|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
|
Ancora Bootvis
Ciao,
girando in rete ho trovato questa cosa che mi ha lasciato un pò perplesso: ""There is a utility that MS put out called Boot Vis, that causes the symptoms you are describing. I ran into serious problems with this utility, as it would run at startup (it monitors how files are being loaded during startup (and actually, as long as it's running) and allows you to make adjustments to how these files start - supposedly allowing you to optimize the way files and programs start up for a faster start time), and continue to run.It uses a temp file, that it constantly adds too, so by the end of the day, I had a HUGE temp file hogging almost ALL of my drive space. When you shut down and reboot, it recreates the temp file and starts fresh. The problem I ran into with this program, is that once it was started, it COULDN'T BE STOPPED! It just continues to run. I tried everything - uninstalling, deleteing all file parts, turning off system restore, and then deleteing all parts of the file.. I even tried to talk to MS about it (they don't care - they don't provide support for the utility - even though they put it out). The program would not go away, and it started no matter what I did. In the end, I wound up having to reformat the HD and then re-install Windows to get rid of it... If you installed BootVis from MS, you can try uninstalling it, and turning it off in the services, and even deleting the files (after turning off system restore). I doubt you'll be able to get rid of it short of a reformat. If you are not willing to reformat, be prepared to reboot at least once a day to let the utility erase and recreate the temp file. I hope this helps!" Infatti sono andato a veder il file .BIN che Bootvis crea dopo la prima scansione ed è la bellezza di 55MB, mi sembrano un pò tanti per i cinque grafici che ci sono al suo interno. Risulta anche a voi che Bootvis lavori sempre ad ogni Boot come mi sembra dica questo utente? Ciao e grazie per l'attenzione |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
|
Sono a conoscenza di problemi con Bootvis...
ma esclusivamente perchè il programma ogni tanto si impalla... non completa le procedure... e se lo fa rimane settato in esecuzione automatica (basta levarlo) inoltre basta aprirlo e chiuderlo per risolvere il problema di un file temp che viene creaato e accresciuto fintanto che il programma è in loop e si blocca... niente di tragico come asserisce l'amico nel forum... per quanto riguarda il file bin... è normale a me è 94 mb (e dimostra come sia un programma solo destinato ai tecnici... non è ottimizzato... se lo comprimi in RAR... otterrari pochi mega) non dovresti preoccuparti... assicurati che non sia in esecuzione automatica bootvis... e tieni sotto controllo WINDOWS/System32/LogFiles/WMI/trace.log che sarebbe il log temporaneo che in caso di errore diventa gigante...
__________________
www.tweakness.net - Trucchi per il PC DECALOGO ANTISPY - GUIDA A HIJACKTHIS - GUIDA AI SERVIZI DI WIN XP - CONSIGLI ANTIVIRUS PER BART'S PE - SP2 SLIPSTREAMING - FAQ WINDOWS XPSP2 - I SERVIZI DOPO SP2 - XP SP2 UNATTENDED - GUIDA A nLite Ultima modifica di netquik : 28-06-2004 alle 19:17. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
grande drittata, il mio file era di 16MB del tutto inutili, grazieee
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 26
|
Non è così ....
i file .bin del bootvis non servono solo a fare 4/5 grafici ... in realtà raccolgono le informazioni su tutto quello che accade nel SO durante il processo di avvio ..Queste sono le informazioni raccolte nei primi tre secondi del processo ...
