|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Udine
Messaggi: 470
|
E' vera questa cosa?
Ad esempio i processori per PC/Win sono tutti CISC 32bit, i progeccosi G4 montati su Mac (produzione IBM) sono RISC 128bit... ora questo cosa significa?
con le parole di un ingegnere IBM "An Intel chip will perform 1 instruction per clock cycle. A RISC chip will perform 4 instructions. So while you may have a 2GHz Intel chip which sounds a lot faster than a 750MHz RISC chip, that RISC chip is doing 4 times the instructions. So it's like comparing to a 3GHz Intel chip. An Intel chip can only walk while a RISC chip can walk, chew gum, make a phone call and scratch where it itches all in the same timeframe." Sono RISC, ad esempio i processori ALPHA usati su workstation SGI, come mai? La partita Mac e PC si chiude sui gigaflop, cioe' un "flop" per Intel e AMD... quindi un mac a 1 ghz corrisponde a un pc a 4 ghz??? ![]()
__________________
MacBook 2 Ghz - Mac Mini 1,83 Ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
NO.
Cmq sento che tra poco arriva Cesare a darti l'esatta spiegazione ![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: prato
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() ![]() attendo trepidente la risposta al quesito ![]() ![]() forza Cesare, dicci cosa ci beviamo quando accendiamo mac e pc ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Azz, errore
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 21-06-2004 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
non credo visto che il G5 viene(veniva reclamizzato) come il primo procio a 64 bit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
128bit ??? E da quando i G4 sono 128bit? Magari le istruzioni ALTIVEC (anche le SSE sono hanno registri specifici a 128bit , ma non è sufficiente per dire che il processore è a 128bit ) . Insomma, per quanto ne so il G4 è 32bit .
(E poi i BIT che c'entrano , non è che un processore 64/128bit debba per forza pompare di + di uno a 32bit , pomperà di + in certi ambiti , tipo gestione di grandi Database e grossi calcoli in virgola mobile , dove la dimensione dei registri è importante per contenere numeri con tante cifre dopo la virgola ) . La storia CISC/RISC poi è vecchia come il cucco , il RISC è uscito vincente (processore + semplice, scalda meno , le istruzioni sono meno e sono + ottimizzate , maggior numero di registri .... ) , ma ormai non esiste + una CPU CISC vera e propria , anche Athlon o P4 non sono CISC a tutti gli effetti, ormai sono CISC solo all' esterno , infatti per retrocompatibilità con l'8086 hanno ancora la rom di decodifica delle istruzioni x86 , ma superata quella all' interno hanno un vero e proprio CORE RISC , con pipeline a stadi multipli e superscalare . Certo , il G4 è un RISC a tutti gli effetti, , ha istruzioni + ottimizzate, ma dubito alla grande che un G4 1000 possa fare quello che fa un P4 o (peggio ) un Athlon a 4 GHZ ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Udine
Messaggi: 470
|
Quote:
__________________
MacBook 2 Ghz - Mac Mini 1,83 Ghz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Beh , sicuramente il G4 è un buon processore , ma sicuramente non è il + veloce disponibile (non sta solo dietro al G5 ) , comunque è difficile fare paragoni tra processori di architettature diverse , si può fare una comparazione teorica sull' architettatura, ma per quanto riguarda la prova "su strada" è impossibile fare un paragone vero e proprio , dato che ci sono troppi parametri in gioco su due architettature diverse, dal sistema operativo utilizzato alla bontà del codice per l'una e per l'altra macchina ( ad esempio , se facessimo un test comparativo con Photoshop che c'è sia per Windows che per MacOSX , ma se per Windows/x86 il codice è scritto divinamente e per MacOSX/PPC è scritto da schifo i G4/G5 possono essere i processori + veloci del mondo ma avranno difficoltà ad avere la meglio sugli X86 ) , per questo che sconsiglio questo genere di paragoni . Insomma , non si può fare un test prestazionale comparativo per PPC e X86 in generale (non si può dire "in generale" pompa di + un G4 di un P4 ) , ma si può dire al massimo "la data applicazione va meglio sull'accoppiata OSX/PPC che su Wintel"
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: E' vera questa cosa?
"Chiamato?" - Lerch (Famiglia Addams).
