Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 11:07   #1
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
perdo frame in acqu. da analogica

ciao a tutti,

acquisisco da Hi8 con premiere 6.5 a 720X576, ma quando ho finito il prg. mi dice che ho perso dei frame.
Porto tutto su DVD e vedo in effetti che le immagini vanno a scatti come se ci fossero dei "buchi".
Cosa diavolo puo' essere?
Puo' essere la porta USB1.1?
Come risolvo?
grazie per la rispo.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 12:11   #2
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Re: perdo frame in acqu. da analogica

Quote:
Originariamente inviato da genodave
Puo' essere la porta USB1.1?
Quasi sicuramente.

Quote:
Come risolvo?
Acquisendo via cavo RCA sempre che la videocamenra abbia detta uscita e che la sk che utilizzi in ingresso la connessione RCA

Ciao
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 12:15   #3
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: perdo frame in acqu. da analogica

Quote:
Originariamente inviato da genodave
ciao a tutti,

acquisisco da Hi8 con premiere 6.5 a 720X576, ma quando ho finito il prg. mi dice che ho perso dei frame.
Porto tutto su DVD e vedo in effetti che le immagini vanno a scatti come se ci fossero dei "buchi".
Cosa diavolo puo' essere?
Puo' essere la porta USB1.1?
Come risolvo?
grazie per la rispo.
Da quello che scrivi, mi sembra di capire che mentre lo acquisisci (da analogico, hai detto, vero?) lo converti in AVI dv, a 720x576. Che cpu hai?
Ti ricordo che la USB 1.1 ha un limite di 12Mbps (cioè 1,5 MByte/sec). L'AVI DV, ha un data rate di 25Mbps ( che corrispondono, approssimativamente, a 3,6 MByte/sec).

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:04   #4
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Ho provato anche con il composito ma niente da fare perdo sempre frame.
Ho un P4 1.8 Mhz 256 RAM.
Acquisisco senza compressione, la quale la eseguo dopo con TMPGenc.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:10   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Ma si può sapere come acquisisci? (vedi domanda posta precedentemente).
Scrivi tutti i passaggi.
Hai una videocamera analogica (mi sembra di aver capito), ma scarichi tramite usb 1.1 > in mezzo c'è qualche box, oppure esce dalla videocamera già codificato? La codifica come è impostata?
E' necessario capire esattamente tutti i tuoi passaggi, per poterti aiutare..
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:53   #6
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Ma si può sapere come acquisisci?
ciao
Acquisisco in AVI senza comprimere tramite composito
Quote:
Scrivi tutti i passaggi.
composito videocam al PC e audio in ugual modo, apro premiere, premo play e acquisisco.
Quote:
Hai una videocamera analogica (mi sembra di aver capito), ma scarichi tramite usb 1.1 > in mezzo c'è qualche box, oppure esce dalla videocamera già codificato?
No senza codifica, nudo e crudo no box solo videoc Hi8 al PC

puoi aiutarmi?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:02   #7
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Allora, che cosa c'entra la USB 1.1 menzionata nel primo messaggio? boh....
Se acquisisci in analogico, tramite ingresso video composito, lo farai sicuramente su una scheda di acquisizione dedicata: quale usi?
Comunque, tramite composito, non acquisisci direttamente a 720x576, ma fai una codifica: con molta probabilità la fai fare alla cpu, ma attendo tue notizie in merito alla scheda di acquisizione.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 20:10   #8
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
ciao mivida,
la scheda è quella originaria del PC una nVIDIA GE force TI200.
Ha l'ingresso composito per l'audio e il video, la firewire, eS-VIDEO.
Mi consigli di fare la codifica durante l'acquisizione?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 22:19   #9
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
La codifica devi farla per forza: hai un ingresso analogico che devi trasferire in digitale sul computer....
Con molta probabilità, i tuoi problemi sono legati a più fattori:
stai tentando di fare una codifica troppo spinta, soprattutto in relazione al tuo hardware. (vedi cpu non proprio"veloce", ram senz'altro da aumentare).
Prova ad acquisire a formati inferiori, tipo 352x288, magari utilizzando Virtualdub, come programma per catturare...
Comunque, non ho ancora capito (e tu non mi hai risposto) che cosa c'entra la USB menzionata nel primo messaggio.
ciao

