Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2004, 19:51   #1
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
AIUTO PER RETE WIRELESS

Salve ragazzi,
ho acquistato un adattatore usb wireless 802.11b (per il desktop) ed una scheda PCMCIA 802.11b+ (per il notebook).
Ho installato i due aggeggini con i relativi driver ed ho iniziato ad eseguire l'installazione guidata per reti senza fili ad hoc.
Data la mia immensa ignoranza in materia, non ci sto capendo più niente!!!
Per favore, potreste dirmi, passo passo, come devo operare?
Sul desktop c'e WindowsME (con ADSL) e sul notebook Windows XP HE.
Vi ringrazio per il vostro interessamento, aspetto con ansia che qualche anima buona abbia la voglia di aiutarmi.

Ciao.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 09:51   #2
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
UP.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 10:20   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non so come si fa a condividere la connessione con windows ME, fortunatamente ho avuto poco a che fare con quel sistema operativo (che non mi piace manco un po' se non si fosse capito)

per far funzionare la rete hai bisogno di fornire ai due computer due indirizzi IP distinti con le prime 3 cifre uguali e con l'ultimo numeretto differente (compreso tra 1 e 254).
un esempio potrebbe essere 192.168.0.1 e 192.168.0.2 (il campo subnet mask sarebbe 255.255.255.0 e windows di solito mette quel valore da solo quando inserisci l'IP).

ora ti dico come fare con XP perché non so se windows ME ha un menù simile. vai nelle proprietà della connessione senza fili e vedrai che oltre alla solita schermata dove hai messo l'IP ce n'è un'altra con due liste (vuote). quella in alto rappresenta le reti senza fili presenti mentre quella in basso rappresenta le reti senza fili preferite. in basso dovrebbe esserci un pulsante aggiungi, tu premilo e ti ritroverai in una nuova finestra.
ti verrà chiesto un nome per la connessione di rete (potrebbe esserci la diciutare SSID, ora sono in linux quindi non posso verificare) tu inventane uno, poi lascia stare tutto il resto, eventualmente la crittografia ecc le metterai in un secondo momento.

dopo aver fatto questo il tuo portatile ti dirà di essere collegato a xyz dove xyz è il nome della connessione che hai messo prima.
il pc con windows ME prima o poi si accorgerà dell'esistenza di questa xyz e ti chiederà se vuoi connetterti. non so bene come funzioni perché ripeto che non ho mai usato ME.
in ogni caso appena i due sono connessi prova a fare un ping. significa che devi aprire una finestra di dos e scrivere ping 192.168.0.1 (o 2) indicando l'IP dell'altra macchina. se c'è risposta la rete è ok, a quel punto in risorse di rete dovresti vedere le due macchine e scambiarti file

per la condivisione della connessione passo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 10:40   #4
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Grazie recoil, approfitto della tua gentilezza e competenza.
Dunque la situazione è questa:
- indirizzo IP del computer principale (cp1) 192.168.0.1 con subnet mask 255.255.255.0
- indirizzo IP del notebook (cp2) 169.254.0.179 con Subnet mask 255.255.0.0 (entrabi gli indirizzi assegnati automaticamente)
- Eseguendo il ping dal cp1 dell'IP principale tutto ok, mentre eseguendo il ping del cp2 mi da "richiesta scaduta"
- Eseguendo il ping dal cp2 dell'IP cp2 tutto ok, mentre eseguendo il ping del cp1 mi da "host di destinazione irraggiungibile".
Premetto che ieri sera, alla prima installazione delle schede di rete, il notebook riusciva a vedere il pc1 (sono riuscito anche a fare una prova di stampa con la stampante collegata al pc1), mentre il pc1 non vedeva il pc2.
Dopo vari tentativi, nei quali non so proprio cosa ho fatto, la situazione attuale è quella sopra descritta.
Cosa posso fare per cercare di sistemare le cose?
Grazie.
Ciao
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 10:56   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
i due indirizzi così non vanno bene
riesci a fare il ping a te stesso (ovvero la macchina pinga se stessa) ma non riesci a vedere l'altra

il pc2 deve cambiare ip. 169.ecc.ecc non va bene, devi assegnargli 192.168.0.2 per riuscire a comunicare con successo con l'altro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 11:03   #6
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Avevo intuito una situazione del genere, però non so come fare per cambiare indirizzo, ho anche consultato la giuda in linea di XP ma non ne ho cavato un ragno dal buco.
Scusa se ne approfitto, ma potresti dirmi come fare?
Grazie
Ciao
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 11:10   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
vai in pannello di controllo poi vai su rete
a quel punto scegli la connessione di rete senza fili, fai click col destro e ti si apre una finestra con tre etichette
nella prima vedi un elenco che fa riferimento a servizi e protocolli installati
scegli TCP/IP e a quel punto hai la finestra per mettere l'IP.
ora è spuntato "ottieni IP automaticamente) mentre tu puoi utilizzare le caselle di testo sotto per inserire l'indirizzo e la netmask

la finestra di prima (con tre etichette) è quella dove ti avevo detto di creare una nuova connessione senza fili (nella seconda etichetta)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 11:23   #8
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Ok, ho cambiato indirizzo (nel gateway predefinito ho inserito l'IP del pc1, ho fatto male?).
Nella stessa finestra mi chiede l'indirizzo server DSN predefinito, dove lo trovo (sono proprio un ciuco!!)?
Comunque, per il momento ho dato OK senza inserire il DSN.
Con ipconfig ho controllato se era stato cambiato indirizzo ed è OK.
Ho pingato da entrabi i pc ma tutti e due danno "richiesta scaduta".
Help.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 12:25   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
per il gateway non hai fatto male, ero convinto di avertelo scritto invece non l'ho fatto cmq è ok
se non fanno il ping con quella configurazione vuol dire che manca proprio il collegamento

ma sono connessi alla stessa rete ad hoc?

