Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 13:47   #1
Cartman
Member
 
L'Avatar di Cartman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 136
Foto sfocate...

Ciao ragazzi
Ho preso da qualche giorno una coolpix 4300 e mi sono dilettato a fare un po' di foto in automatico per provarla un po'.
Premetto che non capisco nulla di fotografia e che ne ho da studiare
Il problema è che diverse foto mi sono venute sfocate
Cioè, fotografando la mia ragazza da vicino, praticamente è venuta lei sfocata e lo sfondo messo a fuoco. In alcune foto lei è + sfocata, in altre di meno.

Ho anche fatto un gran bel primo piano....peccato sia venuto tutto sfocato

Cos'è che sbaglio? Possibile che devo subito passare alla modalità manuale (di cui per adesso non capisco nulla)??

Forse avrei dovuto usare la macro per il primo piano? Ma la macro non è per i "dettagli" minuscoli?

Datemi un po' di consigli raga....vorrei usare la makkina in auto in questo periodo visto che la tesi di laurea incombe
Grazie in anticipo
Ciao
Cartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:53   #2
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
be, se stai a più di 50cm non c'è mica bisogno di utilizzare la funzione MACRO, basta lo zoom.....lo sai che prima di premere completamente devi attendere che l'autofocus faccia il suo dovere vero??(almeno con la mia è così....premi piano,la macchinetta sistema tutto in AUTO dopodichè da un segnale sonoro/luminoso e tu puoi premere fino in fondo effettuando lo scatto)
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 17:55   #3
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Per fare un primo piano ad una persona non bisogna sicuramente usare la macro ma semmai un ottica media tele.
Allontanati dal soggetto di 3-4 metri e poi mettiti fuori di zoom e vedrai che ti capiterà l'esatto opposto....ovvero la tua ragazza sarà perfettamente a fuoco, mentre avrai lo sfocato sullo sfondo.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:21   #4
Cartman
Member
 
L'Avatar di Cartman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 136
X leagle
Mmmhhh....sai che non c'ho fatto caso a questa cosa che dici tu? So solo che mentre punto la makkina, questa fa di continuo un rumore (tipo il vibra del cell)....poi schiaccio a fondo il pulsante e CLICK!
Però, giustamente mi chiedo....come fa la makkina a sapere che deve mettere a fuoco la persona e non lo sfondo?


X sostelemaco
Quindi tu mi suggerisci di fare i primi piani mettendomi "lontano" e poi andare giù di zoom. Proverò


Grazie ad entrambi, gentilissimi
Cartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:48   #5
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Per fare un buon primo piano la miglior condizione è l'ottica 100-105.
Infatti, se tu noti, potrai vedere come le grandi case come Canon o Nikon hanno, per le loro reflex, guarda a caso dei telex fissi che hanno proprio tale focale.
Se usi un grandangolo per fare un primo piano avrai sempre una faccia schiacciata...e non è un granchè.
L'angolo che si forma invece con l'ottica 100 circa assomiglia proprio all'angolo medio tra le guance della persona.
Il fuoco è un discorso un po' lungo in quanto comnprende anche il discorso di profondità di campo.
Tu metti a fuoco un soggetto ad un certo tot di metri da te.
Il piano focale si va a posizionare in quel punto ma, dopo lo scatto, ti accorgerai che il fuoco non per forza si limiterà ad essere solo su quella distanza ma comprende anche
una parte di foto + vicina a te che scatti ed una + lontana dal soggetto....questa prende il nome di profondità di campo che varia a seconda di che diaframma usi ( + è chiuso e + avrai profondità)....a seconda di quale focale stai usando ( + sei zoommato e meno ne avrai...ecco perchè è bello fare i primi piano con lo zoom che staccano nettamente il soggetto dallo sfondo che sarà sfocato...a seconda da quale distanza c'è tra te ed il soggetto e tra il soggetto e lo sfondo ( più tu ti avicini al soggetto e più, a parità di diaframma e focale, la profondità di campo diminuirà).
Con un'ottica grandangolare come ad esempio un 16 l'autofocus è praticamente inutile perchè a soli 3-4 metri di distanza tra te ed il soggetto il fuoco è già su infinito per cui che tu usi un diaframma + o meno chiuso poco cambierà...e poco cambierà dove tu andrai a posizionare il piano focale in quanto praticamente tutti i soggetti della tua foto saranno a fuoco in quanto, come detto prima, sarà ampissima la profondità di campo.

Credimi è + diffile da spiegare che da capire...se fossi qui con me sulla mia macchina c'è il pulsante della profondità di campo e puoi, prima ancora di scattare, vedere il risultato e quali saranno i soggetti che saranno a fuoco e quelli no.
TI rendersti subito conto di come ragiona la macchina....se capisci come ragiona la macchina...farai foto spettacolari.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:40   #6
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Con la nikon succede a volte quello che descrive perchè avere troppi punti di rilevazione nell'esposimetro incarta il cervello alla macchina che valuta meglio quelli laterali al soggetto. E' successo anche a me con la 4500.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 11:00   #7
Cartman
Member
 
L'Avatar di Cartman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Con la nikon succede a volte quello che descrive perchè avere troppi punti di rilevazione nell'esposimetro incarta il cervello alla macchina che valuta meglio quelli laterali al soggetto. E' successo anche a me con la 4500.
Azz....e come hai "risolto"?
Cartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v