Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2003, 10:31   #1
napapiji
Senior Member
 
L'Avatar di napapiji
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
neon wood, fa male?

salve a tutti.

ho un neon wood da 18w e 50cm alimentato a 220w messo sotto il tavolo, con cui illumino i case e l'interno (riesce ad illuminare come almeno 5 wood sunbeam LOL!) è a 20cm dalle mie gambe, che voi sappiate, ci sono rischi o controindicazioni a riguardo?

cioè, posso tenerlo li dovè ora vicino... o debbo spostarlo? (non vorrei diventare sterile LOL!!!! o sono tutte chiacchere?


bye!
__________________
- VOTA il mio MODDING
- la mia AUTO
- la Mia "Monica" #2 #3 #4 #5
faccio scambi di d I v I x
napapiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 10:35   #2
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
fai conto che una volta alla settimana mi faccio 12 minuti di lampada, e lì sono UV al 100%, per una potenza totale di (48 tubi da 160W) + (24 tubi da 25W) = 8280W

non credo che un wood da 18W crei problemi... se ne era già parlato tante volte cmq, stai tranquillo!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 10:39   #3
napapiji
Senior Member
 
L'Avatar di napapiji
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
LOL,
anch'io mi faccio qlk lampada...

ma qui si parla di avercela accesa e vicina tipo 8-10ore al day.
sapevo che nei fili e nella wood passava corrente ad alta tensione trasformata...

cmq mi sto rassicurando

grazie.
__________________
- VOTA il mio MODDING
- la mia AUTO
- la Mia "Monica" #2 #3 #4 #5
faccio scambi di d I v I x
napapiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 10:39   #4
napapiji
Senior Member
 
L'Avatar di napapiji
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
fai conto che una volta alla settimana mi faccio 12 minuti di lampada, e lì sono UV al 100%, per una potenza totale di (48 tubi da 160W) + (24 tubi da 25W) = 8280W

non credo che un wood da 18W crei problemi... se ne era già parlato tante volte cmq, stai tranquillo!

stigmata votami il case un giudizio da expert LOL!!!!
__________________
- VOTA il mio MODDING
- la mia AUTO
- la Mia "Monica" #2 #3 #4 #5
faccio scambi di d I v I x
napapiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 10:59   #5
exus
Senior Member
 
L'Avatar di exus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
uhm... per me è dannoso.... le protezioni non sono diverse rispetto a quelle applicate alle apparecchiature professionali (vd. estetista)?
exus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 11:31   #6
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Re: neon wood, fa male?

Quote:
Originariamente inviato da napapiji
salve a tutti.

ho un neon wood da 18w e 50cm alimentato a 220w messo sotto il tavolo, con cui illumino i case e l'interno (riesce ad illuminare come almeno 5 wood sunbeam LOL!) è a 20cm dalle mie gambe, che voi sappiate, ci sono rischi o controindicazioni a riguardo?

cioè, posso tenerlo li dovè ora vicino... o debbo spostarlo? (non vorrei diventare sterile LOL!!!! o sono tutte chiacchere?


bye!
non dovrebbe creare problemi, ma se è vicino ai gioelli di famiglia... ci farei un pensierino e lo sposterei.....
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 11:34   #7
napapiji
Senior Member
 
L'Avatar di napapiji
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
hehe!! è proprio quello il problema ... non mele voglio giocare..
cmq ho notato che il mio monitor (un acer 19" crt) quando il neon è acceso, fa delle rigoline sul lato sinistro...
insomma dei disturbi tipo quelli che crea un cellulare in chiamata posto vicino al monitor...)
ed il monitor è a circa 30cm dalla wood (sotto il tavolo)

ovviamente se spengo la wood, il monitor torna xfetto...
__________________
- VOTA il mio MODDING
- la mia AUTO
- la Mia "Monica" #2 #3 #4 #5
faccio scambi di d I v I x
napapiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 11:35   #8
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da napapiji
sapevo che nei fili e nella wood passava corrente ad alta tensione trasformata...
I neon a 220V (anche a vetro di Wood) vengono fatti lavorare, appunto, a tensione di rete. Nei cavi e nella lampada passa il 220V e non di più, a parte durante l'accensione. Infatti con i tubi fluorescenti a catodo caldo (neon 220V per intenderci) viene usata normalmente la coppia reattore-starter per preriscaldare gli elettrodi interni, dopodichè l'apertura dello starter causa, grazie al reattore (una semplice bobina), un picco di tensione di qualche centinaio di volt per innescare la conduzione elettrica attraverso il gas contenuto nel tubo. Ma questa fase dura solo pochi secondi.
E' nei tubi a catodo freddo (quelli normalmente collegati agli inverter a 12V) che viene usata una tensione elevata ad alta frequenza per forzare l'accensione senza bisogno di riscaldare gli elettrodi.
Con le ridotte potenze in gioco, tuttavia, non c'è sicuramente alcun problema dovuto alle emissioni di campi elettrici ed elettromagnetici. Stesso discorso per la luce UV: 18W sono veramente pochi per causare problemi.
Tuttavia è bene evitare di guardare per lungo tempo e direttamente un neon UV acceso, in quanto comunque l'occhio umano ne percepisce la luminosità ma non riesce a reagire chiudendo l'iride. E' più o meno come guardare una plafoniera con dei normali neon di potenza maggiore: dopo breve tempo risulta molto fastidioso e gli occhi non ne sono sicuramente contenti...
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 12:21   #9
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
gli effetti dell'elttromagnetismo non sono certi ne chiari ne dimostrati.

