Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 20:24   #1
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
urgente: non riesco a leggere un hd

avevo gia' aperto un post simile sul forum windows&directX ma credo che questo sia piu' adatto. Mi scuso se ne apro un altro ma e' veramente urgente e spero che qualcuno qui mi possa aiutare.

il problema: ho un hd eide partizionato in due con ntfs, con win xp caricato e tutto funzionante (lo sto usando ora sul muletto)

quando lo inserisco nel pc nuovo con mobo epox 8rda3+ e due dischi seagate s-ata in raid 0 (funzionante anche questo, ho gia' installato l'os) xp non me lo legge!! da bios l'hd e' rilevato correttamente, anche da xp su sistema -> gestione periferiche -> dischi l'unita' e' rilevata, tuttavia da gestione risorse il disco non appare

[edit]staccando i due sata il sistema continua a non vedere alcun disco di boot, ho provato a mettere hard0 e hard1 sul bios per il boot ma nada[/edit]

la cosa assurda e' che se stacco i due hd sata/raid0, e ad esempio faccio partire l'installazione da cd di winxp dopo aver caricato dei driver al punto di scegliere in che unita' installare mi vede il disco come non partizionato (non voglio reistallare xp, era solo una prova per vedere se lo leggeva)

in pratica quando collego l'hd sul muletto funziona normalmente invece sul pc nuovo lo rileva da bios ma non legge le unita' logiche memorizzate!
mi ha fatto lo stesso identico scherzo anche con un secondo hd di prova, anche quello partizionato in ntfs con winxp caricato: sul muletto funziona sul nuovo pc no!!

da che cosa puo' essere dovuto? non credo sia un problema di windows ma di bios... eppure i canali eide sono attivati, e dovrebbe essere tutto corretto! avete consigli? qualche opzione strano che non conosco? ripeto la scheda madre e' una epox 8rda3+ con nvidia2.

oppure un'incompatibilita'? i par strano, visto che dischi che ho provato sono enttrambe due comunissimi quantum fireball eide di taglio diverso...

HELP!

[edit]ps: non dovrebbero esserci problemi di master/slave: ogni volta che sposto l'hd faccio attenzione a dove lo collego e alla posizione dei jumper corrispondenti[/edit]

Ultima modifica di Krammer : 01-03-2004 alle 20:31.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:45   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Se vuoi che Xp veda i s-ata devi premere F6 durante l'installazione e caricare tramite floppy i driver. O li estrai dal cd-rom della motherboard o li scarichi dal sito della stessa.
Fai una ricerca nel forum altrimenti,ci sono una miriade di post a riguardo.
Ciao
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 21:19   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il problema pare che sia diverso: il disco funziona correttamente su altro PC, ma su questo non vede le partizioni...

Molto complicata la questione e sinceramente non so proprio che cosa dire
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 21:34   #4
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da MM
Il problema pare che sia diverso: il disco funziona correttamente su altro PC, ma su questo non vede le partizioni...

Molto complicata la questione e sinceramente non so proprio che cosa dire
Non avevo letto bene tutto...
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 21:46   #5
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
ma "a naso" credete possa essere un problema di windows o di bios?

da bios piu' che attivare i canali ide e fare un po' di prove modificando i parametri u-ata non saprei che fare...

forse qualcuno che ha la mia mobo con un hd eide mi saprebbe dire qualcosa in piu'
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 22:58   #6
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
up...
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 23:51   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non saprei che dirti
E' la prima volta che sento un caso simile
Che non si avvii Win, va beh.... driver, chipset, etc... ma che non riconosca le partizioni....

Hai attivato qualcosa di particolare sul disco?
Hai provato ad avviare in modo DOS per vedere se le partizioni ci sono?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 00:12   #8
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non saprei che dirti
E' la prima volta che sento un caso simile
Che non si avvii Win, va beh.... driver, chipset, etc... ma che non riconosca le partizioni....