IO Count IO Size Disk Service Time(ms) Read Count Read Size Read Service Time(ms) Write Count Write Size Write Service Time(ms) IO Time(ms) Filename Full path --------- --------- ---------------------- ------------ ----------- ----------------------- ------------ ----------- ----------------------- ------------ ----------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 299 1193 K 40.24 299 1193 K 40.24 0 0 0.00 40.48 $BitMap C:\$BitMap 53 208 K 318.78 53 208 K 318.78 0 0 0.00 318.83 $Mft C:\$Mft 50 1307 K 27.96 50 1307 K 27.96 0 0 0.00 27.99 ati2mtag.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\ati2mtag.sys 48 34 K 8.09 48 34 K 8.09 0 0 0.00 8.13 FObj_Zero ??FObj_Zero 32 128 K 13.59 32 128 K 13.59 0 0 0.00 13.61 $UpCase C:\$UpCase 24 736 K 33.06 24 736 K 33.06 0 0 0.00 35.40 crlds3d.dll C:\WINDOWS\system\crlds3d.dll 23 683 K 25.27 23 683 K 25.27 0 0 0.00 25.29 ntdll.dll C:\WINDOWS\system32\ntdll.dll 23 92 K 123.95 23 92 K 123.95 0 0 0.00 123.98 $Directory C:\$Directory 12 369 K 18.17 12 369 K 18.17 0 0 0.00 18.17 cmaudio.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\cmaudio.sys 12 48 K 21.86 6 24 K 20.64 6 24 K 1.22 21.87 $LogFile C:\$LogFile 11 41 K 47.67 11 41 K 47.67 0 0 0.00 47.68 FObj_NotFound C:FObj_NotFound 6 177 K 11.75 6 177 K 11.75 0 0 0.00 11.75 rdpdr.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\rdpdr.sys 5 134 K 15.18 5 134 K 15.18 0 0 0.00 15.19 update.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\update.sys 5 132 K 10.41 5 132 K 10.41 0 0 0.00 10.41 portcls.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\portcls.sys 4 127 K 14.37 4 127 K 14.37 0 0 0.00 14.37 ks.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\ks.sys 3 64 K 13.22 3 64 K 13.22 0 0 0.00 13.23 psched.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\psched.sys 3 86 K 8.26 3 86 K 8.26 0 0 0.00 8.26 ndiswan.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\ndiswan.sys 3 74 K 11.03 3 74 K 11.03 0 0 0.00 11.03 parport.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\parport.sys 2 37 K 9.94 2 37 K 9.94 0 0 0.00 9.94 ndproxy.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\ndproxy.sys 2 37 K 3.79 2 37 K 3.79 0 0 0.00 3.79 termdd.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\termdd.sys 2 33 K 2.30 2 33 K 2.30 0 0 0.00 2.31 msgpc.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\msgpc.sys 2 45 K 0.54 2 45 K 0.54 0 0 0.00 0.54 raspptp.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\raspptp.sys 2 38 K 0.51 2 38 K 0.51 0 0 0.00 0.51 raspppoe.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\raspppoe.sys 2 47 K 8.27 2 47 K 8.27 0 0 0.00 8.27 rasl2tp.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\rasl2tp.sys 2 55 K 13.29 2 55 K 13.29 0 0 0.00 13.29 redbook.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\redbook.sys 2 46 K 5.50 2 46 K 5.50 0 0 0.00 5.50 cdrom.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\cdrom.sys 2 38 K 7.23 2 38 K 7.23 0 0 0.00 7.23 imapi.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\imapi.sys 2 50 K 8.14 2 50 K 8.14 0 0 0.00 8.15 i8042prt.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\i8042prt.sys 2 62 K 4.19 2 62 K 4.19 0 0 0.00 4.20 serial.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\serial.sys 2 56 K 10.48 2 56 K 10.48 0 0 0.00 10.49 drmk.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\drmk.sys 2 63 K 8.50 2 63 K 8.50 0 0 0.00 8.50 videoprt.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\videoprt.sys 2 32 K 10.91 2 32 K 10.91 0 0 0.00 10.91 processr.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\processr.sys 2 4 K 0.19 2 4 K 0.19 0 0 0.00 0.19 $MapAttributeValue C:\$MapAttributeValue 1 19 K 7.95 1 19 K 7.95 0 0 0.00 7.95 flpydisk.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\flpydisk.sys 1 9 K 12.82 1 9 K 12.82 0 0 0.00 12.82 gameenum.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\gameenum.sys 1 4 K 5.30 1 4 K 5.30 0 0 0.00 5.31 swenum.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\swenum.sys 1 16 K 0.30 1 16 K 0.30 0 0 0.00 0.30 raspti.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\raspti.sys 1 17 K 0.27 1 17 K 0.27 0 0 0.00 0.27 ptilink.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\ptilink.sys 1 16 K 9.61 1 16 K 9.61 0 0 0.00 9.61 tdi.