|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 21
|
Documentario: il sistemista Linux
Magari qualcuno di voi l'ha già vista su ZioBudda.
Ho scritto un testo umoristico, intitolato: Documentario: il sistemista Linux A qualcuno è piaciuto magari piace anche a voi...
__________________
/\/\ichele Sciabarrà http://www.eprometeus.com Open Source Software House |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Letta poche ore fa, molto bella, complimenti
![]() ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Letto in questo momento
![]() ![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
storiella, prodotto dalla fervida fantasia degli utenti linux.....
se un sistemista si comportasse realmente come il tizio dell'articolo non durerebbe una settimana neppure se fosse fidanzato con la figlia del proprietario. linux e' un sistema utile per alcuni ambiti, quello server in particolare, ma tutte quelle storie per far funzionare un server.... in genere le aziende che investono in linux hanno a capo esperti di informatica che cercano un sistema con poche funzioni ma che sia efficente e sopratutto una volta impostato non debba richiedere una manutenzione giornaliera.... quindi niente a che vedere con windows versus linux.... linux offre delle soluzioni valide e niente piu' di questo, il resto sono soltanto discorsi degni di romanzi a fumetti scritti da persone che farebbero meglio a leggersi un po di Libri piuttosto che lavorare di fantasia....quella la lasciamo ai sognatori.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 21
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao.
__________________
/\/\ichele Sciabarrà http://www.eprometeus.com Open Source Software House |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Ho finito ora di leggerlo. Veramente divertente come le altre cose che hai scritto. Ancora una volta complimenti.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Non ha mica esordito dicendo: "Profilo psicologico 2A delle persone affette da opensourcite cronica" ![]() che diavolo, è solo un pò di ironia ![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
![]() tutto questo casino per un po' di ironia? coda di paglia? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
sono risentito dal fatto di dover spesso leggere storie su fantomatici sistemisti linux, infaticabili appassionati programmatori, profondi conoscitori dell'architettura dei sistemi operativi....
questo semplicemente non e' vero.... questo tipo di gente non trova piu' posto in alcun tipo di società seria, in cui il tempo uomo costa e pure caro....ossia ti pago bene ma risolvimi i problemi in fretta e senza tante storie (o balletti) i fantomatici bug di windows che sono innumerevoli in genere un bravo sistemista sa gia' risolverli..... nessuna azienda si spaventa di spendere 100 euro per acquistare questa o quell'altra utility, purche' il problema si risolva.... se poi il sistemista linux lavora 10 ore al giorno e ogni giorni l'azienda deve pagargli 2 ore di straordinario e' un'altro paio di maniche....alla fine il datore di lavoro si stanca e vi assicuro che questo accade molto presto..... samba non lo uso....e personalmente non mi interessa..... se devo necessariamente lavorare con net system nativi microsoft installo un file server microsoft e diciamo non serve necessariamente windows2003 server.... ad oggi ho un eccellente winNT4 server sp3 che rulla da 5 anni alla grande e tiene su i file di 48 computer.... ad oggi nessun dato e' andato perso... per gestire i file di back up oltre al software adaptec del controller scsi ho usato il vecchio datakeeper, le altre funzioni sono script .bat eseguiti ciclicamente dal task schedule..... per i printer server......ho fatto un printer server postscript universale senza usare samba ne altro, ma solo usando driver postscript + file server linux.... costi? altissimi..... vantaggi niente piu' driver per stampanti da installare su nessuno dei 48 pc.... niente stampe perse per mancanza carta o toner esaurito.... schedule di tutte le stampe eseguite con statistiche, stampe in formato digitale dei documenti interni per risparmiare inchiostro e carta... risultato un sistema efficente.... non sono contro le storielle ma contro il fatto che spesso queste vengano prese sul serio.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
[edit] edulcorata la forma, invariata la sostanza [/edit] Ultima modifica di Ikitt_Claw : 23-08-2004 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 21
|
Stiamo mischiando ORRIBILMENTE il serio e il faceto.
