|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Ma secondo voi è possibile una cosa del genere??
Allora, il mio fotografo mi ha dato una fotografia sia sotto forma di file che stampata...........
Ho provato a stampare con la mia Canon i9100 su carta canon (la migliore che c'è) ed il paragone con la foto stampata dal fotografo non lo si può nemmeno fare!!! La differenza è abissale!!! Capisco che i fotografi stampano con tecniche e hardware particolare, ma la differenza tra le due foto è troppo abissale.... Ho notato che la maggior parte della differenza la fa la carta.... Che mi consigliate di prendere?? Come stampante non penso di avere un prodotto di basso livello!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Scusa ma non ti conviene di più farle stampare dal fotografo ? Se metti il costo delle taniche + carta fotografica... a conti fatti....
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Quote:
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Ti garantisco che ho i miei seri dubbi!!
Io ho la canon 8200 photo è molto meno performante della tua, ma personalmente e anche a parere dei miei famigliari non è facilmente distinguebile la differenza. Non voglio dire che non ci sia, ma è un infinitesimo di ordine trascurabile che il mio occhio neppure percepisce. IO farei fare il raffronto a qualche altra persona e piuttosto mi farei mandare un campione dalla canon stampanto con la tua stessa macchina. Così puoi capire se la differenza è dovuta ad un guasto ala tua stampante o ad altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
1°: i veri appassionati di fotografia o fotoritocco. 2°: quelli che credono di risparmiare, bene che vada con inchiostri compatibili si ottengono costi uguali al fotografo e cmq hai un prodotto visivamente nn hai livelli di un fotografo. Ma tralasciando la qualità dell'immagine che dopo vari tentativi si può quasi raggiungere, quanto pensi che dura nel tempo con inchiostri compatibili una foto? E se usi gli originali sta sicuro che ti costa almeno 2 o 3 volte più del fotografo. Poi sinceramnete se spendo 600€ di stampante ultrafotografica io non andrei a montargli cartucce compatibili con il rischio di rovinare un botto di € in testine. L'unico caso in cui conviene è nella stampa di ingrandimenti tipo A4. allora li ti costa 1,50 fra carta è inchiostro a casa e 2-3€ dal fotografo! Ma sinceramente io non faccio così tanti ingrandimenti, e penso che non siano molti che si stampano una foto al giorno in 20x30 cm, quindi....
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 22-09-2004 alle 05:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Valdobbiadene__
Messaggi: 60
|
la stampa fatta dai fotografi non è ne a laser ne a getto d'inchiostro.
La stampa su carta fotografica è fatta esattamente come si faceva una volta quando si portavano le pellicole, solo che al posto che esserci le immagini sviluppate da pellicola ci sono immagini prese da file. la differenza dunque non sta nella stampa della foto (ripeto, uguale a quella di una volta), ma sta solamente nella risoluzione delle immagini che riescono ad avere tra analogico e file. per questo motivo, anche se userai la stampante ink-jet migliore del mondo, sulla carta più bella del mondo la tua stampa non potrà essere come qella del fotografo.. Hola William |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Quote:
GLI INCHIOSTRI COMPATIBILI NON ROVINANO ALCUNA TESTINA IN MODO DIVERSO DA QUANTO FACCIANO LE ORIGINALI. Posso sostenerlo perchè da 2 anni che frequento il forum stampanti e da 2 anni che ricarico plotter, stampanti hp e canon. Ci ho stampato in qualità fotografica sia con originali che con inchiostri; ti dico solo che ora ho una hp business 3000 DTN e credo che a questo livello, forse pochi hanno mai visto una tale apparecchiatura soprattutto per uso privato. Non mi vergogno di dirlo, io ricarico e continuerò a ricaricare, anche se una volta per mio puro errore ho danneggiato la macchina; ma la responsabilità è mia esclusiva non a carico dell'inchiostro. A me girano le P***E quando vedo che una stampante viene venduta a 70€ e poi le cartucce della stessa le fanno pagare altrettanto. Questo significa che il produttore sta creando un extraprofitto sulle cartucce, non ci sono vie di mezzo. Vi invito tutti a guardare cosa succede nei Paesi come Germania, America Inghilterra, vi invito a fare un raffronto sul mercato del compatibile che c'è altrove e quello che c'è qui. Ma vi sembra possibile che 1 ml. di inchiostro costi 1€??!! cioè 1 lt. di inchiostro originale costi 1000€??!! e 1 lt. di inchiostro compatibile lo trovo anche a 24-35€ o nei casi peggiori a 100€!!?? Vi sembra possibile che le stesse testine di stampa che qui trovo a 148€ le possa acquistare in Inghilterra a 38€?? Se conosci puoi scegliere, se non vuoi conoscere non vuoi scegliere Per il discorso convenienza o meno dello sviluppo fotografico, se ne può discutere, dipende dai campi di impiego e cosa l'utente vuole farne. Io sottolineo che non c'è una differenza abissale sulla qualità di stampa visibile se hai un'apparecchio come quello dell'utente che ha aperto il tread e soprattutto se l'apparecchio è perfettamente funzionante. Ripeto ho qualche dubbio in merito a quest'ultimo punto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Valdobbiadene__
Messaggi: 60
|
Quote:
parole sante. ho un'amico che ha appena acquistato una r300. beh, a comprare le cartucce dopo che le hai finite la prima volta, ti vengono i capelli dritti!! la seconda volta mediti vendetta!!! la terza vuoi uccidere.. non c'è una vera e propria campagna di informazione, sulle stampanti nel senso che prima di acquistarle pochissimi fanno un paro di conti per vedere quanto costa mantenerla. la cartuccia originale della mia hp costa 34€ e ci sono 19 ripeto diciannove milli litri!!!! dunque, 34€/0.019litri=1789€/litro. è una follia!!!!! comunque se nel resto dell'europa le cose vanno meglio, non sono solo dal punto di vista degli inchiostri. dischi, medicine, macchine, adsl, benzina, telefono (tutte cose da niente) costano mediamente meno.... William |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Io ti dico solo che sulla mia 3000 dtn ho visto il prezzo di 1 cartuccia colore pari a 56€, il nero sono 35€ cioò 56x3+35=203€ per cambiare 4 cartucce esaurite, no dico un povero lavoratorespende 1/5 della propria mensilità per le cartucce di stampa!!
