|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Furto e incendio moto: vale la pena?
Ciao a tutti.
sono in procinto di cambiare la mia moto (un CB500) per una nuova Fazer (probabilmente). Mi sono posto il problema di fare una assicurazione furto/incendio, che attualmente non ho (la mia moto attuale è del 1997 e non è tra le più appetibili…). La mia Compagnia mi ha sconsigliato di farla perché costerebbe circa 100 mila lire al milione (in euro, stiamo parlando di circa 750 euro, nel mio caso), per di più con scoperti nell’ordine del 25%. Ho fatto un giro su qualche sito che fa preventivi on-line, ma quasi nessuno fa furto e incendio per la moto e comunque per meno di 500 euro (un milioncino di lire) non se ne parla neanche lì. Il preventivo migliore me lo ha fatto GenialLoyd per 865 euro (di cui 477 fi furto e incendio con scoperto 10%). La mia situazione è questa: avrò a disposizione un box a casa per la moto nuova, e anche al lavoro la moto sarebbe in uno spazio privato. Mi domandavo, allora, se non valesse la pena NON FARLA questa cacchio di furto/incendio. La verità è che ho molta paura di ritrovarmi con un pugno di mosche in mano la prima volta che parcheggio in un centro commerciale. La Fazer è dotata di immobilizer. Possiedo già una catena, che però è grande e pesante e non saprei proprio come portarmi dietro (dovrei tenerla nel baule, ma che schifo!), e un bloccadisco. Secondo voi potrebbe essere una soluzione quella di dotarmi di un altro bloccadisco (sistemandone uno per ciascun disco anteriore) e un U-lock per la posteriore? Insomma, immobilizer, due bloccadischi e un U-Lock… spenderei un centinaio di euro. Credo che solo un superesperto riuscirebbe a fregarsela, o qualcuno che possa “sollevarla” e portarsela via in un camion. Oppure è meglio portarmi la catena nel baule e associarle un bloccadischi (in tal caso spesa zero, ma catena nel baule!) Avete consigli??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
motocicliiiiiiiistiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii????????????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
|
beh io di moto nn me ne intendo ma che io sappia per spaccare un bloccadischi si usa ghiaccio secco e martello
![]()
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Beh, tutti gli antifurti possono essere aggirati... il punto è che romperne tre e disabilitare un immobilizer non è altrettanto facile che rompere un semplice bloccadischi... se si trattasse di lasciare la moto fuori di notte, l'assicurazione sarebbe necessaria: lì ci sarebbe il rischio del furto per sollevamento (se la mettono su un camion), ma nel mio caso la moto resta "sola" solo se vado in luoghi diversi da casa e lavoro (qualche ora il sabato sera, o nei centri commerciali, per intenderci). n questi casi il rischio furto per sollevamento è molto basso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.