Ti dò un paio di link:
Primo
Secondo
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 10:57   #10
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
No, la USB non c'entra nulla, ho sbagliato a scrivere.
Cmq ho provato ad abbassare la risoluzione ma il problema rimane.
Ho guardato la CPU con task manager, durante l'acquisizione lavora al 20-25%.
Ho provato anche virtualdub ma il risultato è il medesimo.
Se ti viene in mente qualcosa d'altro, ricordati di me!
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 11:37   #11
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da genodave
No, la USB non c'entra nulla, ho sbagliato a scrivere.
Cmq ho provato ad abbassare la risoluzione ma il problema rimane.
Ho guardato la CPU con task manager, durante l'acquisizione lavora al 20-25%.
Ho provato anche virtualdub ma il risultato è il medesimo.
Se ti viene in mente qualcosa d'altro, ricordati di me!
Acquisisci in alalogico, codificando a 720x576 in AVI, con un P4 a 1800 e scrivi che la cpu lavora al 20-25%?
genodave - rivedi cosa stai facendo, e scrivi chiaro una volta per tutte......
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 19:21   #12
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
ma cosa è che non capisci?
allora:
-Acquisisco in AVI nativo con una scheda interna nVIDIA GE FORCE TI200
-uso due compositi (A/V)
-videocamera Hi8
-SW acquis. Premiere 6.5 e VD
-risoluzione 720X576
-il PC lavora al 20-25%!(è affidabile task manager, o no?)
cosa ti sembra strano?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 23:24   #13
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da genodave
ma cosa è che non capisci?
allora:
-Acquisisco in AVI nativo con una scheda interna nVIDIA GE FORCE TI200
-uso due compositi (A/V)
-videocamera Hi8
-SW acquis. Premiere 6.5 e VD
-risoluzione 720X576
-il PC lavora al 20-25%!(è affidabile task manager, o no?)
cosa ti sembra strano?
Allora, caro genodave, partiamo dal presupposto che NON si capisce, sino in fondo, quello che scrivi, perchè stai facendo una gran confusione.........
Lasciamo perdere l'acquisizione tramite USB menzionata, che poi non esiste.........
Adesso dici che acquisisci in AVI nativo (cioè dv nativo - digitale), quando sino all'ultimo messaggio scrivevi che l'acquisizione è in ANALOGICO !!!!!!! (addirittura menzionando il composito.....)
Dall'ultimo messaggio sembra che lo fai da digitale: ma allora TUTTI i messaggi precedenti cosa sono stati scritti per fare???

Se pensi che sia un divertimento star quì a scriverti quale potrebbe essere la soluzione ad un tuo problema, scoprendo poi che le "basi" su cui poter valutare il problema medesimo, erano completamente sballate, stai sbagliando.

Ma allora, stai acquisendo in digitale od in analogico?

Comunque.....

Se l'acquisizione è in digitale, quindi nessuna conversione/codifica, tramite FIREWIRE (quindi niente composito o altro), ed hai problemi di perdita di frames, è necessario che tu valuti le prestazioni del tuo hardware.
Nello specifico, l'acquisizione in digitale, richiede un data rate min. di 3.6 MByte/sec, quindi HD "veloci", deframmentati, con DMA attivato. Fai un test sull'HD in cui acquisisci e vedi se è "veloce".
Con molta probabilità, è lì l'inghippo....

Fai sapere..
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:07   #14
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quando parlavo diAVI nativo mi riferivo al fatto che non comprimo durante l'acquisizione.
Sto acquisendo in analogico.
Come si fa a vedere se il mio HD è veloce o meno?
Come si puo' impostare la DMA?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 07:53   #15
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Stai facendo sudare a MiVida (che non ha tutti i torti).
Controlla durante l'acquisizione, che non ci siano altri programmi in background che girano. Vedi magari da task manager i processi attivi e prova a terminarne quanti più possibili.
Per controllare se l'HD è impostato UDA, vai su gestione periferiche e controlla le proprietà dell'HD.
Per come consigliato sopra, deframmenta l'HD.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 17:58   #16
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Ho fatto tutto quello che mi avete detto ma..nulla....
il problema rimane.
Possibile che dipenda magari dallHD poco efficiente (5400 giri) e dalla memoria dsisponibile sullo stesso (50%)?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 18:24   #17
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Che HD hai?
Se è quello in signature non mi pare sia da 5400 RPM.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 18:59   #18
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
si invece, è a 5400 giri, ho controllato con Aida32.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 00:46   #19
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Paki
Che HD hai?
Se è quello in signature non mi pare sia da 5400 RPM.
Infatti, caro Paki, hai ragione: Seagate NON produce HD a 5400 giri da 160 Gb...... Vedilink

Io credo che l'amico genodave deve innanzitutto scrivere e controllare tutto l'hardware che ha e, soprattutto, quello che fà (in merito all'acquisizione menzionata).
Con questo, non si vuol rifiutare una mano, tutt'altro: è necessario una maggiore chiarezza, per poter capire il problema, e quindi poter, se possibile, dare una soluzione.....

Quindi, genodave, te lo ridico un'altra volta: come fai questa "acquisizione"?
Scrivi tutto quello che utilizzi, cavi compresi.

bye
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 01:17   #20
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
HD 80 GB (il sign è errato).
I cavi sono due RCA (A+V).
La videoc. è una Hi8.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v