Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2004, 10:56   #1
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
"problemino" con xfs

riassunto:
per motivi sconosciuti mi si pianta il computer durante una compilazione intensiva.
Riavvio e mi trovo col seguente messaggio durante il boot
Quote:

XFS mounting filesystem ide0(3,2)
Starting XFS recovery on filesystem: ide0(3,2) (dev: 3/2)
Unable to handle kernel NULL pointer dereference at virtual address 00000008
printing eip:
c0233e01
*pde = 00000000
Oops: 0000
CPU: 0
EIP: 0010:[<c0233e01>] Tainted: P
EFLAGS: 00010202
eax: 00000003 ebx: 00000000 ecx: c1f59cdc edx: c1dfd960
esi: 00000001 edi: c2135410 ebp: c21da400 esp: c1ebdbf0
ds: 0018 es: 0018 ss: 0018
Process mount (pid: 367, stackpage=c1ebd000)
Stack: c1dfd960 00000000 00000000 c1f59c20 c2135410 c024f260 c2135410 00000001
00000005 00000000 00000000 00000001 00000000 c2135430 c2135410 c23f6360
c024f5c2 c2135410 c1ebdc58 c1ebdc54 00000000 00000000 00000001 00000000
Call Trace: [<c024f260>] [<c024f5c2>] [<c0262b76>] [<c02613f8>] [<c01d5062>]
[<c01d5b9e>] [<c024045e>] [<c0241739>] [<c023040e>] [<c02383cc>] [<c0242fc9>]
[<c026118d>] [<c0235b4e>] [<c024b0be>] [<c0261e53>] [<c0261cdd>] [<c01c1999>]
[<c01c28c2>] [<c01c18fa>] [<c01c2c91>] [<c01d87a0>] [<c01d8b0f>] [<c01d902f>]
[<c018415b>]

Code: 8b 43 08 85 c0 0f 85 94 00 00 00 85 f6 0f 85 7f 00 00 00 80
In effetti la partizione /dev/hda2 risulta non montata.
Se provo a montarla mount si pianta (non un errore, non un messaggio, non un segfault)
Idem se profo a fare un check sulla partizione.
Ora, a parte il riformattare da zero la partizione (viste le esperienze positive, direi ne' xfs, ne' reiserfs ), c'e' qualcos'altro che posso fare ?
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 11:00   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Se provo a montarla mount si pianta (non un errore, non un messaggio, non un segfault)
Idem se profo a fare un check sulla partizione.
E' avvenuto un oops, quindi forse è rimasto bloccato qualche mutex nel layer vfs.

Avvia il computer senza montare quella partizione, quindi senza procurare oops. Fai quindi un check della partizione.

Visti i sintomi, anche un check della memoria con memtest86 non sarebbe male.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 11:20   #3
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
hai ragione... in questo modo ho sistemato, ora provo col memtest86, ma e' strano, windows stava su diverse settimane di fila senza un problema (che e' tutto dire )
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 13:45   #4
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
mah, il test della memoria sembra ok
La temperatura della cpu sembra entro i parametri normali.

Visto che lo tengo sempre sotto stress ( tra compilazioni,kde, amule e compagnia e' generalmente tra 4-5 di load ), e' possibile che questo abbia portato alla luce qualche bug strano in uno dei driver ?!
(mi vengono in mente quelli del modem adsl, ma dovrebbe lavorare in usermode...)

