|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Installare un secondo SO su un 200GB
Io ho un 200GB Maxtor partizionato in questo modo:
60GB: partizione primaria NTFS, la uso x windows xp pro e x installarci tutti software 120GB: partizione primaria NTFS, la uso x salvarci tutti i miei file 9GB: partizione primaria NTFS vuota dove vorrei installare un altro so Quando xò metto il cd di win2000pro e arrivo a dover scegliere le partizioni, quella da 120 e quella da 9gb me le segna cm partizioni nn formattate o nn valide Prima queste due le avevo anke in una partizione logica e se provavo ad installarlo dopo ke aveva finito la copia dei file e doveva partire l installazion m dava questa errore: 'Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato: <directory principale Windows>\system32\hal.dll. Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.'. Questo errore me lo dava anke se cercavo di installare la mia copia funzionante di xp su quella partizione Il problema è ke dopo x far partire il sistema originale dovevo fare un casino, quindi prima d rifarlo vorrei sapere se funziona anke se me le segna cm partizioni nn valida. Cmq nn capisco xkè, ma quando installo winxp o il 2000 il 200gb me lo vede solo come un 133GB. Forse sarà questo il problema, visto ke la partizione da 9gb e alla fine del disco!?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Ma scusa, perchè hai creato tutte partizioni primarie? Di solito si fa una partizione primaria attiva e una estesa con all'interno tutte le unità logiche che vuoi. A questo punto se vuoi due sistemi operativi in dual-boot occorre installare quello più "vecchio" sulla partizione primaria attiva ( C: ) e quello più recente nella prima unità logica della partizione estesa ovvero in D: così otterrai in automatico il dual-boot col menù di scelta all'avvio. Tutto questo se hai un solo HD, se ne hai due e il primo ha una sola partizione, allora puoi creare sul secondo HD una partizione primaria non attiva, che sarà sempre D:, e varie unità logiche e installare il secondo S.O. sempre su D:.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Le ho create tutte primarie xkè facendo la partizione logica m dava quell errore quando cercavo d installarlo sulla 3° partizione e volevo vedere se facendole tutte primaria lo dava ancora, xò a quanto pare lo fa ancora xkè dal setup d win me le vede come nn formattate o non valide
Secondo me se inverto la 3° partizione cn la 2° (in modo da farla finire prima dei 130gb ke vede l installazione di windows) riesco a utilizzarla...proverò Cmq oltre al 200gb ho un 60gb ke xò l ho lasciato a mia madre e cmq è un pelino + lento del 200gb
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Ho capito, ma per ottenere un dual-boot configurato a dovere la procedura corretta è quella che ti ho detto. C'era anche una discussione in rilievo qui nel forum dove spiegava tutti i vari tipi di dual-boot a seconda dei S.O. che volevi utilizzare, ma se si trattava di Windows c'era sempre il SO più vecchio su C: e il più recente su D: quindi mi sa che il tuo problema stia principalmente nel fatto che stai tentando di fare l'opposto per cui Win va in crisi nel creare i vari file che configurano il dual-boot ovvero BOOT.INI; NTLDR; NTDETECT.COM; BOOTSECT.DOS.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Ma x il '+ vekkio' cosa intendi? Il sistema ke viene installato x primo o la versione di windows?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
Lanci l'installazione di XP da WinMe/98 e segui la procedura guidata in questo modo nelle varie finestre di dialogo: 1- Installa Windows XP 2- Installazione di Windows.. sul menù a tendina fai click su "nuova installazione" --> avanti 3- Contratto di licenza --> accetto 4- CD Key --> avanti 5- Opzioni di installazione --> opzioni avanzate --> spuntare "selezione lettera e partizione dell'unità di installazione durante l'installazione" --> OK --> avanti 6- Ottieni file di installazione aggiornati, spunta su "ignora questo passaggio e continua l'installazione di Windows" --> avanti, cioè il setup vorrebbe scaricare gli aggiornamenti da internet, ma è meglio farlo dopo aver installato tutto XP. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.