Hai attivato qualcosa di particolare sul disco?
Hai provato ad avviare in modo DOS per vedere se le partizioni ci sono?
che io sappia non ho attivato nulla di particolare
sfogliando il manuale della scheda madre nuova ho notato l'opzione IDE prefetch mode che non figura sulla vecchia, provero' a vedere se per caso l'attivazione di quell'opzione e' la causa dei mali (dice che se non supportata puo' creare errori e instabilita' nei sottosistemi ide) anche se non credo risolvero' niente...


da dos non ho provato a guardare, anche se non ho capito se intendi da dos tramite boot da floppy o tramite lo "pseudo dos" di xp (che non ho quasi mai usato, non saprei neanche che comandi eseguire per il controllo ); se intendi da floppy ricordo che e' partizionato ntfs, per cui non lo vedrebbe cmq...

oramai cmq provero' a vedere domani

grazie per l'aiuto
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 13:38   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per il DOS hai ragione...

Spiacente....
Se hai ulteriori novità....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 22:25   #10
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
probabilmente ho trovato l'inghippo, ma cosi' su due piedi non saprei risolverlo: in pratica xp (non so se anche il bios della mobo) vede tutte le periferiche come SCSI anche se non lo sono!

questo almeno sta scritto su gestione periferiche -> proprieta' (delle varie unita')

ad esempio per l'hd eide quantum esce scritto: QUANTUM FIREBALLlct2 SCSI Disk Device, e su proprieta' mi da inoltre: ubicazione: Bus Number 1, Target ID 1, LUN 0

mi indica come periferiche SCSI anche il lettore dvd lg (che tuttavia anche se in realta' e' eide funziona correttamente, almeno per quello che ho provato), il masterizzatore cd lite-on (che mi da' alcuni strani problemi quando inserisco un cd: icone diverse o non caricate, programmi che dice di non poterli eseguire che invece vengono letti correttamente dal lettore dvd, etc)

questi due su ubicazione mi danno:
Bus Number 0, Target ID 0, LUN 0 (il lettore dvd)
Bus Number 1, Target ID 0, LUN 0 (il masterizzatore)

i due dischi in raid su proprieta' risultano:
Sil Raid 0 Det 0 SCSI Disk Device
Bus Number 0, Target ID 0, LUN 0

addirittura mi sono accorto che non funziona neppure il floppy (collegato correttamente), dicendomi se provo a leggere un dischetto: "impossibile trovare il contrassegno dell'indirizzo dell'ID nel disco floppy"

su proprieta' (del floppy) --> ubicazione: "su Controller disco floppy standard"


non conosco praticamente nulla di SCSI tuttavia mi pare di capire che il sistema provi a leggere tutte le unita' in questa canale. E' probabile che il casotto sia nato nell'installazione con xp dei driver Silicon Image per il controller dei due hd SATA...

pero' vorrei far notare che provando ad installare winXP con l'hd eide inserito e i sata staccati non riesce lo stesso a vedere il disco (anzi, lo vede ma non partizionato), pur non avendo caricato nessun tipo di driver, tantomeno quello della silicon image (che dovrei caricare da dischetto).

Ah, il floppy dall'installazione funziona correttamente, visto che appunto mi aveva letto i driver per il SATA/RAID...


spero che ora abbiate qualche info in piu' per aiutarmi

Ultima modifica di Krammer : 02-03-2004 alle 22:28.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 22:51   #11
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
aggiornamento: ho provato a disabilitare da bios il controller silicon image sata e a riavviare: nessun hd di boot rilevato!

