Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2004, 16:29   #1
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Gnome e KDE

Ciao a tutti,
so che è una domanda trita e ritrita ma vorrei capirci qualcosa in più.
Io ho sempre usato KDE, soprattutto xchè è molto win-like...
Volevo chiedervi:
a parte i gusti personali, quali sono i pro ed i contro di gnome e kde?
A me gnome è sembrata più veloce, kde forse più intuitiva.

Vale la pena sbattersi un pelo, cambiare le abitudini ed iniziare ad usare gnome?

NO FLAME please!

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:34   #2
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
bah, io uso xfce4
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:35   #3
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
L'ho provata però mi sono sentito un po' perso...non c'era nulla di tutto ciò a cui sono abituato!

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:45   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ti spiego la mia posizione, la verità assoluta non esiste
kde è secondo me un mattone. ho un 200 con 512mb di ram, ma lo ho sempre trovato molto pesante e confusionario.
ha milioni di opzioni e programmi che io non ho mai usato e che non vedo a cosa potrebbero servire.
gnome sul mio pc tiene poco più di 10mb in meno in memoria, ma lo ho trovato molto più ordinato.
lo ho tenuto molto tempo perchè mi sono innamorato della velocità con cui nautilus crea le anteprime delle immagini (superiore anche ai programmi commerciali per win ).
poi sono passato a xfce4.
è leggerissimo, ma sopratutto ci metti quello che vuoi tu (lo puoi fare acnhe con kde, ma prima devi smontare tutto).
all'inizio ci tenevo nautilus come file manager. poi sono passato a rox.
non è così veloce nell'aprire le immagini, ma in fondo dopo la prima volta tiene le anteprime in memoria (come tutti gli altri del resto).
anche questo mollto personalizzabile anche se all'inizio sistemarlo bene è un pò noioso.

il discorso è questo:
se vuoi qualcosa di leggero passa a xfce o fluxbox, non sarà gnome a cambiarti la vita (che è un'alternativa a kde, ma solo per motivi di preferenza, non di certo per guadagnare ram o cicli di clock).
ricordati che è inutile preoccuparsi della ram occupata se poi usi openoffice e ascolti mp3 .
un sistema più leggero ti dà dei vantaggi, ma li vedi solo se usi pesantemente il pc, altimenti non vedo perchè usare kde se ti piace.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:50   #5
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Bravo NA01 , parole sagge, era proprio così che volevo la discussione

Il fatto che non mi interessa moltissimo la velocità, ho un barton 3200, lasciamo che si impegni un po', poi uso Openoffice!
Comuqnue il tutto nasceva dal fatto che non riesco ad usare un tema meteo per karamba (mentre su gnome ce l'hanno tutti!) e ho spesso errori in compilazione, penso a causa del tree non di defaul della suse.


Ciao!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:51   #6
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
kde è più pesante ( e poi è troppo simile a win ), meglio gnome.

Se però hai bisogno di velocità e leggerezza (magari perchè hai poca ram) ti consiglio xfce o fluxbox.
Hanno un approccio diverso, e ti devi sbattere un po' di più rispetto agli altri due, ma alla fine ne sarai soddisftto

Io sono passato da poco a fluxbox, più per curiosità, visto che anche prima con xfce mi trovavo molto bene.
Comunque fluxbox sembra fico
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 18:05   #7
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Bravo NA01 , parole sagge, era proprio così che volevo la discussione

Il fatto che non mi interessa moltissimo la velocità, ho un barton 3200, lasciamo che si impegni un po', poi uso Openoffice!
Comuqnue il tutto nasceva dal fatto che non riesco ad usare un tema meteo per karamba (mentre su gnome ce l'hanno tutti!) e ho spesso errori in compilazione, penso a causa del tree non di defaul della suse.


Ciao!

i gdesklets funzionano pure su kde ... (come in qualunque altro ambiente)

quello che cerchi tu si chiama good weather.
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 18:07   #8
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
E cmq vado contro tendenza e dico che con kde3.2 per certe cose e' molto piu' snello kde (come il file manager per es)!!!!



__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 18:16   #9
lucifero666
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 109
kde o gnome

in generale penso che le considerazioni fin ora esposte siano per lo piu' corrette, vorrei pero' aggiungere che con la versione 3.2 kde e' diventato molto piu' veloce rispetto a prima, non ai livelli di xfce ma cmq su ottimi livelli.
E' vero che kde tende ad essere molto pesante, questo soprattutto perche' e' effettivamente pieno di programmi di ogni genere, ma dopo una cura dimagrante io penso che la situazioni migliori notevolmente.
Per quanto riguarda gnome ho come l'impressione che il progetto in generale sia un pelo piu' trascurato, ma questa e' solo una impressione personale.
Se non hai problemi di potenza per quanto riguarda l'hardware io ti consiglierei kde, che per esperienza personale mi sembra anche un po' piu' stabile rispetto a gnome.

Byez!
lucifero666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v