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\tdi.sys 1 9 K 0.22 1 9 K 0.22 0 0 0.00 0.22 ndistapi.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\ndistapi.sys 1 3 K 6.71 1 3 K 6.71 0 0 0.00 6.71 audstub.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\audstub.sys 1 22 K 6.69 1 22 K 6.69 0 0 0.00 6.69 mouclass.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\mouclass.sys 1 23 K 1.60 1 23 K 1.60 0 0 0.00 1.60 kbdclass.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\kbdclass.sys 1 15 K 0.28 1 15 K 0.28 0 0 0.00 0.29 serenum.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\serenum.sys 1 26 K 7.94 1 26 K 7.94 0 0 0.00 7.94 fdc.sys C:\WINDOWS\system32\drivers\fdc.sys 1 4 K 12.76 1 4 K 12.76 0 0 0.00 12.76 $MftMirr C:\$MftMirr 1 4 K 0.16 1 4 K 0.16 0 0 0.00 0.17 HarddiskVolume1 C:\Device\HarddiskVolume1 _______ _______ __________________ __________ _________ ___________________ __________ _________ ___________________ __________ ______________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 660 6476 K 929.22 654 6452 K 928.00 6 24 K 1.22 932.09 Total chiaramente visto così sono poco chiari ....ma possono dare delle indicazioni molto utili ad ottimizzare il processo di avvio.... Vi allego il mio personale record di avvio con il Win XP ...
__________________
il sonno della ragione genera mostri |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
|
certo hai ragione cabal
converrai con me che comunque non è un programma ottimizzato... comunque il fatto della grandezza del file era solo un dubbio (per altro lecito) del nostro 11grifoni ciauz
__________________
www.tweakness.net - Trucchi per il PC DECALOGO ANTISPY - GUIDA A HIJACKTHIS - GUIDA AI SERVIZI DI WIN XP - CONSIGLI ANTIVIRUS PER BART'S PE - SP2 SLIPSTREAMING - FAQ WINDOWS XPSP2 - I SERVIZI DOPO SP2 - XP SP2 UNATTENDED - GUIDA A nLite |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
|
Cabal...
ma il tuo grafico riporta "Boot done in 7.12 sec", mi sembra un tempo bassissimo, il mio lo segnala a 18.36 sec e mi sembrava bouno.. Come fai? Ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 26
|
Il problema è tutto lì ...
Quote:
ciao
__________________
il sonno della ragione genera mostri |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
mi sembra spaventoso come tempo di boot, cos'hai dischi scsi, sata in raid???io a sistema pulito ci metto 17 sec....ed è un bell' andare....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
Re: Non è così ....
chiaramente visto così sono poco chiari ....ma possono dare delle indicazioni molto utili ad ottimizzare il processo di avvio....
Vi allego il mio personale record di avvio con il Win XP ... [/quote] 8 secondi x l avvio???????? che diavolo hai fatto? dimmiiiiiiiii cabal descrivi descrivi! |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 26
|
E ragazzi ...
Quote:
Quote:
cabal descrivi descrivi! [/quote] non è così semplice ...dietro quel tempo ci sono 3/4 giorni di lavoro sull'ottimizzazione del processo di avvio, la cosa spaventosa in ogni caso era il processo di arresto ...era pressochè istantaneo... In ogni caso è necessario iniziare ad ottimizzare ancora prima di installare il Windows XP entrando nel BIOS e disabilitando tutte le periferiche o porte che non si intende utilizzare ...vi faccio un esempio ...quanti di voi usano ancora la porta parallela o quella seriale??? tutto quello che si può disabilitare dal bios prima d'installare L'XP velocizzerà poi il suo avvio ... Successivamente all'installazione dell'XP bisogna chiudere tutti i servizi non necessari, ma non dal'msconfig ...bensì dagli strumenti di amministrazione dove è possibile addirittura disabilitare uno dei due servizi RPC, poi ..inutile dirlo è necessatio eliminare tutti i programmi dall'esecuzione automatica ed infine eliminare il file di swap o dimensionarlo ad una dimensione non superiore ai 32 MB. Dimenticavo un'altra cosa ... un buon PC, quel tempo l'ho ottenuto con un [email protected] Ghz (14*171) ed 1Gb di ram......nessun sistema SCSI o RAID, un normale maxtor ata 133 da 40 Gb In ogni caso un tempo di 16/17 secondi nell'uso normale è un buon tempo . ciao
__________________
il sonno della ragione genera mostri Ultima modifica di cabal : 29-06-2004 alle 15:52. |
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
Re: E ragazzi ...