sempre tenendo disinserito il controller ho avviato l'installazione di xp, e qui la conferma che deve essere per forza il bios il problema: intanto non mi richiede i driver sata, visto che non e' abilitato il controller, tuttavia quando mi rileva l'hd non partizionato lo evidenzia ancora come SCSI

quindi e' da escludere impostazioni strane di xp, e' proprio il sistema HW che vede SCSI dappertutto!!!!!
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 00:44   #12
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
ulteriore aggiornamento: ho provato ad abilitare/disabilitare da bios tutti i possibili settaggi eide/scsi

risultato: zero, l'hd viene sempre visto come scsi
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 17:42   #13
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
ennesimo aggiornamento:

il fatto che i vari dischi eide venivano letti come scsi non e' la causa del problema, sono dovuti soltando a dei driver aggiornati del chipset nvidia. reinstallando xp sul sata ora non c'e' piu' la dicitura SCSI, ma l'hd continua a non essere letto, il masterizzatore funziona male, il floppy continua a non funzionare da windows...

dall'installazione di xp senza caricare nessun driver sata/raid il disco viene rilevato cosi':

19470mb disco SCSI 0, ID 1, BUS 0, su ATAPI [MBR]

disco non partizionato.


forse dovrei aggiornare il bios della mobo?

attualmente dovrei avere questo:
10/17/2003 - nVidia - nForce - 6A61BPACC - 00


oppure aggiornare firmware dell'hd e del masterizzatore? (guardacaso sono le uniche due componenti del vecchio sistema, avranno un paio di annetti, non credo di aver mai aggiornato il firmware se ben ricordo)


per favore, datemi una mano, un'idea, qualcosa
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 22:13   #14
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
kappesimo aggiornamento:

tramite un floppy bootabile ho "guardato" l'hd sia con fdisk sia con ghost7 di norton 2001.

entrambi mi rilevano l'unita' non partizionata


prossimamente su questi schermi: aggiornamento bios della mobo e firmware vari (se li trovo)

a voi studio
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 14:13   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Siamo tutti in attesa di notizie... possibilmente buone...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 14:56   #16
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
nessuna buona notizia purtroppo, anzi le cose ora sono molto peggiori di prima. ieri ho aggiornato il bios, niente di risolto. L'unica cosa e' che ho scoperto che il floppy in realta' funziona bene, solo che per provarlo avevo usare tre dischetti dico TRE di fila rovinati che non si leggevano

chiusa la parentesi floppy, ho rimesso di nuovo l'hd sul vecchio sistema e ora mi fa lo stesso identico errore anche là! mi mangio le mani al pensiero di non aver masterizzato almeno i dati piu' importanti, solo che il master stava montato sul pc nuovo e non avevo la minima sensazione che il disco potesse essere rovinato

mi domando se 3 giorni di prove non possano aver ulteriormente danneggiato l'hd... e poi perche' sulla mobo nuova l'errore si e' verificato prima, mentre la vecchia lo leggeva ancora??

ad ogni modo mi sa che e' saltato il blocco di boot, ora il disco e' sotto analisi di easyrecovery pro...

per caso mi potreste dire qual'e' la dimensione dei blocchi dell'ntfs? ora lo sta cercando di rilevare ma se lo sapessi a priori lo potrei inserire direttamente skippando l'analisi

grazie del sostegno
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 15:10   #17
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Di solito 4K
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 15:24   #18
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
grazie, mi sembrava non ne ero sicuro


ora ho fatto riavviare l'analisi ma non ha skippato niente, mi sta sempre rilevando "la dimensione del blocco", vabbe' tanto ormai ora piu' ora meno

di questo passo finira' verso sera (spero!)

Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 17:33   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
A meno di smanettamenti inconsulti, di solito i dati si recuperano
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 19:17   #20
Max Gilly
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 13
Ho avuto un problema simile,e non mi è restato che formattare, e poi recuperare i dati con programmi adatti a questo scopo.
A quanto poi ho scoperto,era cancellata o rovinata la voce "system volume information" che xp crea nell hd e permette al sist.op di riconoscere la partizione.
Prova a controllare se attraverso gli strumenti di amministrazione di sistema,l'HD viene riconosciuto dal sist.op.

-Pannello di controllo
-Strumenti di amministrazione
-Gestione computer
-Gestione disco.

In caso questo venga riconosciuto come disco,ma non compare il file system,mi dispiace,ma (almeno per me) non resta che formattare.
Max Gilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v