Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2004, 14:58   #1
m1a0
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 27
domanda rete wireless

salve,
ho acquistato recentemente un portatile e una Wireless G Notebook Network Card, e non essendo esperto di reti wireless vorrei sapere come faccio a poter entrare in rete anche il mio portatile con la rete di casa.

così, senza sapere nulla avevo pensato che basta che fra il modem classico adsl e il pc desktop ci sia un router wireless, ed è con quello che si interfaccia il mio portatile.. giusto oppure ho detto una cavolata?

e un'altra cosa, ho sentito che c'è la possibilità nelle stazioni o aeroporti di potersi connettere a rete wireless.. ma si paga o cosa? come funziona?

aspetto info
m1a0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 18:50   #2
Savillum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 76
Hai pensato correttamente ci vuole un router wireless per connettersi, se proprio vuoi spendere poco puo' bastarti un access point, ma a differenza del primo non ti fa il routing dei pacchetti e di conseguenza per navigare con il portatile devi sempre aver acceso entrambi i pc... All'inizio non è un problema poi diventa unpo' noioso.
Al momento l'uso del wireless in aereoporto so che se ne sta discutendo e so anche che il governo sta discutendo per conocedere le licenze per poter aprire questi servizi. Come hai già detto sono tutto a pagamento e dovrebbero funzionare con tessere precaricate! Almeno questo è quello che si diceva l'anno scorso... Poi io non mi sono piu' interessato visto che è un anno che non vedo un aereoporto :-P
Savillum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 01:38   #3
m1a0
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 27
ok grazie
scusa se ti rompo ancora, quindi un access point normale quanto puo costare?
m1a0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 02:03   #4
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
Per un Ap normale la spesa indicativa e' di 40.00, poi puo' salire ed anche di parecchio in base al prodotto che scegli.
Unica cosa e' che ti chiedo e' se il modem normale che tu intendi, sia usb o ethernet.
__________________
"GIU' LE MANI DAI BAMBINI !!!!!!!"
xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:48   #5
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
scusate....ma io sapevo che bastava avere una scheda pci nel desktop ed una pcmcia nel notebook per poter condividere l'accesso ad internet (tenendo ovviamente acceso il desktop). Non è cosi?
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:28   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da supreme
scusate....ma io sapevo che bastava avere una scheda pci nel desktop ed una pcmcia nel notebook per poter condividere l'accesso ad internet (tenendo ovviamente acceso il desktop). Non è cosi?
Sì sì si può fare; il router ADSL wireless è comodo se tenere un PC sempre acceso è un problema, altrimenti due schede Wi-Fi vanno benissimo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:13   #7
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì sì si può fare; il router ADSL wireless è comodo se tenere un PC sempre acceso è un problema, altrimenti due schede Wi-Fi vanno benissimo.
Un solo dubbio: con una connessione internet FastWeb cambia qualcosa?
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:16   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da supreme
Un solo dubbio: con una connessione internet FastWeb cambia qualcosa?
Se ci metti in mezzo un PC è meglio. Comunque anche con FastWeb si fa senza problemi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 14:13   #9
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Se ci metti in mezzo un PC è meglio.
In che senso?
Che dici su un notebook è meglio una scheda pcmcia o una chiavetta USB ? (per i consumi)
Che PCMCIA mi consigli tra Netgear e D-Link ?
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 14:16   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da supreme
In che senso?
Che dici su un notebook è meglio una scheda pcmcia o una chiavetta USB ? (per i consumi)
Che PCMCIA mi consigli tra Netgear e D-Link ?
Nel senso che FastWeb, essendo un'enorme rete privata nazionale, fa vedere agli altri utenti il contenuto del tuo PC se non prendi delle precauzioni (firewall). Se metti un PC tra FastWeb e la rete, un solo PC è esposto all'esterno.
Per esperienza ti dico che con una PCMCIA mi trovo molto bene, mentre ho letto che le chiavi Wi-Fi USB hanno meno portata a causa della ridotta alimentazione fornitagli dall'USB.
Per la marca, sono entrambe valide; io con D-Link mi trovo benissimo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 14:54   #11
m1a0
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 27
si, ritornando "in topic", e rispondendo alla domanda, il mio modem è usb, quello che danno con alice diciamo.

quindi mi compro sto access point ed è finita li?
qualche suggerimento su un buon modello economico di access point? thx
m1a0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:34   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da m1a0
si, ritornando "in topic", e rispondendo alla domanda, il mio modem è usb, quello che danno con alice diciamo.

quindi mi compro sto access point ed è finita li?
qualche suggerimento su un buon modello economico di access point? thx
Ecco con un modem ADSL USB devi tenere acceso un PC per fare navigare gli altri. Un buon access point (senza troppe pretese) è il D-Link DWL-900AP+ (22 Mbps, 6÷7 Mbps reali), che costa circa 60 €.

Rileggendo ho visto che hai una Wi-Fi a 54 Mbps... Allora è meglio stare sul D-Link DWL-2000AP+ oppure addirittura sul DWL-2100AP (logicamente costano di più di quello a 22 Mbps).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:45   #13
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Per la marca, sono entrambe valide; io con D-Link mi trovo benissimo.
Che ne pensi di questa che ha l'antenna diciamo + esterna rispetto ad esempio alla D-Link ?

http://www.canyon-tech.com/products/...2.11g/CN-WF511
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:05   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da supreme
Che ne pensi di questa che ha l'antenna diciamo + esterna rispetto ad esempio alla D-Link ?

http://www.canyon-tech.com/products/...2.11g/CN-WF511
Più che "più esterna" è proprio "esternabile", cioè la metti dove vuoi. Boh a me pare che vada bene pure quella, sicuramente se hai problemi di segnale, spostandola, migliori le cose. Con una D-Link, che ha l'antenna esterna, ma integrata, dovresti spostare il PC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v