Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 21:51   #1
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Cambio molti--> freeze del sistema

Come d'argomento....: la config è quella in sign, hd appena formattato, installato gli nforce.
Ho abilitato il cool'n'quiet da bios, installato i driver AMD ma, appena tento di attivarlo da win (nei settaggi del risparmio di energia), mi si freeza tutto.
altro format, disattivo cool'n'quiet da bios, niente driver amd, ma cambiando molti con clockgen ancora mi si freeza tutto.
provato anche con l'utility fornita dalla gigabyte per controllare frequenze-voltaggi-molti da win ma nada. ancora tutto che si blocca.
Ma è normale o sono io che sono (ovviamente) sfigato/incapace?
Ah, il procio è uno step CG Newcastle.
Non è che sia molto funzionale dover riavviare ogni volta ed entrare nel bios nel caso debba lasciare il pc a scaricare da internet e volessi avere meno calore o rumore.....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 23:42   #2
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
up!!
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 09:22   #3
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Non ho capito molto bene ma forse il problema è che gli athlon 64 hanno il moltiplicatore bloccato verso l'alto.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:56   #4
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
il problema è che ogni volta che cerco di abbassare il molti del procio (per farlo lavorare a freq. ridotta durante la notte oppure al contrario per overclocckare proprio di fsb con clockgen) mi si blocca windows. va in freeze e sono costretto a resettare tutto.....e non riesco a capire se è un problema di driver (sì, ma quali??) di windows (ho provato a reinstallarlo 2 volte, sia con SP sia senza), di procio (mi sembra improbabile) di motherboard (ma il bios sicuramente supporta ad es. il cool'n'quiet, quindi....) di ram (naaaah) ecc.
anzi, mi sa che è un problema di sfiga.
ecco.
nessuno che ci si raccapezzi?????
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:05   #5
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da comodino
il problema è che ogni volta che cerco di abbassare il molti del procio (per farlo lavorare a freq. ridotta durante la notte oppure al contrario per overclocckare proprio di fsb con clockgen) mi si blocca windows. va in freeze e sono costretto a resettare tutto.....e non riesco a capire se è un problema di driver (sì, ma quali??) di windows (ho provato a reinstallarlo 2 volte, sia con SP sia senza), di procio (mi sembra improbabile) di motherboard (ma il bios sicuramente supporta ad es. il cool'n'quiet, quindi....) di ram (naaaah) ecc.
anzi, mi sa che è un problema di sfiga.
ecco.
nessuno che ci si raccapezzi?????



oc e temp ati?????provato a default??
overvolt al cipset????
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:44   #6
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
la ati l'ho moddata tre giorni fa, ma questo scherzetto me lo faceva anche prima...... e cmq il bios è di una xt ma ha i settaggi della pro (editato con radedit), così la spingo solo quando gioco e nn scalda + del dovuto (n.d.r ATI silencer in arrivo...)
l'overvolt del chip l'ho provato, sia con 1.55 che con 1.6 (deve ancora arrivarmi lo zalman in rame, perciò sono ancora con dissy originale) ma stesso problema. e cmq penso che l'overvolt della cpu serva sl se voglio salire cn il fsb, ma se devo scendere di molti per avere + silenzio e - calore sia controproducente. o no?
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:50   #7
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
scusa ma ke centra ilmolti del procio con il silenzio????nn capisco
cmqe aumentare il vcore serve nn solo a salire col fsb,ma anke a dare stabilitàal sistema?idem x overvolt sulle ram.
cmqe prova male ke vada hai escluso un ulteriore possibilità
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 20:08   #8
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
ora sono a 200x11 (default per un A64 3200+ Newcastle) -->2200mhz --> ventola del procio al max per dissipare la temp.

se potessi (cosa che fa il cool'n'quiet) abbassare il molti, ad es.:
200x9 --> 1800mhz

potrei abbassare il numero di giri della ventola, perchè andando a frequenza minore la cpu scalderebbe meno.
e con meno rpm della ventola ci sono anche meno decibel di rumore. e io riesco a dormire anche se il pc è acceso e sta scaricando da internet (che tanto non gli servono due gigahertz per scaricare da dc......).
ad ogni modo, il mio unico obiettivo non è il silenzio, ma anche la possibilità di oc da win senza ogni volta dover passare da bios.

