Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 09:47   #1
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
linux e scheda ethernet

salve, mi sono scaricato i 3 cd di Mandrake 10, ora stò aspettando che la Telecom mi mandi il modem adsl con connessione ethernet, ( mi hanno detto che mi contattano in 48 ore)dato che ho una scheda ethernet integrata nella mobo, posso usare quella (però cè scritto sul manuale della mobo che è per windows)oppure devo comprare una scheda ethernet nuova? se si cè una marca specifica oppure vanno bene tutte ,naturalmente ci deve essere scritto anche x linux, poi dove la devo inserire? io dentro al pc ci ho messo le mani solo x cambiare la scheda video e x aggiungere 2 banchi memorie, non so altro, è facile istallare questa scheda o no? grazie
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 11:50   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: linux e scheda ethernet

Quote:
Originariamente inviato da jedy48
(però cè scritto sul manuale della mobo che è per windows)
Su tutti i portatili che compri c'è un logo "designed for Windows XP" o simili. Ugualmente per parecchie periferiche hw.

Se la scheda di rete funziona sotto linux, la Mandrake la ha probabilmente la cunfigura in automatico. E' raro che una scheda di rete non funzioni (ma succede).

Se hai la Mandrake installata, puoi vedere facilmente se la scheda di rete è compatibile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 12:23   #3
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
no, non ho ancora istallato Mandrake, aspettavo x vedere se la Telecom mi manda il modem ethernet da me richiesto x Alice adsl, se me lo manda istallo anche Mandrake e provo a vedere come funge Linux,a proposito, come si fà a mettere in automatico il firewall (che spero ci sia nei 3 Cd scaricati di Mandrake)e da dove si vede?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:26   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Procurati allora un live cd di knoppix -- se lui vede la scheda, probabilmente anche la Mandrake la vedrà.

Per il fw la Mandrake ha degli strumenti per configurarlo in automatico. Se vuoi una protezione molto alta (soprattutto se hai un ip pubblico e connessione permanente) forse dovresti imparare ad usarlo direttamente per configurarlo in base alle tue esigenze. E' un problema successivo, per ora controlla se la scheda viene vista senza problemi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 14:05   #5
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9202
Se la tua mobo è molto recente tipo pentium 4 con chipset i865 verifica di avere sulla mobo un cippetto tipo broadcom o altro che indentifichi la scheda di rete, perchè se hai l'i865 è molto probabile che ci sia la scheda di rete intel vera e propria che rompe i maroni a non finire .. quella a 1 gigabit per intendreci (intel proVE). Mandrake la vede durante la fase di installazione ma dopo col cacchio che funziona. Se è così' procuratene una da 10 euri tipo la realtek 8139 e disabilita da bios quella integrata. Poi installa la mandracchia.
Ti avviso perchè ho passato diverse ore con gente molto più esperta di me e nada... i driver non funzionano una cippa.
Ciao !!!
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 16:09   #6
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
la mobo è una Asus PC 800 DeLuxe e il chipset mi sembra Intel si, xò i 875 , ed lo avevo già disabilitato dal bios xchè mi rompeva vedere quei 2 televisorini accanto all'orologio che poi non usavo xchè ho il modem di Alice USB, quindi....ora xò volevo provare Mandrake e ho visto che la Telecom a mio cognato a dato un modem Ethernet con Alice, e quindi ho chiesto che mi venga sostituito, se me lo danno istallo Mandrake e vedo
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v