Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2003, 20:47   #1
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Hitachi Travelstar 7K60 7200rpm: impressioni e qualche test

Finalmente sono riuscito ad avere l'Hitachi Travelstar 7K60 (60GB@7200rpm) e dopo aver installato sistema operativo, trasferito tutti i miei files, personalizzato windows e installato i vari programmi, ho fatto qualche test comparandolo con IBM Travelstar 40GN da 30GB@4200rpm (il mio hd esterno).
I test li ho fatti sul mio Inspiron 8200, prima mettendoci l'hd a 4200 giri, installandoci tutto quello che ho sul mio nuovo hd, poi mettendoci il 7K60.
Le prove su strada dei due hd danno ragione ai risultati dei benchmark: l'utilizzo del notebook è molto più fluido, i programmi molto pesanti (Photoshop, 3DStudio ecc.) ci impiegano quasi la metà del tempo a caricarsi e ad essere pronti per lavorarci; isomma la differenza è veramente notevole.
La temperatura rilevata con l'hd sotto sforzo è di circa 49-50°C per il 4200 giri e di 45-46°C per il 7200.
Forse il 7K60 scalda un pochino di più l'area del notebook sovrastante all'hd, penso per via della miglior dissipazione termica, ma forse è solo un'impressione.
Test di durata a batteria non ne ho ancora fatti per mancanza di tempo e di benchmark di questo tipo.

Ho eseguito qualche benchmark con l'apposito tool di Aida 32 e qui sotto vi metto i risulatati:

Tempo di accesso medio:

IBM 40GN


Hitachi 7K60


Buffered read:

IBM 40GN


Hitachi 7K60


Lettura lineare:

IBM 40GN


Hitachi 7K60


Random read (forse il test più significativo per l'utilizzo comune del notebook):

IBM 40GN


Hitachi 7K60



Se volete altre info chiedete.
Ciao a tutti e BUONE FESTE!!!
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 26-12-2003 alle 20:50.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 21:37   #2
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
complimenti per la bella recensione! Veramente professionale.
In effetti quello che mi spaventa nel montare una simile belva sul mio notebook è il discorso temperatura.
Non vorrei che in un notebook slim salissero troppo le temperature esterne. In fondo il tuo inspiron 8200 ha un case molto capiente e meno soggetto a problemi di temperatura eccessiva.
In un utilizzo normale non di grafica spinta pensi che ci sarebbero differenze importanti?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 21:53   #3
a17935
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
puoi dirmi x favore dove l'hai preso e quanto?
grazie ciao
a17935 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 22:32   #4
ingcri
Senior Member
 
L'Avatar di ingcri
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
anche io vorrei sapere dove lo hai preso e a quanto...

grazie per l'info..
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!!
ingcri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 10:21   #5
sebyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
in termini di rumorosità..come si comporta?
__________________
Ho trattato con: Ciccillover, Bimbubay, Gianni1482, infrty, juky, yottabyte, magnolia, stranamore, sagomaccio, redsnake, lucafao, beppe, mrmic, brizius78, Oaichehai, evilgem, wistonwolf, pechigno, alphacygni, myk980, pedro80.
sebyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:57   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Rispondo a tutti:
l'hd l'ho preso da un'azienda di Torino (www.copisistem.com) e l'ho pagato caro (215€+iva). Comunque i prezzi dovrebbero essere in calo netto (vedi qui), quindi se non ne avete urgente bisogno vi consiglio di aspettare.
Problemi di temperatura non dovrebbe darne, infatti le altre temperature rilevate del mio notebook (cpu e gpu) non sembrano influenzate dal nuovo hd... come ho già detto la mia è un'impressione anche perché l'hd è stato progettato per funzionare nei notebook e quindi non vedo perché dovrebbe surriscaldare le altre componenti.
Per quanto riguarda la rumorosità, posso assicurarvi che è abbastanza silenzioso, soprattutto rispetto al 4200 giri; si sente però perennemente il rumore di fondo della rotazione dell'hd (sembra una piccolissima ventola), ma è un rumore che si nota solo stando vicino al notebook e in ambienti molto silenziosi.
Per altre info chiedete pure.
Ciao


P.S. Se doveste ordinarlo da copisistem, vi consiglio di munirvi di pazienza, dato che a me è arrivato dopo quasi 3 settimane dall'ordine fatto via mail (1 settimana per il bonifico e 1 settimana e mezza per la spedizione.... con posta ordinaria ).
Quindi se lo ordinate dite che è urgente e magari fatevelo spedire con un corriere.....
P.P.S. L'imballo in cui mi hanno messo l'hd era mooolto artigianale, ma per fortuna ha funzionato...
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 27-12-2003 alle 13:05.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 11:04   #7
GuapoZ
Senior Member
 
