Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2004, 18:18   #1
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
molex a 22V

si può fare in modo che un qualsiasi componente elettronico solitamente alimentato con un molex (tipo lcd, lettori cd) venga alimentato direttamente dalla presa della corrente, magari con un trasformatore?

se facessi fare un lavoro del genere al mio elettricista, che non sa niente di informatica, ci riuscirebbe?

basterebbe uno schema del genere?



grazie
ciao!

ps: io sono ignorantissimo in elettronica e non so se ho detto qualche cavolata
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 18:41   #2
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
nn ho capito nulla, vorresti alimentare dalla presa di rete della 220v? in questo caso nn avrebbe senso oltre ad essere difficile, dato che la tensione di rete è alternata e quella che esce dai molex continua dovresti costruirti un altro alimentatore...nn basta un trasformatore, e se l'elettricista nn sa nulla di elettronica nn puo farlo.
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 18:51   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Se non hai dimenticato lo 0 nel titolo puoi ottenere 24V collegando +12 e -12V all'apparecchio da alimentare.
Se intendevi proprio 220V (alternata) allora dovresti creare un circuito con un relé collegato al cavo di accensione dell'ali in modo da captare l'impulso di accensione e spegnimento e far passare o meno corrente sul cavo diretto all'apparecchio.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 19:30   #4
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se non hai dimenticato lo 0 nel titolo puoi ottenere 24V collegando +12 e -12V all'apparecchio da alimentare.
Se intendevi proprio 220V (alternata) allora dovresti creare un circuito con un relé collegato al cavo di accensione dell'ali in modo da captare l'impulso di accensione e spegnimento e far passare o meno corrente sul cavo diretto all'apparecchio.
Ciao.
ATTENZIONE, devi costruire un circuito che ti trasformi la 220v alternata in 12v e 5v(quelli che ci sono sui molex, rispettivamente cavo giallo e cavo rosso), se attacchi un apparecchio che va attaccato a un molex direttamente sulla 220 fotti tutto
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:12   #5
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
cacchio è vero mi è scappato uno zero nel titolo!



ho capito ben poco di quallo che avete detto... io vorrei attaccare una cosache si alimenta col molex alla presa della corrente, la spina coi 3 buchi per intenderci...

ovviamente non pretendo di prendere un cavo e di attaccarlo direttamente senza nulla in mezzo...

il dispositivo di cui parlate è difficile da ottenere?


in pratica vorrei fare:


SPINA 220V? alternati |----------> DISPOSITIVO (io nella mia ignoranza pensavo che un trasformatore bastasse) -----------------> MOLEX 12V? continui

ma poi perchè sarebbe inutile?!


grazie
ciao!
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:59   #6
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
è inutile perchè il "dispositivo" che devi fare è un alimentatore come quelli che compri, e spenderesti di + in tempo e denaro a costruirtelo rispetto al comprarlo, inoltre visto che nn lo sai fare riskieresti di fare casini. quindi evita e comprati un altro alimentatore se ti serve
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 22:58   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da negator136
ho capito ben poco di quallo che avete detto... io vorrei attaccare una cosache si alimenta col molex alla presa della corrente, la spina coi 3 buchi per intenderci...
in pratica vorrei fare:

SPINA 220V? alternati |----------> DISPOSITIVO (io nella mia ignoranza pensavo che un trasformatore bastasse) -----------------> MOLEX 12V? continui
No allora non ha niente a che vedere con quello che ti proponevo io.
Se ti servono i soli 12V ci sono in commercio dei trasformatori con selettore di voltaggio, dipende da quanti milliAmpere ciuccia l'affare che ci devi attaccare.
Ma non fai prima a dirci cosa vuoi fare che magari capiamo e ti sappiamo dire?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:29   #8
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ma non fai prima a dirci cosa vuoi fare che magari capiamo e ti sappiamo dire?
ottima idea
ieri sera ero un po' di fretta e ho guardato il pc 2 volte un po' velocemente...


allora il mio problema è per l'lcd...

gli voglio costruire uno scatolotto esterno al case e collegarlo al pc tramite una prolunga per parallela, in modo che se devo spostrarlo non ho fili appesi... metterei direttamente la presa attaccata sul retro...

per quanto riguarda l'alimentazione pensavo di attaccarlo alla presa normale, ovviamente non direttamente!

ma a sto punto da quello che capisco verrebbe un macello perchè dovrei costruire qualcosa che accenda l'lcd esattamente appena accendo il pc...

a sto punto mi sa che compro dei cavi e prolungo il molex dal pc...

anche se avrei preferito un dispositivo + trasportabile....

ma per prolungare i 4 cavetti del molex cosa serve? che fili elettrici devo prendere? e poi cosa faccio?

io pensavo:
-taglio i 4 fili una decina di cm prima del molex
-attacco a ciascuno un cavo elettrico (non so quale però)

così:

ALIMENTATORE MOLEX

ROSSO------------CUT--------------------ROSSO
NERO1------------CUT--------------------NERO1
NERO2------------CUT--------------------NERO2
GIALLO------------CUT-------------------GIALLO


ma dove faccio il taglio il cavo come lo attacco? non devo saldare vero? basta arrotolare un po' i cavetti e poi ricoprire di nastro isolante?

