conseguenze devastanti sia sul fronte interno che su quello internazionale visto che gli Stati Uniti e la Ue si sono schierati, a differenza della Russia, con le ragioni di Yushenko.

La giornata a Kiev e in tutto il Paese è stata ancora tesa. Nella mattinata bandiere arancione hanno incominciato a sventolare anche sull'edificio della Banca Centrale ucraina testimoniando che parte rilevante delle istituzioni stavano abbandonando il presidente eletto.

Sfidando la neve e le rigidissime temperature notturne, i manifestanti hanno trascorso la notte nella tendopoli improvvisata nel centro di Kiev, e di buon mattino hanno ripreso a radunarsi in piazza dell'Indipendenza per protestare contro il verdetto ufficiale delle urne. E, insieme alla protesta di piazza, gli uomini di Yushenko hanno anche deciso un ricorso alla Corte suprema che ora ha dato loro ascolto.

La situazione rischia di precipitare in ogni momento. Finora la folla ha mantenuto un atteggiamento ordinato e non ci sono stati episodi di violenza. Ma secondo Borys Tarasyuk, già ministro degli Esteri ucraino, e sostenitore di Yushchenko commando di spetsnatz, le teste di cuoio russe, si troverebbero già a Kiev, pronti a stroncare eventuali moti di piazza.

Secondo l'ex ministro gli spetsnaz sarebbero da ottocento a un migliaio, armati, e per il momento si sarebbero acquartierati in alcuni edifici amministrativi del complesso della Presidenza della Repubblica, attorniato dalla folla pronti a intervenire. Alcuni deputati schierati con Yushchenko li avrebbero visti con i loro occhi compere gli ultimi preparativi.

Olexander Zinchenko, capo della campagna elettorale di Yushchenko, rivolgendosi alla enorme folla radunata in piazza dell'Indipendenza, ha chiesto di erigere blocchi lungo le arterie principali della città e le autostrade: soprattutto all'ovest, cuore del movimento di protesta, ma anche al nord, a ridosso della frontiera con la Polonia, e persino all'est, sul confine con la Russia, dove invece si concentrano i sostenitori di Yanukovich, il presidente eletto.

Nel tentativo di trovare una soluzione alla crisi ucraina, a Kiev è giunto l'ex presidente polacco e premio Nobel per la pace Lech Walesa. Il capo storico del sindacato Solidarnosc, è stato invitato da Yushenko ed è previsto che insieme parlino alla piazza.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 17:02   #13
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
Beh....mi sembra strano che le autorità filorusse amiche del DEMOCRATICO WLADIMIR PUTIN abbiano imbrogliato....non sono più comunisti da anni, al contrario di PRODI e RUTELLI....

Battutona....
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 17:07   #14
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Se dovessimo andare di battuta tiriamo fuori una certa intervista al corriere dell'agosto '91.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 09:36   #15
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Kiev, 10:09
Ucraina, primo ministro Ianukovic bloccato da manifestanti

Anche il primo ministro Viktor Ianukovic, contestato vincitore delle elezioni presidenziali in Ucraina, non ha potuto raggiungere i suoi uffici stamattina nel palazzo del governo, bloccato da migliaia di sostenitori del candidato dell'opposizione Viktor Yushenko. Lo ha detto la portavoce del premier. "Il primo ministro non è potuto entrare nei suoi uffici nel palazzo del governo e non ha potuto incontrare come previsto gli ambasciatori dell'Unione europea", ha detto Anna Herman.
Stamattina manifestanti dell'opposizione hanno bloccato con diversi veicoli l'entrata principale della sede del governo per impedire ai funzionari di recarsi al lavoro.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:35   #16
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Kiev, 11:00
Ucraina, opposizione: mille soldati russi nella capitale

Secondo la denuncia di un portavoce dell'opposizione ucraina a una televisione bulgara, a Kiev ci sarebbero un migliaio di soldati di unità speciali russe. "Confermo la presenza di unità speciali russe a Kiev, posso darvi il loro indirizzo. Giunti in aereo in Ucraina (questi soldati) hanno indossato uniformi ucraine. Il loro armamento - delle mitragliette - evoca piani molto gravi", ha detto il portavoce, Boris Tarassuk alla televisione privata bTV.
Tarassuk, presidente della commissione affari esteri del parlamento di Kiev, è uno stretto collaboratore del capo dell'opposizione Viktor Yushenko. Tarassuk ha detto che queste unità prevedono "un'operazione per la liquidazione fisica di responsabili dell'opposizione democratica".

Mosca, 11:23
Ucraina, Russia accusa occidente per disconoscimento elezioni

Il governo russo, attraverso il suo ministro degli Esteri Sergei Lavrov, ha espresso oggi ''preoccupazione per i tentativi di alcuni stati di portare l'Ucraina fuori dal quadro legale''. Secondo il ministro degli Esteri russo ''alcune capitali europee'' non riconoscono i risultati delle elezioni perche' ''promuovono la tesi che l'Ucraina deve stare con l'Occidente''.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 12:01   #17
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Ucraina, polizia carica manifestazione pro Yushenko

La polizia ucraina ha caricato e disperso una manifestazione a sostegno del leader dell'opposizione Viktor Yushenko, a Cernigov, non lontano da Kiev. Secondo alcuni giornalisti dell'agenzia indipendente ucraina Unian, la polizia è intervenuta per disperdere una folla che stava ammassandosi davanti al municipio della città. Gli agenti hanno sparato in aria e poi hanno caricato i manifestanti lanciando anche candelotti lacrimogeni. Secondo le fonti, alcuni manifestanti sono rimasti intossicati dai gas.
Secondo alcune fonti a Ushgorod, nella parte occidentale del Paese dove Yushenko raccoglie i maggiori consensi, la polizia ha fermato alcune decine di "criminali" che cercavano di infiltrarsi in una manifestazione di sostenitori di Yushenko per provocare disordini.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:04   #18
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Comunque, di una cosa possiamo stare certi. Putin non permetterà mai che l'Ucraina cada sotto la diretta influenza dell'occidente, e che, magari, i confini della nato gli arrivino sino alle porte di Mosca. Piaccia o no, con questo bisognerà fare i conti. Io spero solo che non ci vada di mezzo la gente, siadell'una che dell'altra parte, e che si possa trovare una soluzione negoziale al problema.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:08   #19
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Non capisco il trasformare tutto in una contesa est vs. ovest, occidente contro russi, Milan Inter, guelfi ghibellini.


Gli osservatori internazionali hanno denunciato brogli per sostenere la presa occidentale dell'Ucraina?

Se il candidato dell'opposizione avesse vinto le elezioni senza brogli, Putin avrebbe invaso l'Ucraina per non farla cadere in mano all'occidente?

Dove sono i dati rossi? Attacco l'Europa orientale dalla Scandinavia..
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:56   #20
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Dove sono i dati rossi? Attacco l'Europa orientale dalla Scandinavia..

ma che caz..pita vuol dire?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v