Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2004, 16:59   #1
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Linux e il C

Ciao a tutti...
mi dareste una mano a programmare in C anche su Linux?
mi consigliate un buon compilatore e mi dite i comandi utili per compilare, debuggare, mettere breakpoints, etc etc...?
grazie
bye bye

Gandalf
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 17:12   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
gcc

man gcc

e tutto quello che google puo' offrire sull'argomento! ;D
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 17:17   #3
fedruw
Senior Member
 
L'Avatar di fedruw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 378
Hi. Ci sono già compilatori C all'interno delle distro + diffuse e sn molto conosciute dal mondo del web, alcune sn kiamate Borland C++ 6.0 (versione linux; forse esiste la 3.0 gratis) - Gnu c++, Devcmp and so on... Comandi, breakpoints e debug sono spiegati in molte guide e tutorial, disponibili sul web con una ricerca sul motore di ricerca (google, yahoo, etc.)
__________________
I7 860 1156, Asus P7p55d-e pro, 2x4gb DDR3 dual G.Skill, Zotac Gtx 660 Ti 2 Gb, Barracuda 1 Tb & 160 Gb, Asus VW1936 22" Dual boot user
fedruw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 18:12   #4
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
gcc usando google trovi di tutto e di più
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 19:02   #5
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
http://hpe.pearsoned.it/site/show.ph...SBN=887192200x
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 20:06   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ti coniglio advanced linux programming

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:37   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Spostato in Programmazione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 20:28   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
prova le versione del borland C builder x la puoi scaricare gratuitamente dal sito della borland
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 15:57   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Perchè usare un altro compialtore quando il compiltore standard sotto Linux è il gcc ?!?!?

Quindi vai di gcc e lscia perdere gli altri compilatori, almeno sotto Linux...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 21:42   #10
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Se usi kde c'è kdevelop che ha un sacco di funzioni e compila sempre con il gcc
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 20:37   #11
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Scusate se vi faccio questa domanda da niubbo ma è da due giorni che bazzico in Linux.

Io non riesco a trovare il gcc sulla mia Mandrake, sono sicuro di averlo installato perchè l'ho selezionato io e infatti se vado nella finestra per installare altri pacchetti non me lo da. Se vado da konsole e digito gcc l'icona cambia come a dire che me lo ha trovato, ma niente, non parte. Come faccio a trovarlo? C'è KDevelop 3.0 ma di gcc nessuna traccia.

P.S. Io uso l'interfaccia grafica KDE
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 09:20   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da xool
Io non riesco a trovare il gcc sulla mia Mandrake
Per accertarti che ci sia, digita in una konsole:
Codice:
which gcc
e premi Invio. Ti dira' se c'e' e dove sta.
Quote:
Se vado da konsole e digito gcc l'icona cambia come a dire che me lo ha trovato, ma niente, non parte.
A gcc devi passare il nome del file C che vuoi compilare; credo che altrimenti non faccia nulla.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 17:33   #13
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Il programma c'è e sta in /usr/bin/gcc
Quindi non ho a disposizione un'ambiente di programmazione tipo quello del Borland o del Visual Studio?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 17:55   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
C'è anche quello volendo... Come ti hanno consigliato sopra: kdevelop...ma ce ne sono anche altri volendo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 18:16   #15
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da xool
Il programma c'è e sta in /usr/bin/gcc
Quindi non ho a disposizione un'ambiente di programmazione tipo quello del Borland o del Visual Studio?
Usa kdevelop 3. Imbattibile.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 18:38   #16
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Perchè usare un altro compialtore quando il compiltore standard sotto Linux è il gcc ?!?!?

Quindi vai di gcc e lscia perdere gli altri compilatori, almeno sotto Linux...
infatti.
linux è fatto per la maggior parte in c, quindi...
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:31   #17
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Usa kdevelop 3. Imbattibile.

ciao
Be', KDE e' comodissimo, le librerie QT sono altrettanto comode, etc... ma io credo sia meglio usare quello Anjuta e GTK+, una soluzione piu' "libera".
...anche se, a pensarci bene, alla fine e' solo questione di gusti.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 20:41   #18
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Be', KDE e' comodissimo, le librerie QT sono altrettanto comode, etc... ma io credo sia meglio usare quello Anjuta e GTK+, una soluzione piu' "libera".
...anche se, a pensarci bene, alla fine e' solo questione di gusti.
Cosa intendi per piu libera sono entrambi due soluzioni completamente opensource sotto GPL.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 20:56   #19
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se ho capito bene parla delle qt. la versione completa e aggiornata non è free.
cia!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 22:17   #20
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da NA01
se ho capito bene parla delle qt. la versione completa e aggiornata non è free.
cia!
L'unica occasione in cui si deve pagare per sviluppare con le Qt è quando si scrivono delle applicazioni closed-source oppure applicazioni commerciali, ma in questo caso è solo lo sviluppatore paga e non l'utente finale. Su linux/mac/unix i sorgenti sono distribuiti sotto gpl.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v