Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2004, 16:04   #1
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Consumo dei singoli componenti

Ciao a tutti, mi è venuta la curiosità di sapere quanto consumano i singoli componenti di un pc...

Per il procio è difficile dirlo, dipende dal modello e se è overcloccato o no, ma degli altri componenti penso si possa fare una stima...
Secondo voi quanto consuma un hd (datemi un range di valori verosimili)?
E un lettore dvd (in uso e fermo -fermo penso che non consumi niente-)?
Masterizzatore cd (come sopra)?
Il floppy penso sia trascurabile (tanto non lo si usa mai)...
Scheda video si ritorna al punto del procio, ad ogni modo quanto consuma secondo voi una radeon 7500?

Grazie, ciao!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 18:20   #2
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Nessuno?
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 18:56   #3
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
Re: Consumo dei singoli componenti

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao a tutti, mi è venuta la curiosità di sapere quanto consumano i singoli componenti di un pc...

Per il procio è difficile dirlo, dipende dal modello e se è overcloccato o no, ma degli altri componenti penso si possa fare una stima...
Secondo voi quanto consuma un hd (datemi un range di valori verosimili)?
E un lettore dvd (in uso e fermo -fermo penso che non consumi niente-)?
Masterizzatore cd (come sopra)?
Il floppy penso sia trascurabile (tanto non lo si usa mai)...
Scheda video si ritorna al punto del procio, ad ogni modo quanto consuma secondo voi una radeon 7500?

Grazie, ciao!

gli hd dovrebbero assorbire c.ca 3A quindi se quando si spengono prendono la corrente dai 5v allora dovrebbero consumare tra i 15 e i 36w a 12v

i lettori stanno sui 1.2A quindi se è valida la mia teoria dei 5v allora 6-14,4w

il floppy prende i 5v credo ma non so quanto assorbe

per i processori ci sono delle tabelle di assorbimento o di wattaggio gia calcolato quindi ti puoi regolare li

per le schede video invece non saprei proprio

ciao
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 20:05   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Per il processore: tabelle disponibili in rete o datasheet dei tali (quelli odierni sono tra i 70 e 100 Watt, anche se c'è da dire che il consumo di un processore è variabile in base all'utilizzo, certo che se lo tieni solo col desktop di windows è ben diverso che fargli fare pesanti calcoli matematici, vedi come variano le temperature per esempio mentre giochi a Unreal o mentre navighi), poi c'è da tenere conto del consumo del chipset (non so a quanto ammonti, ma non tanto, pochi Watt, visti i dissipatorini passivi che montano anche schede ultimo modello), le ram consumano qualche watt pure loro, ma non so quanto esattamente, poi la scheda video ... le ultime radeon e geforce arrivano anche a 70 watt massimi, la mia geffo3 dovrebbe stare tra i 20-30 ... comunque vale anche qui il discorso che mentre giochi è un conto, mentre sei in windows consumeranno sì e no meno di 10 watt ... poi i dischi e lettori, tieni conto che un disco gira sempre e quindi ha u nconsumo abbastanza costante (aumenta leggermente in operazioni di scrittura-lettura), mentre un lettore CD è fermo se non stai leggendo CD (consuma quindi pochissimo), mentre se masterizzi o trasferisci dati da CD arriva come consumo circa quanto un hard disk. Anche il monitor è da tenere conto, un CRT consuma più di 100 Watt, un LCD molti meno, solitamente 30-40W poi dipende dalle misure...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v