|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
InCD, UDF e scrittura incrementale
E' da tempo che utilizzo InCD con CDRW e DVD+RW e lo trovo molto comodo per trasferire files da un computer ad un altro in breve tempo e con un limite di 4GB di roba (altro che floppy
![]() Utilizzo InCD con UDF 2.5 anche per un disco che utilizzo per spostare tutti i miei downloads (drivers, programmi, utilities, patch ecc) in modo che se dovesse rovinarsi il mio sistema, potrei reinstallare tutto senza dover riscaricare l'ulitma versione di questi files. Praticamente tengo tutto aggiornato e sostituisco ogni file quando esce qualcosa di più nuovo. E' capitato però una volta col DVD+RW di mia sorella (dove mette tutte le sue "cavolate" di cui non voglio neanche sapere) che il disco diventi a SOLA LETTURA quando si è riempito. InCD chiude il disco quando è pieno? La cosa è molto strana, perchè c'erano 2 files grossi che volevamo cancellare. Niente da fare. Eppure la cancellazione funziona anche col mio DVD+RW (che non è ancora pieno) e apparentemente libera lo spazio dei files non più esistenti. La cosa però non mi stupisce più di tanto perchè, dopo si creerebbero problemi di frammentazione, non tanto simpatici su un hard disk, figuriamoci su un DVD (mooolto più lento). Questo fatto allora mi ha dato un'idea: potrei farmi un DVD+R normalissimo e formattarlo in InCD e riempirlo man mano fino ad esaurimento dello spazio. Esempio potrei fare un DVD di DivX dove, ad ogni file che CREO, poi lo butto subito su DVD, senza dover aspettare di arrivare a 4 GB e poi masterizzare il tutto. Però io ho provato ad utilizzare un DVD in InCD col mio lettore DivX da tavolo, ma questo non riconosce il disco. Secondo voi se il disco viene chiuso, poi sarà possibile leggere il disco dal lettore DivX, oppure deve essere per forza in formato ISO? Io ho provato a masterizzare in ISO/UDF, abilitando la modalità compatibile Xbox e funziona sul mio lettore. Grazie per le risposte/consigli
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. Ultima modifica di Symonjfox : 12-08-2004 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Un uppettino!
Inoltre ribadisco la domanda fondamentale: è possibile scrivere un DVD + - R mettendo un file alla volta e chiudere il disco alla fine? So cosa significa multisessione, ma il mio intento è utilizzare l'UDF come si utilizza con i DVD +- RW, non creare un DVD multisessione che ha problemi di incompatibilità (a quanto dice nero). PS: ho provato a formattare un DVD + R con InCD, ma questo non mi lascia formattare.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
UP
Dai, è impossibile che non si possa masterizzare un po' alla volta su un DVD+-R. Qualcuno deve sapere!!
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io so, intanto, che la tua signature ha una riga di troppo (anche se vuota)
![]() Inoltre, per quanto ne so, non mi pare che il cancellare un file su CD-RW, liberi lo spazio sul cd.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.