Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2004, 23:13   #1
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
C'e' parecchia differenza tra cas2 e cas3 ??

Sono indeciso se spingere di + e tenere il cas delle ram a 3 oppure overcloccare di meno e portare il cas a 2 chi mi consiglia ?
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 01:30   #2
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4375
cas3 dovrebbe essere 33% piu lento rispetto a cas2, credo... A parita' di clock dovresti avere il 33% in piu' di bandwidth a cas2.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 01:55   #3
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Re: C'e' parecchia differenza tra cas2 e cas3 ??

vuoi mettere il CAS a 3 devi overcloccare moooolto di più di quando hai il CAS a 2, altrimenti va a finire che in prestazioni ci perdi...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 08:39   #4
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
quindi voi consigliate il cas 2 ma mettiamo che io vorrei prendere le vitesta che sono cas 3 è salendo di fsb con divisori 1:1 non si hanno più prestazioni rispetto alle memorie cas 2 che si è costretti a salire col divirore a 3:2 o 5:4 qundi in asincrono???? no perchè giusto in questi giorni vorrei prendermi ram nuove è quindi ogni consiglio è ben accettato
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 21:19   #5
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Azz buono a sapersi, x una manciata di mhz mettevo cas 3
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 21:30   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
su amd soprattutto hanno importamza i timings..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 22:35   #7
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
allora , i timings bassi sono molto piu' importanti , per non dire fondamentali , per i sistemi basati su AMD , che salgono variando il moltiplicatore , al contrario , sono molto meno importanti per i sistemi basati su Intel , dove si sale variando esclusivamente l'Fsb .
Parlando sempre di Intel , le prestazioni migliori si ottengono senza dubbio con il funzionamento in sincrono delle ram , cioe' con il 1:1 , in dual channel , dove ottieni la massima banda passante eliminando ogni collo di bottiglia tra cpu , chipset e ram , e di conseguenza le massime prestazioni .
In ogni caso io le mie Vitesta ddr 500 le tengo , con alimentazione a 2.85 Volt ,a Cas 2,5 , con prestazioni veramente eccellenti , , tieni presente che la stessa A-data consiglia un' alimentazione a minimo 2.8 Volt .
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 22:45   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
allora , i timings bassi sono molto piu' importanti , per non dire fondamentali , per i sistemi basati su AMD , che salgono variando il moltiplicatore , al contrario , sono molto meno importanti per i sistemi basati su Intel , dove si sale variando esclusivamente l'Fsb .
Parlando sempre di Intel , le prestazioni migliori si ottengono senza dubbio con il funzionamento in sincrono delle ram , cioe' con il 1:1 , in dual channel , dove ottieni la massima banda passante eliminando ogni collo di bottiglia tra cpu , chipset e ram , e di conseguenza le massime prestazioni .
In ogni caso io le mie Vitesta ddr 500 le tengo , con alimentazione a 2.85 Volt ,a Cas 2,5 , con prestazioni veramente eccellenti , , tieni presente che la stessa A-data consiglia un' alimentazione a minimo 2.8 Volt .
imho nn è così, anche su intel i timings sono imortanti, fatti un giro in overclocking nn sono l'unic a dire che i tings sono molto importani ( + della banda effettiva) .
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 23:30   #9
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Non sono assolutamente d'accordo , per i sistemi Intel i timings delle ram non sono cosi ' fondamentali come per i sistemi AMD.
Sui sitemi Intel e' molto piu' importante la banda passante , ti ricordo che il Dual Channel e' nato ed e' stato studiato espressamente per quest'ultimo , in modo da aumentare proprio la banda , cosi ' come e' noto , dopo attente prove e verifiche , che Intel si avvantaggia in modo considerevole del rapporto 1:1 , cioe' in sincrono .
In particolare , i chipset della serie 865 e 875 esprimono il meglio delle prestazioni proprio in questa configurazione , tanto che dopo una moltitudine di prove si e' giunti alla conclusione che tra un sistema in sincrono con timings alti e un sistema in asincrono , tipo 5:4 , con timings spinti , non ci sono sostanziali differenze , con adirittura un vantaggio , se pur minimo , per la configurazione in sincrono , senza contare che avere la stessa banda passante tra cpu-chipset-ram annulla di fatto qualsiasi collo di bottiglia , e ti assicuro che la differenza si nota .
Permettimi un appunto , quando scrivi controlla l'ortografia e la sintassi , quasi stavo per usare un traduttore simultaneo, grazie
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v