per i DNS per ora lascia stare. potresti mettere quelli del tuo provider ma dovresti riuscire a farne a meno
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 14:58   #10
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Scusa recoil se ti rispondo in ritardo, ma tra prove e controprove sarà successo un casino e non riuscivo più a collegarmi ad internet.
Per quanto riguarda la tua domanda, la risposta è si, sono collegate alla stessa rete ad-hoc.
Ho notato una cosa che a me sembra strana, nelle mascherine di diagnostica di entrambe le schede le caselle del "Link Quality" e del "Signal Strength" sono entrambe vuote (mentre guardando l'esempio di videata sul manuale dovrebbero essere quasi piene ed indicare un valore percentuale); questo sta a significare che proprio non si ha il collegamento?
A questo punto cosa dovrei fare? Credi che sia meglio che disinstalli le schede ed elimini le connessioni create? Oppure anche così facendo non risolverei il problema?
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 15:10   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non c'è segnale quindi?
ma a che distanza si trovano i due computer?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 15:44   #12
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Sono a neanche due metri, considera che opero su entrambi semplicemente ruotando la sedia!!!
Però, ripeto, che il fatto strano è che ieri sera il pc2 si è collegato al pc1 e facendo il ping del pc1 sul pc2 dava il collegamento (non il viceversa).
Cosa mi consigli di fare? Disinstallo tutto?
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 15:51   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ah ho capito, ho avuto anche io problemi simili
ogni computer dice di essere connesso alla rete xyz ma in realtà è connesso a se stesso, ovvero esistono due reti xyz separate

prova a rimuovere le connessioni dall'elenco di quelle preferite e rifare da capo, ho notato a suo tempo con un amico che se ero io il primo a creare una connessione riuscivamo, se iniziava lui non c'era niente da fare. misteri delle reti ad hoc
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 16:02   #14
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
OK adesso provo!!
Ti faccio sapere (sto rompendo eh ......).
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 19:47   #15
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
OK, finalmente i due cp si vedono e comunicano tra loro.
Ho disinstallato tutto e reinstallato facendo, praticamente, le stesse cose che avevo fatto prima. Mah !!! Misteri della rete!!!!
Però, sorpresa ... Ho spento di due pc, li ho riavviati e nel pc2 è sparita la connessione di rete senza fili.
Mi sa che dovrò ricominciare.
Comunque, non voglio approfittare ancora della tua gentilezza, Ti ringrazio amichevolmente per la tua pazienza e cortesia.
Vorra dire che mi toccherà sbatterci ancora un pò la testa.
Grazie.
Ciao.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 19:59   #16
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
la prossima volta che li accendi entrambi controlla se riescono a vedersi
è un po' il problema delle reti ad hoc... problema che ho risolto solo con linux

se hai domande falle, se non avessimo voglia di rispondere non controlleremmo il forum quindi non farti scrupoli
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:08   #17
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
OK. Grazie
Ti farò sapere.
Ciao.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:26   #18
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Ciao recoil,
Ti comunico che si è risolto tutto, i due pc sono regolarmente in rete e condividono completamente anche internet.
Non so se è una cosa strana oppure è normale, ma per ovviare a quanto Ti avevo detto precedentemente (cioè che una volta spento e riacceso il pc2 non compariva più la connessione di rete senza fili) basta estrarre la scheda PCMCIA da pc2 (dopo averlo spento) e reinserirla dopo averlo riavviato (comunque non è un gran problema).
Ti faccio una domanda banale, ma per me importante.
Se nel pc principale ho l'antivirus ed il firewall ho bisogno di averli anche sul pc2 per evitare di beccare virus da internet e connessioni indesiderate nel pc2, oppure basta il controllo del pc principale (al quale, ovviamente, accedo ad internet)??
Inoltre, dimenticavo di dirti che per far funzionare il tutto devo disattivare Zone Alarm dal pc1, altrimenti il pc1 vede il pc2 ma non viceversa.
C'è un modo per configurare Zone Alarm in modo che consenta l'accesso del pc2?
Ti ringrazio nuovamente.
Ciao.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:39   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
non uso zone alarm da un paio d'anni almeno, ricordo che c'era una voce per attivare la condivisione dell'accesso a internet (cerca qualcosa che parli di ICS Internet Connection Sharing). non ricordo come fare per la rete locale ma a me funzionava con zone alarm quindi un settaggio c'è di sicuro

l'antivirus è meglio averlo anche sul secondo pc, direi che il discorso vale anche per il firewall che ti permette di controllare soprattutto le applicazioni in uscita
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:41   #20
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
ragazzi ma con un dispositivo che utilizzi il protocollo 802.11g sul pc e uno sul notebook è possibile fare una rete point to point come si fa con il cavo crossed quindi senza usare un acces point?
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v