Quote:
In ogni caso è necessario iniziare ad ottimizzare ancora prima di installare il Windows XP entrando nel BIOS e disabilitando tutte le periferiche o porte che non si intende utilizzare ...vi faccio un esempio ...quanti di voi usano ancora la porta parallela o quella seriale??? tutto quello che si può disabilitare dal bios prima d'installare L'XP velocizzerà poi il suo avvio ... Successivamente all'installazione dell'XP bisogna chiudere tutti i servizi non necessari, ma non dal'msconfig ...bensì dagli strumenti di amministrazione dove è possibile addirittura disabilitare uno dei due servizi RPC, poi ..inutile dirlo è necessatio eliminare tutti i programmi dall'esecuzione automatica ed infine eliminare il file di swap o dimensionarlo ad una dimensione non superiore ai 32 MB. Dimenticavo un'altra cosa ... un buon PC, quel tempo l'ho ottenuto con un [email protected] Ghz (14*171) ed 1Gb di ram......nessun sistema SCSI o RAID, un normale maxtor ata 133 da 40 Gb In ogni caso un tempo di 16/17 secondi nell'uso normale è un buon tempo . ciao [/quote] abbiamo macchine abbastanza identiche, tranne x la ram io ne ho 256, le porte a parte usb e 1 seriale sono disattivate, ho il tuo stesso disco, che francamente reputo decisamente fermo.....credo che ti aiuti molto tutta quella ram....oltre alle migliorie che hai settato in win....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 26
|
Si ....
Quote:
ciao
__________________
il sonno della ragione genera mostri |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
mi interessa molto sta cosa del bios, io n ho mai disattivato nulla, da dove lo faccio? cosa posso disabilitare ad esempio? Anche io ho i servizi ridotti all osso, nella sys n c'e nulla da quando ho un pc e boh, n so che altro fare!
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 26
|
accendi il PC ....
Quote:
Cosa puoi disabilitare??? Da quanto tempo non usi il lettore di floppy??? Se hai dimenticato quando è stata l'ultima volta che lo hai utilizzato disabilitalo ... Lo stesso potresti fare per i canali ide se non li utilizzi tutti .. Così per la porta parallela o quella seriale o le USB ...i connettori PCI li utilizzi tutti??? IL pc è il tuo ...sai tu cosa utilizzi e cosa no, ogni cosa che disabiliti da bios non viene cercata dal sistema operativo all'avvio, quindi è tutto tempo guadagnato... E' un pò come lavorare sui servizi del windows, non esiste una regola generale ...puoi disabilitare tutti quei componenti che sono attivi e che in realtà non vengono utilizzati. Un'altro grosso vantaggio e che disabilitando tutti i componenti inutilizzati, interi bolcchi di circuiti della scheda madre non vengono più alimentati, quindi si ha un certo rispermio energetico ed un'aumento della stabilità. Prova a disabilitare qualcosa, un componente per volta ...se tutto ti funziona era inutile, altrimenti lo riabiliti e ne provi un'altro. ciao
__________________
il sonno della ragione genera mostri |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
grazie mille, diciamo che il floppy si in effetti n lo uso da molto ma un po lo uso, le porte usb invece si quelle le uso ma altre no, ora vedo un po il bios!
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
up
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.



















