Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2004, 19:30   #1
ascat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
Passare ad un ibook

Sono molto preso dall'acquisto di ub ibook da 12 pollici quello da 1000€ ma ho parecchie cose da chiedere. La prima è come ci si trova con uno schermo così piccolo inoltre un'altra cosa che vorrei chiedere è se posso usare Visual Studio 6 con il Virtual Pc Di microsoft.

Inoltre dite che per usare Matlab mi basterà un g4 da 1.2 Ghz?


SCusaTE per le tante domande.
ascat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 20:00   #2
whitearrow
Senior Member
 
L'Avatar di whitearrow
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rome
Messaggi: 328
Ti rispondo in due parole: lascia perdere!
Scherzi a parte voglio dire che se l'uso principale sarà programmare in visual studio (quindi applicazioni per windows) a parte le scarse prestazioni dovute all'emulazione non potrai testare a dovere i tuoi software sulla loro piattaforma di destinazione. Insomma potrebbe anche andarti tutto bene ma non mi sembra una scelta ingegneristica corretta e conveniente.
__________________
apple iBook 12" 1.2Ghz, 512RAM, 60HD, Bluetooth, Airport Extreme, Combo

Computer Engineering @ University of Rome La Sapienza
whitearrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 22:21   #3
ascat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
per il testing potrei sempre usare il mio pc desktop non ho solo il mac,
ascat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 01:45   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
ha veramente poco senso sviluppare per windows su un ibook. se vuoi un computerino prendi un sony vaio

Per matlab: è un programma pachidermico nn nativo su mac os x. A un amico gira lento su un 1.5, a me su un g3 700 ci mette ora ad avviarsi.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 06:35   #5
franziski
Senior Member
 
L'Avatar di franziski
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
Per matlab: è un programma pachidermico nn nativo su mac os x. A un amico gira lento su un 1.5, a me su un g3 700 ci mette ora ad avviarsi.
Matlab e' uno standard di fatto del settore, sopratutto nelle universita',

Perdonate la polemica: ma qui bisogna pensarci piu' di una volta prima di passare ad Apple e me ne sto rendendo sempre piu' conto; il rischio di rimanere "isolati", senza nessun software utile e' grosso, a quanto vedo.
franziski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 09:26   #6
whitearrow
Senior Member
 
L'Avatar di whitearrow
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rome
Messaggi: 328
Dipende da quello che fai. Perchè la gente non vuole capirlo? Se sei uno sviluppatore microsoft è normale che ti troverai male con apple.
Se come me lavori in unix, programmazione c e java allora potrai usare apple anche in ambito universitario (faccio ingegneria)
Per matlab non so che dirti, non lo uso ma se esiste una versione per mac sicuramente andrà bene, non credo che vendano un software così famoso senza ottimizzarlo a dovere.
__________________
apple iBook 12" 1.2Ghz, 512RAM, 60HD, Bluetooth, Airport Extreme, Combo

Computer Engineering @ University of Rome La Sapienza
whitearrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 09:28   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
La differenza è: se quei programmi li devi usare giusto per scuola si puo' anche fare.
Se li devi usare per lavoro (quindi spesso e intensamente) non credo ne valga la pena.

Io Matlab lo devo usare solo a un corso in università, e per quelle poche volte gira benissimo (pure scilab su vpc volendo).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 09:47   #8
ascat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
Sono uno studente di ingegneria informatica all'ultimo anno della specialistica quindi in qualche esame può capitare di dover usare quie sw certo non intensamente. Per il resto cosa mi dite dello schermo 12 pollici troppo piccolo?
ascat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 09:59   #9
whitearrow
Senior Member
 
L'Avatar di whitearrow
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rome
Messaggi: 328
Ciao collega (magari stessi già all'ultimo anno )
per lo schermo 12" io credo che dovrai farci l'abitudine i primi giorni, se ora lavori con un 17" ad esempio sarai abituato a non tenere quasi mai finestre sovrapposte. Comunque vista l'altissima definizione e luminosità dello schermo apple non avrai problemi a leggere caratteri anche piccoli: diciamo che è paragonabile ad un 15" con risoluzione 1400*1050 (quello che ho davanti ora) solo che hai meno spazio sul desktop.
__________________
apple iBook 12" 1.2Ghz, 512RAM, 60HD, Bluetooth, Airport Extreme, Combo

Computer Engineering @ University of Rome La Sapienza
whitearrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 10:39   #10
franziski
Senior Member
 
L'Avatar di franziski
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1138
Visto che fate ingegneria (io faccio ing. elettronica) come avete sostituito OrCAD PSpice (che gira sotto solo win)?
franziski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 10:45   #11
whitearrow
Senior Member
 
L'Avatar di whitearrow
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rome
Messaggi: 328
Ingegneria informatica...ancora mai usato. Forse nel corso di elettronica? In tal caso sono iteressato a sapere con cosa potrei sostituirlo, senza ricorrere all'emulazione.
__________________
apple iBook 12" 1.2Ghz, 512RAM, 60HD, Bluetooth, Airport Extreme, Combo

Computer Engineering @ University of Rome La Sapienza
whitearrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 12:16   #12
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da franziski
Matlab e' uno standard di fatto del settore, sopratutto nelle universita',

Perdonate la polemica: ma qui bisogna pensarci piu' di una volta prima di passare ad Apple e me ne sto rendendo sempre piu' conto; il rischio di rimanere "isolati", senza nessun software utile e' grosso, a quanto vedo.
... per fortuna non ci sono solo ing. al mondo.

Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 12:57   #13
ascat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
già sostenuti i miei esami di elettronica e nella specialistica non ne devo più sostenere (meglio non amo troppo l'elettronica preferisco altre cose) e pspice ce l'ho installato sul mio vecchio e quasi defunto notebook. Posso scambiare i dati tra un pc con Windows ed il mio ibook tramite penna usb?
ascat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 12:59   #14
whitearrow
Senior Member
 
L'Avatar di whitearrow
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rome
Messaggi: 328
Beato te, io devo ancora farla elettronica. Se non troverò alternative open source mettero pspice sul pc fisso. Però spero di riuscire ad utilizzare l'iBook anche per questo.
Per la penna usb non ci sono problemi, se formattata fat32.
__________________
apple iBook 12" 1.2Ghz, 512RAM, 60HD, Bluetooth, Airport Extreme, Combo

Computer Engineering @ University of Rome La Sapienza
whitearrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 13:22   #15
franziski
Senior Member
 
L'Avatar di franziski
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1138
A quanto sembra mi devo rassegnare: l'iBook non e' per gli elettronici, non ci sono software EDA disponibili (come OrCAD Cadence)
e Matlab ci gira con difficolta'.

franziski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v