Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2004, 11:30   #1
sopadj
Senior Member
 
L'Avatar di sopadj
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1920
Piccola spinta ad un vecchio AMD

Premessa: non ho mai overcloccato!!


Ciao a tutti
Come da titolo, vorrei dare una piccola spinta al mio vecchio athlon xp 1500+
La configurazione è quella in sign.La scheda madre non permetteva l'overclok e cosi ho dovuto scaricarmi una versione modificata del bios.
una volta installato il bios nuovo ho potuto procedere ad aumentare un po. ho cominciato aumentanto fsb e frequenza memoria.
Prima prova da 133/133 (CPU/memory) a 138/138 e mi riconosceva un amd athlon 1600+ e il sistema era stabilissimo, cosi ho provato ad aumentare ancora un po e ho settato 150/150 cosi da avere un amd 1700+, ma salvate le impostazioni al bios il computer non si avvia; spengo riaccendo e ricomincia a funzionare normale e, soprattutto stabile come un 1700+.
Cosi incuriosito ho provato a settare 166/166, ma poi non c'era verso di avviare il pc, ho dovuto staccare per un po la batteria tampone, riaccendere e settare la frequenza a 150/150.

Ho provato a cambiare queste frequenze anche via software, ma non ci sono riuscito, ho provato con cpucool settando anche il pll esatto, ma appena cambiavo mi si bloccava il win.Perche?


Questo è lo screen di cpuz e sistema stabilissimo anche dopo lunghe giocate:


Vorrei salire (se si puo) ancora un po, mi consigliate di sbloccare il moltiplicatore? ho sentito dire che si puo anche trasformare la cpu in una mobile, che vantaggi ci sono?

Grazie a tutti anticipatamente.
sopadj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 12:48   #2
Dott. Piccy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Re: Piccola spinta ad un vecchio AMD

Quote:
Originariamente inviato da sopadj
Premessa: non ho mai overcloccato!!


Ciao a tutti
Come da titolo, vorrei dare una piccola spinta al mio vecchio athlon xp 1500+
La configurazione è quella in sign.La scheda madre non permetteva l'overclok e cosi ho dovuto scaricarmi una versione modificata del bios.
una volta installato il bios nuovo ho potuto procedere ad aumentare un po. ho cominciato aumentanto fsb e frequenza memoria.
Prima prova da 133/133 (CPU/memory) a 138/138 e mi riconosceva un amd athlon 1600+ e il sistema era stabilissimo, cosi ho provato ad aumentare ancora un po e ho settato 150/150 cosi da avere un amd 1700+, ma salvate le impostazioni al bios il computer non si avvia; spengo riaccendo e ricomincia a funzionare normale e, soprattutto stabile come un 1700+.
Cosi incuriosito ho provato a settare 166/166, ma poi non c'era verso di avviare il pc, ho dovuto staccare per un po la batteria tampone, riaccendere e settare la frequenza a 150/150.

Ho provato a cambiare queste frequenze anche via software, ma non ci sono riuscito, ho provato con cpucool settando anche il pll esatto, ma appena cambiavo mi si bloccava il win.Perche?


Questo è lo screen di cpuz e sistema stabilissimo anche dopo lunghe giocate:


Vorrei salire (se si puo) ancora un po, mi consigliate di sbloccare il moltiplicatore? ho sentito dire che si puo anche trasformare la cpu in una mobile, che vantaggi ci sono?

Grazie a tutti anticipatamente.
io ti consiglierei di rimanere così,..... non cercare troppo dal tuo AMD..... trova un giusto compromesso tra prestazoini e stabilità.....
__________________
-AMD Athlon XP-M 2500+ @ 3200+ 2400 Mhz @ FSB 200 * 14 //DFI ultra infinity//256*2 DDR PC3200//dissipatore e fan Extreme//HD Maxtor 60gb + Maxtor 15gb//GeForce Fx5600XT//CD-RW 52-32-52//DVD 16-48//-PICCY N°2-//DOTT. PICCY
Dott. Piccy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 13:19   #3
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
probabilmente il problema è dovuto al vcore, dovresti vedere se da bios è possibile aumentarlo un po'. 1,75 o 1,8
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 13:33   #4
sopadj
Senior Member
 
L'Avatar di sopadj
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1920
purtroppo non posso alzare il vcore dal bios

ma se io trasformo il mio proc in un mobile che vantaggi ho?
sopadj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:01   #5
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
secondo me nessuno.
per quel ke ne so i mobile hanno la peculiarità di lavorare con voltaggio più basso dei loro fratelli non m.

però se il tuo pc si blocca con questi voltaggi farlo lavorare con voltaggi più bassi non conviene!
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:11   #6
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
con le frequenze di agp/pci come stai messo? sai giusto per nn far danno

la trasformazione a mobile serve x sbloccare i barton
a te nn serve...al max sblocca il molti (il lavoro e identico in fondo..kiudere dei bridge) inoltre con la mod@mobile potrebbero inbsorgere problemi con la mobo (compatibilita)
poi c'e ki compra direttamente il mobile..perke funziona ad un vcore piu basso...quindi sale di +
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v