Provato anche con leggero overvolt della cpu, ma si pianta sempre.

ma la cosa fondamentale che mi chiedo è: potrebbe essere un problema software o invece è qualcosa nell'hardware?
potrebbe essere (che so, l'unica cosa che mi viene in mente... ) l'ali?
è un 500w ma è un takei comprato su chl, quindi non il massimo.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 20:16   #9
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da comodino
ora sono a 200x11 (default per un A64 3200+ Newcastle) -->2200mhz --> ventola del procio al max per dissipare la temp.

se potessi (cosa che fa il cool'n'quiet) abbassare il molti, ad es.:
200x9 --> 1800mhz

potrei abbassare il numero di giri della ventola, perchè andando a frequenza minore la cpu scalderebbe meno.
e con meno rpm della ventola ci sono anche meno decibel di rumore. e io riesco a dormire anche se il pc è acceso e sta scaricando da internet (che tanto non gli servono due gigahertz per scaricare da dc......).
ad ogni modo, il mio unico obiettivo non è il silenzio, ma anche la possibilità di oc da win senza ogni volta dover passare da bios.

Provato anche con leggero overvolt della cpu, ma si pianta sempre.

ma la cosa fondamentale che mi chiedo è: potrebbe essere un problema software o invece è qualcosa nell'hardware?
potrebbe essere (che so, l'unica cosa che mi viene in mente... ) l'ali?
è un 500w ma è un takei comprato su chl, quindi non il massimo.


ora ho capito ,quindi secondo me è quel coolnquete,ke crea prob di stabilita,e quindi freeze.
potrebbe anke essere l ali,anke se di solito l ali (mie esperienze personali)tende a spegnere o riavviare il pc,e xciò lo escluderei x il momento.
hai tutto aggiornato,intendo bios,driver cipset,ecc??
hai un controller raid integrato?
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 20:34   #10
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu
ora ho capito ,quindi secondo me è quel coolnquete,ke crea prob di stabilita,e quindi freeze.
potrebbe anke essere l ali,anke se di solito l ali (mie esperienze personali)tende a spegnere o riavviare il pc,e xciò lo escluderei x il momento.
hai tutto aggiornato,intendo bios,driver cipset,ecc??
hai un controller raid integrato?

bios nuovo di pacca, driver nforce 5.10 (ma ho provato anche con quelli precedenti), tuttotuttotutto aggiornato.
il controller raid integrato ce l'ho, ma non mi serve perchè di hd per ora ne ho uno, quindi l'ho disabilitato da bios.
il fatto è che non solo non va il cool'n'quiet (che non è altro che un pacchetto di driver amd), ma nemmeno clockgen, che mi serve per overclock. in entrambi i casi mi si blocca tutto ogni volta che tocco il molti verso il basso (perchè è sbloccato solo verso il basso).........
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 20:41   #11
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da comodino
bios nuovo di pacca, driver nforce 5.10 (ma ho provato anche con quelli precedenti), tuttotuttotutto aggiornato.
il controller raid integrato ce l'ho, ma non mi serve perchè di hd per ora ne ho uno, quindi l'ho disabilitato da bios.
il fatto è che non solo non va il cool'n'quiet (che non è altro che un pacchetto di driver amd), ma nemmeno clockgen, che mi serve per overclock. in entrambi i casi mi si blocca tutto ogni volta che tocco il molti verso il basso (perchè è sbloccato solo verso il basso).........




ecco quello volevo sapere,nn disabilitare il controller raid,teinilo abilitato ugualmente,xke ad esempio sulla abit max3 crea prob di stabilità
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 20:48   #12
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
ma dai???
non sapevo.....proverò. e ti saprò dire....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 20:52   #13
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
ok ciauz
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 21:23   #14
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
nada...nulla..niente....tutto come prima. si freeza.
ma c@zz!!!!!
altri suggerimenti??
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 21:25   #15
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
managgia,prova a rilassare i timing delle ram
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 21:34   #16
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
potrebbe essere un'idea, anche se non sto calando/salendo di fsb apposta per poter lasciare le ram a lavorare in pace....
e cmq le mie corsair sono garantite a 2-2-2-5. vabè, provare non costa nulla....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 23:01   #17
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
tsk. nemmeno le ram sono....
che può essere???
luminari dell'informatica, vi prego, aiutatemi!!!
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 18:18   #18
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
ho notato un'altra cosa strana....
quando da bios setto il molti a 10x, aprendo cpu-z me lo da come 5x......
e, sempre se da bios metto a 10, la prima volta che riavvia non riesce nemmeno a fare il POST, quindi resetto e parte, mantenendomi memorizzato il molti a 10 ma azzerando a default le modifiche a voltaggi e frequenze (anche se ad es. cambio la freq da 200 di default a 201).
che sia un problema di bios????
almeno chi ha la mia stessa mb mi corra in soccorso, plz.....
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 15-10-2004 alle 18:32.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v