|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
Satellitare telecom e linux [semi-OT]
Ciao a tutti,
Sabato mi ha telefonato un impiegato della Telecom facendomi una proposta: visto che la zona dove vivo non e' coperta dal servizio ADSL mi propongono di installare temporaneamente una connessione satellitare finche' non arrivera' il cavo. L'installazione dell'impianto e' gratuita e, tralatro, utilizzano la parabola che ho gia'. Il successivo passagio da parabola a cavo sarebbe ancora gratuito. Mi hanno detto che il modem PCI satellitare che intendono installarmi e' compatibile con Linux... C'e' qualcuno che sa qualcosa di questa storia? Ciao e grazie
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè) In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates? Debian user ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Satellitare telecom e linux [semi-OT]
Quote:
Hai per caso il modello esatto del dispositivo? Sapere il chip che monta sarebbe l'ideale, ma non credo che abbiano questa informazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
Mi hanno detto che la marca e' Technisat, ma i "tecnici" non hanno saputo dirmi altro
![]() ![]()
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè) In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates? Debian user ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.