Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2004, 00:53   #1
kreon
Senior Member
 
L'Avatar di kreon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cremona
Messaggi: 1686
fotografare fulmini...

come da titolo...stanotte c'era un gran temporale nelle mie zone, e mi sarebbe piaciuto fare le foto ai fulmini, ma nada, non riesco (altre a non trovare il fulmine quando ho l'otturatore aperto...

qualcuno ha dei consigli da darmi? tipo che sensibilita usare, le impostazioni sia per tempi \diaframmi che per il bilanciamento bianchi (mi piacerebbe dare 1 aspetto "apocalisse" con toni su lblu e grigio...) etc etc...
possiedo una g5....sappiatemi dire, che al prossimo temporale non mi li faccio scappare!!!
__________________
CM XCALADE CM 690 - i7 3820 3.6ghz - Asus Rampage 4 Formula x79 - Kinston KHZ1600C9D3 8 Gb Ram ddr3 - Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata - SAMSUNG SSD 850 Evo 120GB - WESTERN DIGITAL WD3202ABYS-01B7A0 320GB (X2) - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS - Gigabyte, GTX770 Windforce 2gb - Samsung LCD 22" T220 - CORSAIR 650W
kreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 02:04   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
io solitamente (uhm..solitamente..diciamo le 3 volte che mi sono preso la briga di far foto ai fulmini ) metto f/8 e tempi di 6-15 secondi a seconda dell'illuminazione del panorama. 200ISO.
Devi avere il cavalletto, preferibilmente un meccanismo di scatto remoto e tanta, tanta pazienza!
Per il toning lo fai poi in photoshop.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 08:20   #3
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Anch'io sono un appassionato di fulmini, anche se ancora non avuto grandi risultati...uso una A80
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 13:34   #4
dragodegomma
Junior Member
 
L'Avatar di dragodegomma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 16
Fulmini e saette!

Ciao...potresti provare a fare così...usa una sensibilità di max 100 asa,poi metti la macchina sul cavalletto,lascia l'otturatore aperto(posa b)!Regola il diaframma su una media apertura...........fatto ciò aspetta il tuo fulmine arrivi!Quando ha sparato stacca tutto!
Di norma questo funziona.ma devi stare attento ke non ci siano luci accese davanti la macchina(lampioni,fari di auto ecc.) altrimenti la pellicola verrebbe impressionata da queste ultime! Buon lavoro...Ciao!
dragodegomma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 13:35   #5
dragodegomma
Junior Member
 
L'Avatar di dragodegomma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 16
P.s.meglio se usi un cavetto...ma poi hai una reflex o una digitale???
dragodegomma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 13:40   #6
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
con la digitale la vedo dura.. non ha tempi lunghi abbastanza lunghi.. a meno di usare una reflex in posa B.. il metodo descritto da dragodegomma dovrebbe essere giusto.
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 19:42   #7
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Re: Fulmini e saette!

Quote:
Originariamente inviato da dragodegomma
Ciao...potresti provare a fare così...usa una sensibilità di max 100 asa,poi metti la macchina sul cavalletto,lascia l'otturatore aperto(posa b)!Regola il diaframma su una media apertura...........fatto ciò aspetta il tuo fulmine arrivi!Quando ha sparato stacca tutto!
Di norma questo funziona.ma devi stare attento ke non ci siano luci accese davanti la macchina(lampioni,fari di auto ecc.) altrimenti la pellicola verrebbe impressionata da queste ultime! Buon lavoro...Ciao!
Si, e' il metodo giusto. Pero' effettivamente se fotografi sopra la citta' ti verra' il cielo grigio/verde per l'illuminazione di fondo.
In quel caso metti gli iso al minimo possibile e chiudi il diaframma piu' che puoi.

Per queste foto specifiche, una reflex tradizionale meccanica, e' quanto di meglio si possa desiderare.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 22:51   #8
kreon
Senior Member
 
L'Avatar di kreon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cremona
Messaggi: 1686
...ok! raga, scusate se non ho risposto, ma sono stato via per studi in questi giorni
comunque vi ringrazio, appena se ne ripresentera l'occasione vedro di mettere a frutto i vostri consigli...

per dragodeogramma,
ho una fotocamere digitale, una canon g5
__________________
CM XCALADE CM 690 - i7 3820 3.6ghz - Asus Rampage 4 Formula x79 - Kinston KHZ1600C9D3 8 Gb Ram ddr3 - Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata - SAMSUNG SSD 850 Evo 120GB - WESTERN DIGITAL WD3202ABYS-01B7A0 320GB (X2) - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS - Gigabyte, GTX770 Windforce 2gb - Samsung LCD 22" T220 - CORSAIR 650W
kreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 23:01   #9
dragodegomma
Junior Member
 
L'Avatar di dragodegomma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 16
Si il tipo di macchina lo avevo letto poi...! Comunque una reflex 35mm completamente manuale no??? Vengono benissimo,poi sinceramente nulla in contrario al digitale(anzi ben venga)ma vuoi mettere il "click"ke si sente con una bella meccanica!!!Tutto un altra cosa....cmq sinceramente non so xkè il tuo modello di macchina non lo conosco...
dragodegomma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 23:17   #10
kreon
Senior Member
 
L'Avatar di kreon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cremona
Messaggi: 1686
si, una reflex ce l'ho ma visto che sono un po poverello, non mi va di spendere parecchi soldi per stampere foto di prove, o di "giochi"...niepce si starà rivoltando nella tomba, ma da quando ho sta macchina (come non la conosci!?!?!?!) per le cose che faccio non sento piu il bisogno della reflex
__________________
CM XCALADE CM 690 - i7 3820 3.6ghz - Asus Rampage 4 Formula x79 - Kinston KHZ1600C9D3 8 Gb Ram ddr3 - Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata - SAMSUNG SSD 850 Evo 120GB - WESTERN DIGITAL WD3202ABYS-01B7A0 320GB (X2) - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS - Gigabyte, GTX770 Windforce 2gb - Samsung LCD 22" T220 - CORSAIR 650W
kreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 11:30   #11
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Se hai una reflex analogica puoi usare le diapositive così non devi stamparle per forza, oppure anche con i negativi invece che la stampa ti fai fare i provini.

Comunque, credo che la G5 riesca tranquillamente a fare tempi abbastanza lunghi per beccare i fulmini.

Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v