help!
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:43   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Aspe, non devi per forza accendere l'lcd nello stesso momento che accendi il pc, altrimenti come avremmo fatto con le vecchie stampanti parallele?
Io non conosco bene l'alimentazione di questi pannelli, se ti servono solo i +12 e quell'lcd assorbe poco un banalissimo alimentatore da 10€ lo trovi al supermercato.
Questo thread sarebbe da rinominare in "Alimentazione esterna per LCD".
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:53   #10
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Aspe, non devi per forza accendere l'lcd nello stesso momento che accendi il pc, altrimenti come avremmo fatto con le vecchie stampanti parallele?
Io non conosco bene l'alimentazione di questi pannelli, se ti servono solo i +12 e quell'lcd assorbe poco un banalissimo alimentatore da 10€ lo trovi al supermercato.
Questo thread sarebbe da rinominare in "Alimentazione esterna per LCD".
Ciao.

l'alimentatore da 10€ che dici tu è un'alimentatore per pc o un semplice trasformatore?
se è da pc dove cavolo lo metto?!?

e poi le stampanti su parallela mica vanno collegate al pc sempre quando il pc è spento? io ho sempre fatto così!




se un mod mi rinomina il thread mi fa un piacere, grazie
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 13:24   #11
Fabry Xp
Senior Member
 
L'Avatar di Fabry Xp
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. Bergamo
Messaggi: 698
è un normale alimentatore (non da pc) come quello che si collega ai modem esterni su seriale, o il classico caricabatteria del cellulare., ecccc. quegli scatolotti neri per intenderci che solitamente chiamiamo trasformatori ma che in realtà sono alimentatori
che integrano un trasformatore che abbassa la tensione ed uno stadio raddrizzatore (ponte di diodi) + filtriltri e stabilizzatori vari che convertono il segnale alternato ~~~~~~ in segnale continuo __________.

Se cerchi per casa magari trovi qualche caricabtterie del cellulare che nn usi e se tensione e corrente erogate sono ok usi quello!
__________________
P4 2.8 HT NW- ram 2x512 - Sapphire 9.600 256 Mb - 1 seagate sata 160 Gb - 1 WD Rapotor 36 Gb - 1 seagate ata 60 Gb - Mb Gigabyte 8I875 Ultra - Zalman 7000cu - Digital Doc 5+ - Hercules Dj Consolle - Modded Inside & Outside
Foto Webb.It PD
- mio modding in progress
Fabry Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 13:35   #12
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
Quote:
Originariamente inviato da Fabry Xp
è un normale alimentatore (non da pc) come quello che si collega ai modem esterni su seriale, o il classico caricabatteria del cellulare., ecccc. quegli scatolotti neri per intenderci che solitamente chiamiamo trasformatori ma che in realtà sono alimentatori
che integrano un trasformatore che abbassa la tensione ed uno stadio raddrizzatore (ponte di diodi) + filtriltri e stabilizzatori vari che convertono il segnale alternato ~~~~~~ in segnale continuo __________.

Se cerchi per casa magari trovi qualche caricabtterie del cellulare che nn usi e se tensione e corrente erogate sono ok usi quello!
interessante! ma come faccio a fare in modo che un molex si attacchi ad una di quelle prese tipo cellulare?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 13:43   #13
Fabry Xp
Senior Member
 
L'Avatar di Fabry Xp
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. Bergamo
Messaggi: 698
tagli il connettore e giunti i filetti
nastro isolante o mammut o guaina termorestringente, insomma li giunti e via
__________________
P4 2.8 HT NW- ram 2x512 - Sapphire 9.600 256 Mb - 1 seagate sata 160 Gb - 1 WD Rapotor 36 Gb - 1 seagate ata 60 Gb - Mb Gigabyte 8I875 Ultra - Zalman 7000cu - Digital Doc 5+ - Hercules Dj Consolle - Modded Inside & Outside
Foto Webb.It PD
- mio modding in progress
Fabry Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 14:03   #14
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
non c'è un modo per non rovinare il filo dell'lcd?

mi devo procurare un molex mashio e attaccarlo all'alimentatore-trasformatore?

ah! e se non trovo questo ali a casa cosa cerco nei supermercati?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:26   #15
Fabry Xp
Senior Member
 
L'Avatar di Fabry Xp
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. Bergamo
Messaggi: 698
chiedi un semoli alimentatore che 220v~-->tensione che ti serve

e che sia ingrado ierogare una corrente sufficente al tuo scopo.
__________________
P4 2.8 HT NW- ram 2x512 - Sapphire 9.600 256 Mb - 1 seagate sata 160 Gb - 1 WD Rapotor 36 Gb - 1 seagate ata 60 Gb - Mb Gigabyte 8I875 Ultra - Zalman 7000cu - Digital Doc 5+ - Hercules Dj Consolle - Modded Inside & Outside
Foto Webb.It PD
- mio modding in progress
Fabry Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v