Quote:
Ma spesso Linux viene portato avanti da appassionati (che esistono). Hai presente i LUG e quelle robe lì? Ammetto che spesso il loro modo di fare fa più danno che altro al business (che degenera nell'affermazione: "ma linux non è gratis? perchè vi devo pagare?"), cosa che AVVIENE, e viene perfino fomentata da questi appassionati, che non lavoreranno MAI sul serio con Linux e rimarra solo la loro passione. Per ridere ho mischiato l'appassionato con il professionista, comunque ad oggi spesso si trovano dei professionisti che sono ancora degli appassionati, quindi il profilo non è del tutto irrealistico, anche se forse risalente a qualche anno fa. Quote:
Quote:
Anche io dico "se dovete fare un file server windows usate un prodotto Microsoft. Non ne uscirete fuori mettendo samba". Eppure gran parte dei clienti decidono, per motivi ideologici, di usare Linux, e il meglio che sanno trovare è "per fare il file server samba". Cosa che mi intristice e da cui rifuggo. Linux è buono per altre cose, samba è un sistema di compatibilità. Ha senso per far scrivere nel sito web direttamente dal desktop, per far lavorare i grafici, un po' meno come sostituto di windows file server... non è così che si esce dal monopolio. A volte mi sembra che vogliano samba per avere linux a tutti i costi per motivi ideologici e non trovano di meglio che questo uso. E anche se perdo $$$ generalmente li sconsiglio. Non me ne importa. Quote:
Quote:
Quote:
La gente pensa che linux è difficile. Giocando con KDE o Gnome oggi o provando a installare fedora o mandrake, ciò non è più nemmeno lontananmente vero. Eppure lo credono ancora. Che puoi farci? Solo raccontare storielle come questa: http://michele.sciabarra.com/page/DimmiCheDistroUsi Fanno riflettere e cambiare atteggiamento più delle crociate. Ciao.
__________________
/\/\ichele Sciabarrà http://www.eprometeus.com Open Source Software House |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
![]() ![]() è leggendaria, sei mitico!!! la descrizione dell'utente della mandrake mi ricorda un sacco me a 15 anni quando ho "provato" la prima volta linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
di piacevole c'e' che ho scoperto un buon sito sul mondo linux in italiano www.sciabarra.com
in particolare mi ha fatto piacere leggere l'articolo "la calata dei barbari" . un appunto sulle stampanti postscript, quando un fornitore ha presentato problemi e problematiche sulle ragioni di utilizzare stampanti postscript invece che le economiche inkjet..... semplicemente ho cambiato fornitore.... non sono d'accordo con quanto espresso da molti sulla microsoft, questa azienda ha di fatto reso possibile a tutti l'accesso ad un sistema operativo utilizzabile in pieno e dotato di software professionale. le uniche alternative possibili erano sistemi proprietari (commodore, atari, msx...) o costosi MAC e UNIX. ricordo ancora negli anni '90 il NeXT di steave jobs basato su BSD+motif costare la bellezza di 30 milioni.... un ragazzino di 12 anni poteva spendere 30 milioni?!?!? neppure 3 o 5 quanto costava un semplice MAC due floppy dos e un 286 nel '90 erano a scuola ed a casa l'amiga500 con tutto il necessario per divertirsi e programmare... UNIX? un dinosauro.... Linux non e' andato contro MS ma contro UNIX. oggi UNIX e sostituito da LINUX negli ambiti in cui prima non c'era scelta... SCO Unix 1996 primo server internet del mio provider... adesso rulla su una debian(veramente da anni ormai)... Linux su desktop? servirebbe un windows manager monolita.....oltre al supporto driver dei produttori.... con x-windows non e' possibile punto e' basta.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Benissimo, ok, ma posso permettermi di suggerirti di installare un sorgente indispensabile? sense_of_humor_2a.tar.gz Cioè, stai facendo na storia immensa, oltretutto già fatta almeno un migliaio di volte in questa sezione solo per un'innocuo racconto. Non volermene, ma rilassati ![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
letto, complimenti.
fantastica la storia del rituale quando fa funzionare la stampante ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
a proposito, vi piace come ho configurato il mio server samba?
![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 21
|
Quote:
__________________
/\/\ichele Sciabarrà http://www.eprometeus.com Open Source Software House |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.