|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
"problemino" con xfs
riassunto:
per motivi sconosciuti mi si pianta il computer durante una compilazione intensiva. Riavvio e mi trovo col seguente messaggio durante il boot Quote:
Se provo a montarla mount si pianta (non un errore, non un messaggio, non un segfault) Idem se profo a fare un check sulla partizione. Ora, a parte il riformattare da zero la partizione (viste le esperienze positive, direi ne' xfs, ne' reiserfs ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Avvia il computer senza montare quella partizione, quindi senza procurare oops. Fai quindi un check della partizione. Visti i sintomi, anche un check della memoria con memtest86 non sarebbe male.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
hai ragione... in questo modo ho sistemato, ora provo col memtest86, ma e' strano, windows stava su diverse settimane di fila senza un problema (che e' tutto dire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
mah, il test della memoria sembra ok
![]() La temperatura della cpu sembra entro i parametri normali. Visto che lo tengo sempre sotto stress ( tra compilazioni,kde, amule e compagnia e' generalmente tra 4-5 di load ![]() (mi vengono in mente quelli del modem adsl, ma dovrebbe lavorare in usermode...) Grazie mille per la dritta comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
i driver Kyro sono loro vero ?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Dovresti cercare di riprodurre il problema con il kernel Not Tainted per poterlo escludere.
In ogni caso, non è bello che l'xfs va in oops se il fs è corrotto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Hai overclock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
xfs è una bestia delicata... io l'uso sulla tmp finchè non mi procaccio un UPS....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Faro' un paio di prove, ma e' possibile che abbia combinato qualche
problema io durante l'installazione iniziale, ci sono anche altre cose che non mi quadrano (tipo amule e xmule che mi mandano la percentuale di occupazione della cpu da parte del sistema (voce system su top) anche a 30%-40% ![]() Non e' un sistema overcloccato; e' un Duron 800, tra l'altro con settaggi da bios abbastanza conservativi (memoria a 100 Mhz ad esempio). Pur non avendo bisogno di grafica 3D tengo la Kyro perche' l'alternativa a' una Rage Pro con soli 4 MB di ram, troppo pochi per avere colori e risoluzioni sufficientemente elevati. Il kernel e' quello "standard" (ovvero patchato all'inverosimile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Ricorda che per avere il kernel "not tainted" non devi mai caricare il driver DRI della kyro (non basta caricarlo e scaricarlo).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Piccolo aggiornamento: il driver vesa causa meno problemi (che pure ogni tanto ci sono ancora). Il problema piu' grosso ora e' il seguente: ci sono alcuni files che mi danno un errore "990" anche solo a cercare di visualizzarne il nome con ls.
Io ho riavviato il sistema da cd, e ho eseguito xfs_repair sulla partizione incriminata. Ad un certo punto xfs_repair mi dice che ha trovato un errore "990", e che per proseguire devo prima correggerlo... eseguendo xfs_repair sulla partizione ! ( doh ! ![]() Che faccio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Prova questo nel file xfs_mount.c:
Codice:
/* * Get and sanity-check the root inode. * Save the pointer to it in the mount structure. */ error = xfs_iget(mp, NULL, sbp->sb_rootino, XFS_ILOCK_EXCL, &rip, 0); if (error) { cmn_err(CE_WARN, "XFS: failed to read root inode"); goto error3; } Codice:
cmn_err(CE_WARN, "XFS: failed to read root inode (%d)", error);
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
IO una volta ho avuto un problema del genere, ma la partizione era ext3. Praticamente ho avuto un crash di sistema e al boot al momento del montaggio della partizione incriminata si è bloccato tutto di nuovo con un messaggio "oops". Al successivo boot è partito fsck, al 25% di nuovo un blocco, e questo capitava ad ogni boot sempre alla stessa percentuale. Ho avviato col cd di debian e ho provato fsck da lì: di nuovo in crash. Alla fine era il cavo ide rotto, sostituito quello è tornato tutto a funzionale alla perfezione. Non credo sia il tuo caso però
![]()
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Ho trovato questi post di utenti che hanno avuto il tuo stesso identico problema:
http://article.gmane.org/gmane.comp....s.general/8959 http://linux-xfs.sgi.com/projects/xf.../msg00297.html ed, almeno in apparenza, attualmente è senza soluzione. Leggi un pò più approfonditamente perchè io non l'ho fatto e quindo spero di sbagliarmi. EDIT: prova anche qui: http://oss.sgi.com/archives/linux-xfs/2003-03/
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo Ultima modifica di maxithron : 20-01-2004 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.