Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2004, 19:09   #1
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
wireless

Ragazzi, sto' provando una Wi-FI US.ROBOTICS sul mio portatile by pcmcia.....NON FUNGE!! Ma e possibile che il problema sia io.....


come faccio ha controllare da riga di comando se mi vede la schedina??? Come faccio a verificare se sono connesso a internet da riga di comando???


Come posso tentare di far fungere la schedina???


Ho una suse9.0 e ho solo infilato la scheda nello slot, sembra vedermela, ma...
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 19:24   #2
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
I modelli a 100Mbits/s non sono supportati in linux.
Quindi se è a 100Mbits/s come la mia scheda pci...
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:15   #3
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
la domanda è piuttosto che chipset usa la tua simpatica schedina wi-fi... perchè i problemi semmai sono con quello!

inizia a guardare qua per informazioni generali su linux e wi-fi... ci sono anche links a siti con la lista delle varie card in commercio, relativo chipset e drivers linux da utilizzare... in bocca al lupo
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 11:15   #4
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Grazie ragazzi, ho risolto cambinado scheda!!! Sono passato da una U.S. Robotiscs 100Mips ad una Hamlet 11Mips........

Il problema si e' risolto da solo: la scheda Hamlet 11Mips e' stata riconoscita subito e ha funzionato dopo un 10 secondi!!!


Grande Hamlet e grade SUSE!!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 14:49   #5
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Putroppo il chip che c'è sui prodotti US robotics a 100MBit/s è un Texas Instruments che nn è supportato da nessun driver per linux.

E quel ************** della US Robotics allo smau mi aveva assicurato che sarebbero usciti a giorni i driver per linux...... Mando mail all'assistenza: Strano che le abbiano detto questo... C'è un comunicato ufficiale in cui si dice che per il momento nn sono previsti driver per linux....
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:52   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Putroppo il chip che c'è sui prodotti US robotics a 100MBit/s è un Texas Instruments che nn è supportato da nessun driver per linux.

E quel ************** della US Robotics allo smau mi aveva assicurato che sarebbero usciti a giorni i driver per linux...... Mando mail all'assistenza: Strano che le abbiano detto questo... C'è un comunicato ufficiale in cui si dice che per il momento nn sono previsti driver per linux....
faccio un up sperando che questo link serva a qualcuno
http://www.houseofcraig.net/acx100_howto.php

mitico! funziona tutto quanto! a dir la verità non ho qui niente per provare il collegamento wireless ma ho provato a fare un ping e la luce della schedina si è accesa quindi funziona

Ultima modifica di recoil : 04-03-2004 alle 16:25.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 18:24   #7
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da recoil
faccio un up sperando che questo link serva a qualcuno
http://www.houseofcraig.net/acx100_howto.php

mitico! funziona tutto quanto! a dir la verità non ho qui niente per provare il collegamento wireless ma ho provato a fare un ping e la luce della schedina si è accesa quindi funziona
Che scheda wireless hai?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 19:25   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Che scheda wireless hai?
US Robotics 2210

a quanto dice il tizio che ha fatto quella pagina tutte le schedine 802.11b+ dovrebbero funzionare con il suo procedimento. mi vengono in mente le DLink ad esempio
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v