Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2003, 11:21   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Problemino su debian......

Ho installato debian woody 3.0r0, il sistema parte ma non l'interfaccia X.

Il messaggio di ritorno è:
(--) Assigning device section with no busID to primary device
(EE) No devices detected.

Fatal server error:
no screens found.

Ho letto che questo problema può essere dovuto al fatto che durante l'installazione si è risposto yes sul framebuffer, ho provato a riconfigurare il tutto con dpkg-reconfigure xserver-xfree86 dando diverse combinazioni, ma X continua a non partire.
Ho anche visto che questa versione di debian usa un kernel abbastanza 'antico' (2.2.20) e mi chiedo se il problema può dipendere da questo, visto che con slackware 9.1 non ho avuto di questi problemi.
Eventualmente, come posso aggiornare il kernel (se il problema è dovuto a questo?)
Vi ringrazio per l'aiuto.
Saluti.
-------------------------------------------------------------------------------
La mia configurazione è:
Scheda madre Asus P4P800, CPU Pentium IV 2.6GHz, VGA Ge-Force IV 64MB Agp.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 11:29   #2
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
apt-get install kernel-image-2.4.18-bf2.4

Ricordati di configurare lilo dopo

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 12:40   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Purtroppo, credevo di poter compilare il driver della schda rete per potermi collegare ad internet, ma in fase di compilazione, mi sono accorto che il driver della scheda rete richiede un kernel 2.4.
Come posso procedere all'aggiornamento del kernel se non ho il collegamento a internet sul pc interessato?

Ti ringrazio per l'aiuto.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 12:54   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Purtroppo, credevo di poter compilare il driver della schda rete per potermi collegare ad internet, ma in fase di compilazione, mi sono accorto che il driver della scheda rete richiede un kernel 2.4.
Come posso procedere all'aggiornamento del kernel se non ho il collegamento a internet sul pc interessato?

Ti ringrazio per l'aiuto.

innanzitutto: perchè hai installato debian col kernel 2.2???

se tu al boot del cd avessi digitato

bf24

..avresti isntallato debian direttamente col 2.4.18!

anche io avevo fatto lo stesso errore ovviamente cmq ( ).
personalmente avevo preferito reinstallare tutto col nuovo kernel, piuttosto che scaricare i sorgenti nuovi e ricompilare, visto che non ero ancora in grado di farlo e visto che avevo usato la mini iso da 180mb che non installa altro che il sistema di base è il tempo impiegato è molto breve

ciauz chiedi se hai bisogno
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 12:57   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
cmq nel 3d in rilievo nel capitolo sul kernel c'è la spiegazione.
fai attenzione a seguire quella per la debian

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 13:18   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Purtroppo non lo sapevo e ho il manuale per l'installazione di debin a rilegare.
Non ho saputo aspettare e ho fatto lo stesso a naso.
Comunque no problem, reinstallo tutto, tanto è su un hd a parte.

Grazie per gli aiuti.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 13:26   #7
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Purtroppo non lo sapevo e ho il manuale per l'installazione di debin a rilegare.
Non ho saputo aspettare e ho fatto lo stesso a naso.
Comunque no problem, reinstallo tutto, tanto è su un hd a parte.

Grazie per gli aiuti.



ok che è molto meglio stamparsi i manuali piuttosto che chiedere a spron battuto ( ), però se ti può interessare qua trovi una utilissima mini guida sia per instalalr edebian che poi alcuni comandi base da usare una votla isntallata (opera di hrc222 ) :

http://wingzero.altervista.org/index.html


...vedrai che ti sarà molto utile e puoi evitare di aspettare il termine della rilegatura

ciaoooooo



PS: RICORDATI quando ti appare

boot:

di scrivere....



bf24

...e INVIO
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 15:10   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Allora........... ho reinstallato tutto, con il kernel 2.4, continuo ad avere sempre lo stesso problema sulla configurazione di X.
Credo che il problema stia nella configurazione del BusID, infatto quando eseguo dpkg-reconfigure xserver-xfree86, dove mi chiede di inserire il BusID non so cosa mettere, ho provato a lasciare in bianco, a mettere agp:0:0:0 e a mettere agp:0:16:0 ma non parte comunque.
Premetto che i dati che ho messo sono casuali, perchè non so cosa diavolo vuole da me in quel campo.

Qualche aiutino?

Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 15:28   #9
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Allora........... ho reinstallato tutto, con il kernel 2.4, continuo ad avere sempre lo stesso problema sulla configurazione di X.
Credo che il problema stia nella configurazione del BusID, infatto quando eseguo dpkg-reconfigure xserver-xfree86, dove mi chiede di inserire il BusID non so cosa mettere, ho provato a lasciare in bianco, a mettere agp:0:0:0 e a mettere agp:0:16:0 ma non parte comunque.
Premetto che i dati che ho messo sono casuali, perchè non so cosa diavolo vuole da me in quel campo.

Qualche aiutino?

Grazie.

quel campo va lasciato bianco, come anche quello della ram dela shceda, che vegono rilevati in auomatico

se X non parte le cause possono essere molte, a me non partiva per il mouse configurato male per esempio le prime volte

hai un mouse usb? hai caricato i moduli giusti e messo come mouse /dev/input/mice? se invece è ps2 hai messo /dev/psaux?

se proprio non riesci a risolvere:

cat /var/log/xfree86.0.log | EE
cat /var/log/xfree86.0.log | WW


...per vedere dove hai i problemi, ed eventualmente se ancora non risolvi posta qui i risultati


ciauz!


PS: dimenticavo: xfree 4.2 dava problemi pure a me, metti il 4.3!

Ultima modifica di pinball : 09-12-2003 alle 15:31.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 21:31   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da moly82

se proprio non riesci a risolvere:

cat /var/log/xfree86.0.log | EE
cat /var/log/xfree86.0.log | WW
Ho provato tutte le soluzioni che mi hai consigliato ma purtroppo non funzia nulla.
Ti allego il file di log e il file di configurazione, speriamo di capirne qualcosa.

Ciao e grazie dell'aiuto.


---------------------------------------------------------
Momentaneamente Slackware 9.1 in futuro forse Debian woody
Allegati
File Type: zip xf.zip (5.3 KB, 2 visite)
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v