|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
script per autenticare indirizzi email nei form
Carissimi,
ho bisogno di aiuto per sistemare i form del mio sito. Esiste uno script o un programma che è in grado di verificare l'autenticità degli indirizzi email che inseriscono i visitatori del sito? Siccome i form che ho in servizio nel mio sito partono anche se vi si inserisce un indirizzo fasullo, purché si mette la chiocciola@ e il punto, per cui alcuni deficienti scrivono volgarità restando nell'anonimato. Grazie e saluti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Spostato in programmazione!
![]() GHz ![]()
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Al massimo puoi verificare che che l'indirizzo sia composto in questo modo: aaaa@aaaa.aa
Verificare che sia valido è impossibile... Potresti loggarti l'indirizzo...come raccogli i dati della form ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
ancora per indirizzi email nei form
Allora scrivendo aaaaaa@aa.it (.es-.ch- etc.etc) il form parte, per cui come ho scritto prima qualsiasi deficiente può scrivere quello che vuole, per esempio parolacce, inserendo (per non farsi scoprire) un indirizzo inventato.
Pensavo (forse viaggio troppo con la fantasia informatica) che ci potrebbe essere un database nazionale, o europeo, dove sono registrati i nomi domini per email, ed ancora che ci potrebbe essere un programma che al momento dell'inserimento dell'indirizzo nel form, andrebbe a controllare (online) nel fantomatico database, la correttezza e l'esistenza di tale indirizzo e bloccare il form se l'indirizzo risultasse inesistente. Forse un database del genere a livello ufficiale non esiste, ma potrebbe esistere a livello privato. Cosa ne pensate? Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No...non esiste e non può esistere...
Se volessi domani potrei crearmi 10 indirizzi diversi su 10 server di poccole aziende e con un sistema come quello io non avrei una email valida !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
come dire... prendiamo la privacy e buttiamola nel cesso
![]() l'unico modo valido è suddivedere la registrazione/il servizio in 2 step: 1. inserimento email e invio mail con un link alla conferma di registrazione 2. ricezione del messaggio da parte dell'utente che se ha dato la sua mail allora può usufruire del servizio, altrimenti si attacca |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Prova con questo...
Codice:
function isEmail(value) { invalidChars = " /:,;"; if (value=="") return false; for (j=0; j<invalidChars.length;j++) { badChar = invalidChars.charAt(j); if (value.indexOf(badChar,0) != -1) return false; } atPos = value.indexOf("@", 1); if (atPos == -1) return false; if (value.indexOf("@", atPos + 1) != -1) return false; periodPos = value.indexOf(".", atPos); if (periodPos == -1) return false; if (periodPos+3 > value.length) return false; return true; }
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
Grazie per i vostri consigli
L'idea di RI mi sembra fattibile, comunque proverò lo script di GIOFX. A proposito lo hai provato?
Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
Per giofx
Dimenticavo: il codice dove lo devo inserire precisamente?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
nella funzione di controllo dati post-submit
e cmq la funzione di giofx non fa altro che verificare che la mail sia in formato mail@qualcosa.dove e mi pare di aver capito che tu hai già qualcosa del genere |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
ulteriore
Si..... mail@qualcosa.dove effettivamente è quello che non va bene, appunto perchè per il form così è corretto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
allora non ho capito che ti serve pacohantas.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Vuole un modo per verificare se la mail è effettivamente esistente... Un modo diretto non esiste...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
rassegnazioni
Allora do le mie "rassegnazioni".
Però sono sempre convinto che un database dove sono inseriti tutti gli indirizzi email esiste. Forse nelle questure o cose del genere. Ma noi crediamo ancora alla favola della privacy. Saluti a tutti i senior. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
scusa, ma davvero sei convinto che esista un DB mondiale di tutte le mail? ma dai...
![]() un modo per verificare la validità degli indirizzi e-mail esiste, vedi questo: http://www.schwarzl.com/ipcheck.html ma non puoi sapere se l'indirizzo è attivo e se viene utilizzato, dato che controlla i domini, e quindi trova spesso che un server di posta accetta tutti i nomi@dominio.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: rassegnazioni
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
Grazie GioFX
Qualcosa incomincia ad emergere!
Effettivamente il servizio del sito risolve la soluzione a metà, perche può convalidare i nomi dominio anche dei provider di posta, infatti segna indirizzo valido se il dominio esiste, così se si scrive "abcdefghi@libero.it" lo da come indirizzo valido. Cosa che non risolme il mio quesito. Comunque è già qualcosa. Ho notato anche che alcuni provider di posta elettronica filtrano gli indirizzi eliminando oltre quelli infetti di virus, anche quelli che hanno nomi inventati (credo che sia così). Infatti con uno me ne arrivano di tutti i tipi, con l'altro (interfree.it) mi arrivano solo quelli con indirizzi validi. Per esempio quando mi arrivano email con recensioni a siti porno, generalmente gli indirizzi sono nomi di donna, al quale ho provato a rispondere, ricevendo a mia volta una comunicazione dal provider che l'indirizzo è INESISTENTE. Grazie per la vostra attenzione e sopportate la mia ignoranza. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Grazie GioFX
Quote:
![]() Guarda, è una battaglia persa in partenza: vuoi vedere come ti faccio arrivare una mail da pacohantas@inwind.it o qualsiasi indirizzo vuoi darmi? L'unico modo per difendersi dalle innumerevoli debolezze dei protocolli di posta, è usare un sistema con feedback come ha suggerito Ri (oppure quello usato da questo o altri forum, ad esempio).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
le so tutte!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 20
|
complimenti e grazie
A questo punto scherciamoci pure sopra.
Ovvero prenderò la cosa (il mio problema) con filosofia. Non fraintendetemi: rispondevo alle email per cancellarmi (cosa che ovviamente era impossibile) ![]() Devo fare i complimenti a voi ad al servizio di questo forum, ho trovato, anche in passato, veramente persone competenti. Mi viene in mente ancora una cosa (l'ultima?). Il sito all'indirizzo di cui sopra, controlla gli indirizzi di dominio se sono validi, quindi anche i provider di posta possono controllare se un nome che usa il loro dominio è nel loro database. Quindi ad una eventuale richiesta (fantasticando!) può segnalare se inserito o non inserito, senza con questo intaccare la privacy siccome non si richiede il nome del registrato. Salutoni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.