|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Cambio molti--> freeze del sistema
Come d'argomento....: la config è quella in sign, hd appena formattato, installato gli nforce.
Ho abilitato il cool'n'quiet da bios, installato i driver AMD ma, appena tento di attivarlo da win (nei settaggi del risparmio di energia), mi si freeza tutto ![]() altro format, disattivo cool'n'quiet da bios, niente driver amd, ma cambiando molti con clockgen ancora mi si freeza tutto. ![]() provato anche con l'utility fornita dalla gigabyte per controllare frequenze-voltaggi-molti da win ![]() Ma è normale o sono io che sono (ovviamente) sfigato/incapace? ![]() Ah, il procio è uno step CG Newcastle. Non è che sia molto funzionale dover riavviare ogni volta ed entrare nel bios nel caso debba lasciare il pc a scaricare da internet e volessi avere meno calore o rumore.....
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
up!!
![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Non ho capito molto bene ma forse il problema è che gli athlon 64 hanno il moltiplicatore bloccato verso l'alto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
il problema è che ogni volta che cerco di abbassare il molti del procio (per farlo lavorare a freq. ridotta durante la notte oppure al contrario per overclocckare proprio di fsb con clockgen) mi si blocca windows. va in freeze e sono costretto a resettare tutto.....e non riesco a capire se è un problema di driver (sì, ma quali??) di windows (ho provato a reinstallarlo 2 volte, sia con SP sia senza), di procio (mi sembra improbabile) di motherboard (ma il bios sicuramente supporta ad es. il cool'n'quiet, quindi....) di ram (naaaah) ecc.
anzi, mi sa che è un problema di sfiga. ecco. nessuno che ci si raccapezzi????? ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
oc e temp ati?????provato a default?? overvolt al cipset???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
la ati l'ho moddata tre giorni fa, ma questo scherzetto me lo faceva anche prima...... e cmq il bios è di una xt ma ha i settaggi della pro (editato con radedit), così la spingo solo quando gioco e nn scalda + del dovuto (n.d.r ATI silencer in arrivo...)
l'overvolt del chip l'ho provato, sia con 1.55 che con 1.6 (deve ancora arrivarmi lo zalman in rame, perciò sono ancora con dissy originale) ma stesso problema. e cmq penso che l'overvolt della cpu serva sl se voglio salire cn il fsb, ma se devo scendere di molti per avere + silenzio e - calore sia controproducente. o no?
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
scusa ma ke centra ilmolti del procio con il silenzio????nn capisco
![]() cmqe aumentare il vcore serve nn solo a salire col fsb,ma anke a dare stabilitàal sistema?idem x overvolt sulle ram. cmqe prova male ke vada hai escluso un ulteriore possibilità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
ora sono a 200x11 (default per un A64 3200+ Newcastle) -->2200mhz --> ventola del procio al max per dissipare la temp.
se potessi (cosa che fa il cool'n'quiet) abbassare il molti, ad es.: 200x9 --> 1800mhz potrei abbassare il numero di giri della ventola, perchè andando a frequenza minore la cpu scalderebbe meno. e con meno rpm della ventola ci sono anche meno decibel di rumore. e io riesco a dormire anche se il pc è acceso e sta scaricando da internet (che tanto non gli servono due gigahertz per scaricare da dc......). ad ogni modo, il mio unico obiettivo non è il silenzio, ma anche la possibilità di oc da win senza ogni volta dover passare da bios. Provato anche con leggero overvolt della cpu, ma si pianta sempre. ma la cosa fondamentale che mi chiedo è: potrebbe essere un problema software o invece è qualcosa nell'hardware? potrebbe essere (che so, l'unica cosa che mi viene in mente... ![]() è un 500w ma è un takei comprato su chl, quindi non il massimo.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
ora ho capito ![]() potrebbe anke essere l ali,anke se di solito l ali (mie esperienze personali)tende a spegnere o riavviare il pc,e xciò lo escluderei x il momento. hai tutto aggiornato,intendo bios,driver cipset,ecc?? hai un controller raid integrato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
bios nuovo di pacca, driver nforce 5.10 (ma ho provato anche con quelli precedenti), tuttotuttotutto aggiornato. il controller raid integrato ce l'ho, ma non mi serve perchè di hd per ora ne ho uno, quindi l'ho disabilitato da bios. il fatto è che non solo non va il cool'n'quiet (che non è altro che un pacchetto di driver amd), ma nemmeno clockgen, che mi serve per overclock. in entrambi i casi mi si blocca tutto ogni volta che tocco il molti verso il basso (perchè è sbloccato solo verso il basso).........
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
ecco quello volevo sapere,nn disabilitare il controller raid,teinilo abilitato ugualmente,xke ad esempio sulla abit max3 crea prob di stabilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
ma dai???
![]() non sapevo.....proverò. e ti saprò dire....
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
ok ciauz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
nada...nulla..niente....tutto come prima. si freeza.
ma c@zz!!!!! altri suggerimenti??
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
managgia,prova a rilassare i timing delle ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
potrebbe essere un'idea, anche se non sto calando/salendo di fsb apposta per poter lasciare le ram a lavorare in pace....
e cmq le mie corsair sono garantite a 2-2-2-5. vabè, provare non costa nulla....
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
tsk. nemmeno le ram sono....
![]() che può essere??? luminari dell'informatica, vi prego, aiutatemi!!!
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
ho notato un'altra cosa strana....
quando da bios setto il molti a 10x, aprendo cpu-z me lo da come 5x...... e, sempre se da bios metto a 10, la prima volta che riavvia non riesce nemmeno a fare il POST, quindi resetto e parte, mantenendomi memorizzato il molti a 10 ma azzerando a default le modifiche a voltaggi e frequenze (anche se ad es. cambio la freq da 200 di default a 201). che sia un problema di bios???? almeno chi ha la mia stessa mb mi corra in soccorso, plz..... ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 15-10-2004 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.