cmq io farei delle piccole considerazioni:

i nudisti possono diventare (a lungo andare) sterili a causa del surriscaldamento dei "gioielli di famiglia", quantomeno la acclerano.

un cellulare ha molti meno watt e ne sconsigliano l'uso prolungato.




se cmq vuoi continuare ad usarlo, puoi sempre provare a mettere un foglio di carta stagnola attaccat alla scrivania (che sia cmq collegata a terra) in modo da fare una schermatura. non so se uno strato cosi' sottile posssa schermare ma cmq provar non nuoce. non usare il piombo perche' non skerma ma riflette aumentando cosi' le radiazioni sui tuoi gioiellini.


edit: la skermatura ti serve solo per il monitor quindi metti l'alluminio tra la lampada e il monitor stesso.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia

Ultima modifica di dany-dm : 21-11-2003 alle 12:24.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 12:47   #10
napapiji
Senior Member
 
L'Avatar di napapiji
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
I neon a 220V (anche a vetro di Wood) vengono fatti lavorare, appunto, a tensione di rete. Nei cavi e nella lampada passa il 220V e non di più, a parte durante l'accensione. Infatti con i tubi fluorescenti a catodo caldo (neon 220V per intenderci) viene usata normalmente la coppia reattore-starter per preriscaldare gli elettrodi interni, dopodichè l'apertura dello starter causa, grazie al reattore (una semplice bobina), un picco di tensione di qualche centinaio di volt per innescare la conduzione elettrica attraverso il gas contenuto nel tubo. Ma questa fase dura solo pochi secondi.
E' nei tubi a catodo freddo (quelli normalmente collegati agli inverter a 12V) che viene usata una tensione elevata ad alta frequenza per forzare l'accensione senza bisogno di riscaldare gli elettrodi.
Con le ridotte potenze in gioco, tuttavia, non c'è sicuramente alcun problema dovuto alle emissioni di campi elettrici ed elettromagnetici. Stesso discorso per la luce UV: 18W sono veramente pochi per causare problemi.
Tuttavia è bene evitare di guardare per lungo tempo e direttamente un neon UV acceso, in quanto comunque l'occhio umano ne percepisce la luminosità ma non riesce a reagire chiudendo l'iride. E' più o meno come guardare una plafoniera con dei normali neon di potenza maggiore: dopo breve tempo risulta molto fastidioso e gli occhi non ne sono sicuramente contenti...

Very tnx x la spiegazione
dici quindi che se guardo un neon wood, è come se guardassi una classica plafoniera bianca??
__________________
- VOTA il mio MODDING
- la mia AUTO
- la Mia "Monica" #2 #3 #4 #5
faccio scambi di d I v I x

Ultima modifica di napapiji : 21-11-2003 alle 12:51.
napapiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 12:49   #11
napapiji
Senior Member
 
L'Avatar di napapiji
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
gli effetti dell'elttromagnetismo non sono certi ne chiari ne dimostrati.

cmq io farei delle piccole considerazioni:

i nudisti possono diventare (a lungo andare) sterili a causa del surriscaldamento dei "gioielli di famiglia", quantomeno la acclerano.

un cellulare ha molti meno watt e ne sconsigliano l'uso prolungato.




se cmq vuoi continuare ad usarlo, puoi sempre provare a mettere un foglio di carta stagnola attaccat alla scrivania (che sia cmq collegata a terra) in modo da fare una schermatura. non so se uno strato cosi' sottile posssa schermare ma cmq provar non nuoce. non usare il piombo perche' non skerma ma riflette aumentando cosi' le radiazioni sui tuoi gioiellini.


edit: la skermatura ti serve solo per il monitor quindi metti l'alluminio tra la lampada e il monitor stesso.

si, sapevo ank'io la storia dei cell... basta metterli vicino ad uno stereo

buona l'idea della stagnola...
ora cmq ho spostato il wood in "fondo" alla scrivania, ed ora il monitor non ne risente +.. (e spero anche , anzi sopratutti! lo zebedeoo!!!)
cmq x precauzione non lo terrò sempre acceso...
__________________
- VOTA il mio MODDING
- la mia AUTO
- la Mia "Monica" #2 #3 #4 #5
faccio scambi di d I v I x
napapiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 13:28   #12
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da napapiji
Very tnx x la spiegazione
dici quindi che se guardo un neon wood, è come se guardassi una classica plafoniera bianca??

diciamo che e' come se tu guardassi un classico faro.


l'iride e' aperta e quindi la luce del neon di wood ti entra tutta, metre se tu guardi un neon normale l'iride si chiude facendo passare molta meno luce.

praticamente, come si sovraespone una pellicola in una macchina fotografica, con il neon di wood si sovraespone la retina.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 13:37   #13
napapiji
Senior Member
 
L'Avatar di napapiji
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
diciamo che e' come se tu guardassi un classico faro.


l'iride e' aperta e quindi la luce del neon di wood ti entra tutta, metre se tu guardi un neon normale l'iride si chiude facendo passare molta meno luce.

praticamente, come si sovraespone una pellicola in una macchina fotografica, con il neon di wood si sovraespone la retina.

chiaro.
ho capito, bisogna quindi evitare di guardare direttamente tubo wood, la luce "indiretta" si guarda tranquillamente giusto?
__________________
- VOTA il mio MODDING
- la mia AUTO
- la Mia "Monica" #2 #3 #4 #5
faccio scambi di d I v I x
napapiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v