Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2004, 21:35   #1
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
tastiera DVORAK

ma a nessun modder è mai venuto in mente di passare al layout DVORAK?

è un layout che venne inventato negli anni '30, pensato così razionalmente per raggiungere la miglior efficienza possibile, che venne scartato, in quanto i dattilografi facevano incastrare i tasti delle stampanti dalla troppa velocità!

infatti all'uopo inventarono il QWERTY (QZERTY in europa) proprio per lo scopo opposto, ovvero per rallentare quanto più possibile la digitazione.


adesso questi problemi non si pongono, e quindi molti, tra cui io, si domandano: ma perché continuare a utilizzare la qwerty? perché costringere la nuova utenza ad apprendere un layout progettato per la scomodità? è come avere un mercedes e costringerla a max 40km/h perché le prime automobili, sulle strade non asfaltate, rischiavano di rompere i fragili semiassi.


ecco un confronto tra dvorak e qwerty:

questa è la qwerty tradizionale, vedete bene le percentuali d'uso delle mani e delle righe (ovviamente nella lingua inglese)


invece con la dvorak


(fonte: questo sito)


alcuni siti cercano di adattare il concetto genitore di quest'idea nelle altre lingue, dove comunque anche solo il layout inglese risulta comunque migliore della qwerty tradizionale.


volevo diffondere tra gli "esteti" dell'informatica anche questa personalizzazione, affinché possano diffondere il verbo... mi piacerebbe che si raccogliessero informazioni che possano essere utili a chi voglia passare ad una dvorak... dalle tecniche più efficaci per cancellare e riscrivere i caratteri sui tasti.. a come personalizzare i drivers in modo che associno alla lettera il giusto tasto.... a dove comprare tastiere dvorak già fatte...


non so.. spero che a qualcuno oltre a me possa interessare! io solo per scrivere questo messaggio penso di essermi consumato la mano sx (e non sono mancino), mentre la dx la uso solo con l'indice.....
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 22:38   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
W il dvorak...anche io tempo fa mi ero interessato alla cosa...avevo trovato alcuni siti che vendevano tastiere dvorak...ma ora non li ho sottomano
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 22:46   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da airon
W il dvorak...anche io tempo fa mi ero interessato alla cosa...avevo trovato alcuni siti che vendevano tastiere dvorak...ma ora non li ho sottomano
a me basterebbe avere, per iniziare, un modo semplice e pulito per cancellare i vecchi caratteri sui tasti, e scrivercene di nuovi in maniera non eccessivamente rustica...

inoltre anche un driver per win che possa automaticamente rimappare la tastiera all'uopo, possibilmente lasciando spazio a personalizzazioni (perché vorrei avere la ó, assieme alla ò, al posto dell'inutile ç.... ci tengo particolarmente agli accenti )
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 22:47   #4
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Re: tastiera DVORAK

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
volevo diffondere tra gli "esteti" dell'informatica anche questa personalizzazione, affinché possano diffondere il verbo... mi piacerebbe che si raccogliessero informazioni che possano essere utili a chi voglia passare ad una dvorak... dalle tecniche più efficaci per cancellare e riscrivere i caratteri sui tasti.. a come personalizzare i drivers in modo che associno alla lettera il giusto tasto.... a dove comprare tastiere dvorak già fatte...
Cancellare e riscrivere i caratteri sui tasti???? Io è un pezzo che per fare scherzetti in aula d'informatica all'uni o a casa cambio i tasti nella tastiera, basta staccarli e riattaccarli!
Per quanto riguarda il software, basta usare il "Microsoft Keyboard Layout Creator" che ti consente appunto di cambiare l'assegnazione dei tasti...


Quote:
non so.. spero che a qualcuno oltre a me possa interessare! io solo per scrivere questo messaggio penso di essermi consumato la mano sx (e non sono mancino), mentre la dx la uso solo con l'indice.....
E' vero che si adopera molto la sinistra e della destra quasi solo l'indice... Però ti pensi dover imparare un nuovo layout essendo abituati al qwerty? E se poi vai a trovare un tuo amico che ha una tastiera qwerty e tu sei abituato con la dvorak???
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 22:55   #5
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Mi pare se non ricordo male che in windows pannello di controllo tastiera ci si la possibilità di impostare il dvorak...ma temo senza personalizzazioni...

Per i tasti ce solo l'imbarazzo della scelta...li puoi staccare e rimettere come vuoi oppure potresti ricolorare la tastiera e per ogni tasto fare la lettera/numero "vuota" e poi vai di spary....un lavoro lungo pero'...


quello che ti serve lato driver:
http://www.microsoft.com/enable/prod...tkeyboard.aspx

Ultima modifica di airon : 09-04-2004 alle 22:59.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 22:58   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Re: Re: tastiera DVORAK

Quote:
Originariamente inviato da deframat
Cancellare e riscrivere i caratteri sui tasti???? Io è un pezzo che per fare scherzetti in aula d'informatica all'uni o a casa cambio i tasti nella tastiera, basta staccarli e riattaccarli!
che sciocco! hai ragione. proverò subito con una vecchia tastiera.
Quote:
Per quanto riguarda il software, basta usare il "Microsoft Keyboard Layout Creator" che ti consente appunto di cambiare l'assegnazione dei tasti...
ti ringrazio di cuore del consiglio
Quote:
E' vero che si adopera molto la sinistra e della destra quasi solo l'indice... Però ti pensi dover imparare un nuovo layout essendo abituati al qwerty? E se poi vai a trovare un tuo amico che ha una tastiera qwerty e tu sei abituato con la dvorak???
io digito particolarmente veloce (anni di chat..), e ho le dita fragili e doloranti(a causa del karate che ho praticato per nove anni ), e se riuscissi a distribuire meglio il carico di lavoro, per me sarebbe meno stancante stare una giornata davanti al pc, per lo più a scrivere.

per quanto riguarda l'amico o l'utilizzo extra professionale, per adesso provo a vedere se mi ci troverò bene, se poi va bene mi porterò il Microsoft Keyboard Layout Creator dentro alla mia chiavetta usb, che tanto ho sempre appresso..


comunque grazie
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v