Grazie mille per la dritta comunque
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 13:53   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
EIP: 0010:[<c0233e01>] Tainted: P
Che spazz...ehm driver proprietario stai usando?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 14:04   #6
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
i driver Kyro sono loro vero ?
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 14:27   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dovresti cercare di riprodurre il problema con il kernel Not Tainted per poterlo escludere.
In ogni caso, non è bello che l'xfs va in oops se il fs è corrotto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 14:28   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Hai overclock?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 14:30   #9
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
xfs è una bestia delicata... io l'uso sulla tmp finchè non mi procaccio un UPS....
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 14:39   #10
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Faro' un paio di prove, ma e' possibile che abbia combinato qualche
problema io durante l'installazione iniziale, ci sono anche altre cose che non mi quadrano (tipo amule e xmule che mi mandano la percentuale di occupazione della cpu da parte del sistema (voce system su top) anche a 30%-40% , mldonkey non me lo fa )
Non e' un sistema overcloccato; e' un Duron 800, tra l'altro con settaggi da bios abbastanza conservativi (memoria a 100 Mhz ad esempio).
Pur non avendo bisogno di grafica 3D tengo la Kyro perche' l'alternativa a' una Rage Pro con soli 4 MB di ram, troppo pochi per avere colori e risoluzioni sufficientemente elevati.
Il kernel e' quello "standard" (ovvero patchato all'inverosimile ) di gentoo, adesso ne ho uno ricompilato, ma a parte il supporto xfs e un'altra cosa praticamente tutte le funzionalita' "sperimentali" sono disabilitate. Quando ho un po' di tempo provo a vedere se con il 2.6.x il problema si ripresenta.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 14:43   #11
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
xfs è una bestia delicata... io l'uso sulla tmp finchè non mi procaccio un UPS....
Sara' pure delicato, ma secondo me un filesystem non dovrebbe fare scherzi del genere; perdere dati e' un conto, ma far uscire errori di segmentazione durante il boot (e costringermi a cancellare il file di journal per sistemarlo, tanto vale tenersi l'ext2 )...
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 14:46   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Pur non avendo bisogno di grafica 3D tengo la Kyro perche' l'alternativa a' una Rage Pro con soli 4 MB di ram
Parti con il driver vesa per fare i test, poi rimetti il driver normale.
Ricorda che per avere il kernel "not tainted" non devi mai caricare il driver DRI della kyro (non basta caricarlo e scaricarlo).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:15   #13
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Piccolo aggiornamento: il driver vesa causa meno problemi (che pure ogni tanto ci sono ancora). Il problema piu' grosso ora e' il seguente: ci sono alcuni files che mi danno un errore "990" anche solo a cercare di visualizzarne il nome con ls.
Io ho riavviato il sistema da cd, e ho eseguito xfs_repair sulla partizione incriminata. Ad un certo punto xfs_repair mi dice che ha trovato un errore "990", e che per proseguire devo prima correggerlo... eseguendo xfs_repair sulla partizione ! ( doh ! ).
Che faccio ?
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:33   #14
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Prova questo nel file xfs_mount.c:

Codice:
 /*
 * Get and sanity-check the root inode.
 * Save the pointer to it in the mount structure.
 */
 error = xfs_iget(mp, NULL, sbp->sb_rootino, XFS_ILOCK_EXCL, &rip, 0);
 if (error) {
 cmn_err(CE_WARN, "XFS: failed to read root inode");
 goto error3;
 }
e prova a cambiare la linea in neretto con:

Codice:
cmn_err(CE_WARN, "XFS: failed to read root inode (%d)", error);
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:36   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Prova questo nel file xfs_mount.c:
Quale sarebbe il significato metafisico di quella patch? (ovvero: in pratica cosa cambia a parte cambiare il messaggio?)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:41   #16
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Quale sarebbe il significato metafisico di quella patch? (ovvero: in pratica cosa cambia a parte cambiare il messaggio?)
Semplicemente che attraverso il "%d" di ottenere un identificativo di errore (se possibile) più preciso.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:04   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Semplicemente che attraverso il "%d" di ottenere un identificativo di errore (se possibile) più preciso.
Bè il codice d'errore viene comunque restituito dalla funzione e dovrebbe arrivare infine al programma che ha causato l'esecuzione della funzione...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 17:25   #18
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Semplicemente che attraverso il "%d" di ottenere un identificativo di errore (se possibile) più preciso.
Il problema non e' il messaggio in se' (a quanto sembra indica "filesystem corrotto"), il problema e' che non me lo corregge nemmeno il tool che dovrebbe farlo con partizione non montata
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 17:59   #19
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
IO una volta ho avuto un problema del genere, ma la partizione era ext3. Praticamente ho avuto un crash di sistema e al boot al momento del montaggio della partizione incriminata si è bloccato tutto di nuovo con un messaggio "oops". Al successivo boot è partito fsck, al 25% di nuovo un blocco, e questo capitava ad ogni boot sempre alla stessa percentuale. Ho avviato col cd di debian e ho provato fsck da lì: di nuovo in crash. Alla fine era il cavo ide rotto, sostituito quello è tornato tutto a funzionale alla perfezione. Non credo sia il tuo caso però
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:38   #20
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Ho trovato questi post di utenti che hanno avuto il tuo stesso identico problema:

http://article.gmane.org/gmane.comp....s.general/8959

http://linux-xfs.sgi.com/projects/xf.../msg00297.html

ed, almeno in apparenza, attualmente è senza soluzione.

Leggi un pò più approfonditamente perchè io non l'ho fatto e quindo spero di sbagliarmi.

EDIT: prova anche qui: http://oss.sgi.com/archives/linux-xfs/2003-03/
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo

Ultima modifica di maxithron : 20-01-2004 alle 22:42.
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v