![]() Quote:
I processori per PC fino al P4 a K7 sono a 32 bit, come i G4; i K8 invece sono a 64 bit, come i G5. Quote:
![]() Attualmente i G4 riescono ad eseguire un MASSIMO di 4 istruzioni per ciclo di clock, mentre i G5 al MASSIMO 5. Per quanto riguarda il PC invece, P3, P4, K7 e K8 riescono ad eseguire un MASSIMO di 3 istruzioni per ciclo di clock. Da ciò potrebbe sembrare che, sulla carta, G4 e G4 siano dei processori migliori. In realtà bisogna considerare alcune cose: 1) Le 4/5 istruzioni non sono di tipo qualunque, ma esistono dei vincoli ben precisi (ad esempio: non posso eseguire 4/5 istruzioni intere, o 4/5 istruzioni floating point, ecc.) 2) 4/5 istruzioni sono, appunto, un PICCO raggiungibile, ma normalmente, per natura stessa del codice, ne vengono eseguite di meno (causa tipo di codice, stalli della pipeline, cache miss, dipendenza dai risultati, salti, ecc. ecc. ecc.) 3) Le istruzioni che possono eseguire i CISC sono molto più complicate di quelle che eseguono i RISC. Vero è che posso eseguire 4/5 istruzioni con un RISC, ma se per fare la STESSA operazione con un CISC ne impiego di meno, possono ottenere delle prestazioni comparabili o addirittura migliori Come vedi la situazione è molto più complessa di quel che si possa immaginare leggendo quel commento umoristico ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
La prima parte è quella che generalmente è invariante: è la stessa per tutti i sistemi. La seconda, invece, varia a seconda del s.o. su cui gira l'applicazione. Le prestazioni, però, dipendono esclusivamente dalla prima parte, perché è quella esegue il lavoro vero e proprio. Quindi non c'entra il fatto che il codice potrebbe essere fatto bene o peggio a seconda dell'architettura: è sempre lo stesso. Il lavoro sporco lo possono fare i compilatori, ma qui non ci si può far niente: bisogna vedere quelli che usa Adobe per compilare Photoshop per Mac e per PC. Penso, comunque, che vengano utilizzati dei buoni compilatori per entrambe le piattaforme (i migliori esistenti, spero). Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: prato
Messaggi: 282
|
Quote:
ditemi che software mi serve x fare un raffronto oggettivo delle 2 piattaforme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' sufficiente lo STESSO software da ambo le parti. Bisogna mettersi d'accordo su quali impiegare. Photoshop, è un esempio, ma ci sono anche Premiere, Acrobat, Illustrator, After Effects per Adobe, FreeHand, e altro per quanto riguarda la grafica 2D. Per la grafica 3D ci sono Maya, Cinema4D, POV (di questo ci sono anche i sorgenti, "che è meglio"), ecc.
Per quanto riguarda i DB penso che si possa provare MySQL, Oracle, FireBird (ex Interbase). Poi fare anche una bella prova di compilazione di un kernel di Linux (lo stesso e con la stessa versione di GNU). Per quanto riguarda la musica non saprei quali applicazioni sono presenti lato Mac e PC. Infine, una bella prova col MAME (un emulatore arcade open source) non farebbe proprio male, anzi! ![]() E i giochi, a chiudere. Se ci sono altri test, si possono aggiungere tranquillamente, anzi: più ce n'è, meglio è (si valutano meglio le piattaforme). E sarebbe bello poter provare tanti modelli PPC (G3, G4, G4+, G5) per Mac e x86 per PC (P3, K7, P4, P-M, K8), per avere un quadro ancora più completo... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Udine
Messaggi: 470
|
Io ci sto,
questa o la prox settimana prendo un ibook g4, vi saprò dire le maggiori differenze che riscontro!
__________________
MacBook 2 Ghz - Mac Mini 1,83 Ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Codice:
l codice ISA x86 complesso (nel senso di tante istruzioni di natura diversa) e disomogeneo (nel senso che alcune istruzioni sono lunghe 8 bit, altre 16 e quelle degli applicativi più recenti 32 bit) viene decodificato secondo lo schema già studiato: una ROM contiene la corrispondenza fra le istruzioni complesse e quelle più semplici omogenee. L'unità di controllo è il regista dell'operazione di decodifica. Quote:
![]() Intendevo che i processori RISC in generale privilegiano poche istruzioni con un critical path + breve e che in generale queste istruzioni sono + ottimizzate perchè ci si concentra di + su queste Quote:
Certo ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 22-06-2004 alle 11:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Stessi "confronti" fatti da aziende diverse (professioniste) hanno sempre dato risultati diversi... non vedo come se ne potrebbe inventare uno su un forum
![]() Poi devi andare a guardare le cache, quantità e tipo di ram, il bus... tante cose che rendono di quella "scatola con dentro un processore" il computer che in realtà usiamo tutti i giorni. Poi se vai a usare xbench, il più diffuso programma di benchmark per mac, guardi i risultati e vedi che due modelli identici (stessa configurazione) prendono voti finali differenti. Figuriamoci fra piattaforme diverse! Vuoi dei banchmark? Vai su http://www.apple.com/powermac/ e ti vedi quelli fatti da Apple. E' abbastanza evidente che nella realtà i risultati non sono così plateali come te li fanno vedere nel benchmark, ma è altrettanto evidente che volendo uno puo' ottenere risultati reali (altrimenti le aziende concorrenti li avrebbero fatti togliere, figurati) che mostrano quello che vuoi tu.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
installare una distribuzione linux su un ppc e su un pc nn può essere utile per un confronto???
il s.o. è lo stesso e siamo sicuri che il codice sia ottimizzato al meglio dico una cretinata???
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: prato
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() ![]() anche se ho i miei dubbi che esista una qualsiasi versione di photoshop e programmi di grafica x ambienti linux sia windows-like (mdk, fedora) che + seri (slack,gentoo o, ancora meglio, debian) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.