L'Avatar di GuapoZ
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ancona
Messaggi: 538
Finora io ho trovato solo il 5k40, su Computer Discount per essere precisi... Quello che vorrei sapere sono gli effettivi consumi della batteria montando una bestiola di hdd del genere! Mi pare di aver capito che non hai un centrino, quindi mi piacerebbe sapere se ci sono delle variazioni nel tempo di durata della tua batteria, ovviamente mantenendo il notebook in regime di funzionamento molto leggero... Aspetto una tua celere risposta!! Grasssiiiee!!!
GuapoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 11:32   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da GuapoZ
Finora io ho trovato solo il 5k40, su Computer Discount per essere precisi... Quello che vorrei sapere sono gli effettivi consumi della batteria montando una bestiola di hdd del genere! Mi pare di aver capito che non hai un centrino, quindi mi piacerebbe sapere se ci sono delle variazioni nel tempo di durata della tua batteria, ovviamente mantenendo il notebook in regime di funzionamento molto leggero... Aspetto una tua celere risposta!! Grasssiiiee!!!

In questo periodo non lo sto usando molto a batteria, comunque dalle poche prove che ho fatto (tutte con l'hd sotto sforzo) la durata, se è diminuita non me ne sono accorto. In utilizzo office ovviamente la differenza non è percepibile dati i pochi accessi al disco.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 11:55   #9
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
Ciao Teod,
mi arrivera martedi o mercoledi
pagato 245 euro compreso iva.
però ho venduto l'IBM 40GNX 5400giri a 115 euro
insomma pagato alla fine 85euro.
vedremo come si comporta sul mio DELL8200
Ma anche tu hai un DELL?
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 17:45   #10
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Mi chiedevo come mai l'utilizzo della CPU nel disco da 7200 e' cosi' alta ( in termini di picco ) rispetto al 4200 a parita' di mb/s....
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:08   #11
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da lukylions
Ciao Teod,
mi arrivera martedi o mercoledi
pagato 245 euro compreso iva.
però ho venduto l'IBM 40GNX 5400giri a 115 euro
insomma pagato alla fine 85euro.
vedremo come si comporta sul mio DELL8200
Ma anche tu hai un DELL?
ciao dove lo hai comprato!!!!!!!!!!
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 20:16   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da jumpingflash
Mi chiedevo come mai l'utilizzo della CPU nel disco da 7200 e' cosi' alta ( in termini di picco ) rispetto al 4200 a parita' di mb/s....
Il picco è sicuramente dovuto a qualche programma di windows in background, infatti se noti il valore medio (average) i due dischi sono identici, a parte la lettura da buffer il cui valore medio è effettivamente più alto del 4200; probabilmente quasto dato è dovuto al buffer di 8MB del 7K60 contro i 2MB del 40GN, probabilmente la lettura di un buffer più grande richiede risorse alla cpu.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 11-01-2004 alle 20:18.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 22:19   #13
a17935
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
Visto che la tecnologia esiste proporrei di eliminare gli HD da 3,5" e soppiantarli con quelli da 2,5"!!!Così la finiamo con sta buffonata dei prezzi alle stelle!!!
a17935 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 22:35   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da a17935
Visto che la tecnologia esiste proporrei di eliminare gli HD da 3,5" e soppiantarli con quelli da 2,5"!!!Così la finiamo con sta buffonata dei prezzi alle stelle!!!

Peccato che gli hd da 3.5" arrivino a 15.000 giri (10.000 ide), possano avere interfaccia scsi e arrivino a oltre 250GB di capacità, mentre i 2.5" arrivano a 7200 giri e 80GB di capacità massima (5400 giri)! E non è solo un discorso di costi, ma prprio di tecnologia!!!
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 09:17   #15
rosco coltrein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 15
x lukylions:

Ciao dove hai trovato l' hard disk a quel prezzo. Grazie mille
rosco coltrein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 09:43   #16
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Bene a sapersi Teod! I tuoi 3d sono sempre interessanti e molto esaurienti!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 10:09   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Bene a sapersi Teod! I tuoi 3d sono sempre interessanti e molto esaurienti!
Grazie! Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 10:22   #18
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
L'ho trovato su: www.ebest.it
ciao
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 10:38   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da lukylions
Ciao Teod,
mi arrivera martedi o mercoledi
pagato 245 euro compreso iva.
però ho venduto l'IBM 40GNX 5400giri a 115 euro
insomma pagato alla fine 85euro.
vedremo come si comporta sul mio DELL8200
Ma anche tu hai un DELL?
Mi ero dimenticato di risponderti... sì, ho un Dell Inspiron 8200 e i test sono proprio fatti su quello; peccato che tu non possa fare gli stessi test sull'IBM 40GNX, sarebbe stato molto interessante. Comunque facci sapere quanto ti sembrerà più veloce il 7K60 rispetto al 5400 giri.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 20:38   #20
GuapoZ
Senior Member
 
L'Avatar di GuapoZ
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ancona
Messaggi: 538
Non per insistere, ma potresti provare a vedere l'effettiva durata della batteria facendo girare applicazioni "a basso consumo"? Dici che conviene veramente montare un 7200 rpm su un notebook?Grazie mille
GuapoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v