Credete che mi sia solo posto il dubbio, comprola cartuccia, non la compro? Ho acquistato le cartucce vuote che tutti buttano, per una scemenza, forse 1€ una 40 di cartucce, spesa successiva è stata i chip e il resetter che sto supplicando i santi del paradiso perchè mi arrivino in fretta, altrimento entro in secca dopo 2 settimane d'uso ![]() Mi fermo perchè sono OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Mi associo, invece di comprare gli inchiostri epson ad un prezzo inferiore mi so comprato degli oggetti d'oro.
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Mike73
Ti confermo anche io che i fotografi stampano con la carta sensibile e non con le laser o le getto d'inchiostro. ------------------------------------------------------------------------------------ Non vanno sempre bene gli inchiostri compatibili, e questo si verifica con stampe fotografiche: io con la epson ho avuto molti problemi con le cartuccie ricaricate: foto "pixelate" con colori sbagliati, alterazione dei contrasti, ed altro: personalmente sono a favore della ricarica delle cartuccie, perchè è pazzesco vendere una cartuccia allo stesso prezzo (o quasi) della stampante nuova, ma in certi casi - purtroppo - non se ne può fare a meno se si cerca la qualità; poi dipende dal tipo di uso a cui è destinata una stampante. E' certamente compito dell'utente non comprare "ad occhi chiusi" ma informarsi bene prima di fare un acquisto, e sono pochi a farlo purtroppo (ma questo avviene non solo con i prodotti informatici): gran parte dei siti internet di case importanti mette nelle specifiche della stampante il tipo di cartucce che monta la stessa, e talvolta espongono anche i prezzi (che in alcuni casi risultano anche superiori poi ai prezzi che ti fa il negoziante sullo stesso prodotto): non è quindi difficile informarsi. D'accordo con iko1313 sulla politica dei prezzi: qui in Italia è tutto più caro, e mi duole dirlo ma l'euro ha fatto la sua parte aiutato anche dai disonesti esperti del "RADDOPPIO"!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Alex
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Quote:
Sebas |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Be' tranquillo, io sono passato alla laser b/n e di inkjet non ne volgio più sapere! Però dicono così....
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Che casino
![]() no scusa, io avevo capito bene. Solo che per nn avere più a che fare con le ink ho rinunciato ai colori e sono passato alla laser! Non costa nulla stampare, il costo di acquisto e ormai ragionevole ed è meglio di un carrarmato in affidabilità! Non ne ho potuto più. ho avuto per 5 anni una epson stylus 1000 che mi stampava sbavata! POi vabbé, una di seconda mano che aveva i colori otturati e me la sono giocata tentando di sturarli. Cmq la goccia è arrivata quando, dopo aver speso 5 € per la stampante e 23€ per metterle le cartucce, ritrovandomi con la stampante che n vedeva la testian o pensato di passare la cartuccia del blu a mio fratello che ha la sorella maggiore compatibile. Da quando gli ho messo quell ablu mia il giallo glielo fa verde! Ho pensato potesse essersi contaminato il giallo con un po' di blu. vado a guardare e nel mezzo c'è la magenta!! ![]() Aggiungiamo tutte le voci come la tua o molto peggio che bestemmiano in aramaico sulle ink, mi osno scassato e piuttosto che comprare una ink da 50€ tipo bjc 250 ho preso una laser di seconda mano da 10 ppm. Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Quote:
Cmq ora è tutto chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
sapessi quello che ho passato io...
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.