Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 08:41   #1
Mu||ha
Senior Member
 
L'Avatar di Mu||ha
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...::EBOLI::...SA
Messaggi: 324
DVD Blu-ray al Cebit 2004.

Al Cebit 2004, la più importante fiera europea dedicata alla tecnologia, Panasonic ha mostrato in funzione il primo supporto Blu-ray a doppio strato, in grado di registrare fino a 50 GB su una sola faccia di un disco Blu-Ray. Ci si aspetta che la prima unità di masterizzazione da tavolo Blu-ray a doppio strato verrà commercializzata in Giappone entro il prossimo mese di Agosto. Si avvicina sempre più il giorno del debutto sul mercato della nuova tecnologia a laser blu DVD Blu-ray, in grado di immagazzinare una grandissima quantità di dati digitali su un supporto apparentemente identico ai nostri DVD, quantità necessaria sia per l'archivio dati, sia per permettere la creazione delle prossime tecnologie video ad alta definizione.
Il consorzio di aziende che ha sviluppato il nuovo standard (Hitachi, LG Electronics, Matsushita, Electric Industrial, Pioneer, Philips Electronics, Samsung Electronics, Sharp, Sony e Thompson), ha varato le licenze necessarie per sviluppare, produrre e vendere prodotti basati sul formato Blu-ray Disc.
Il nuovo standard è utilizzabile per un'ampia varietà di applicazioni, inclusi gli archivi di memorizzazione, i dispositivi Ultra Density Optical (UDO) e la registrazione video consumer (DVR). La soluzione permette di registrare più di 13 ore di video compresso in qualità standard oppure circa due ore di video in alta definizione (HDTV): la velocità di trasferimento dati è di 36 Mbps. Come standard di compressione il formato Blu-ray adotta l'MPEG-2, una tecnologia che, seppur non più giovanissima, gode ancora del più ampio supporto sul mercato del broadcasting digitale e della registrazione di contenuti audio/video.
E se il mercato odierno dei DVD registrabili è sostanzialmente diviso in due (DVD -R/RW contro DVD +R/RW) la situazione sembra destinata a restare tale anche con l'arrivo della nuova generazione di DVD registrabili a laser blu.
Questi nuovi dischi riescono ad archiviare una quantità di dati così elevata grazie all'adozione di un laser a frequenza più alta e di colore differente (blu invece che rosso).
Nonostante la tecnologia alla base di quelli che potremmo chiamare DVD 2 sia sostanzialmente la stessa, l'industria si è nuovamente spaccata in due diverse fazioni: quella che fa capo al DVD Forum e quella che spalleggia invece il consorzio Blu-Ray (formato dai nove colossi Matsushita, Philips, Sony, Hitachi, LG, Pioneer, Samsung, Sharp e Thomson).
Il DVD Forum ha annunciato proprio di recente che utilizzerà come base per la creazione del proprio standard, le specifiche proposte da NEC e Toshiba sotto il nome di Advanced Optical Disc (AOD); ciò che ha attratto maggiormente l'interesse degli esperti del DVD Forum è che questa tecnologia utilizza lo stesso sottostrato da 0,6 mm dell'attuale generazione di DVD e dovrebbe consentire ai produttori di utilizzare i medesimi dispositivi di lettura e scrittura per la creazione sia dei DVD a laser rosso che dei DVD a laser blu, sfruttando quindi gli impianti di produzione già esistenti, traducendosi così in un notevole risparmio economico e, nello stesso tempo, accelerando notevolmente l'adozione del nuovo formato.
Tuttavia a fronte di questi vantaggi, la tecnologia AOD paga qualcosa in termini di capacità: 20 GB per singolo lato e singolo layer contro i 27 GB dello standard Blu-ray; in ogni caso 20 Gb sono già sufficienti per registrare circa due ore di video in alta definizione.
Fonte: italiadvd.it
__________________
Il Leone è ferito, ma non è morto
Mu||ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v