|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 42
|
[C] prog per chiamare "Esegui" di Win
questo esula dalle mie conoscenze...mi stavo chiedendo se e come, in C, fosse possibile creare un programmino che mi faccia comparire l'esegui di Win:
![]() Mi date una mano? Il C è un linguaggio adatto per "catturare" gli eventi di Win?
__________________
ANGI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo che è adatto., ma a cosa ti serve anciare il dialogo di esecuzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() mi chiedevo come chiamare le finestre per cui non esiste un apposito eseguibile di Windows... mi puoi dare una mano? grazie! ![]()
__________________
ANGI Ultima modifica di angelica : 17-11-2003 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Codice:
#include <windows.h> int APIENTRY WinMain(HINSTANCE hInstance, HINSTANCE hPrevInstance, LPSTR lpCmdLine, int nCmdShow ) { #define SHRD_DEFAULT 0x00 #define SHRD_NOBROWSE 0x01 #define SHRD_NOMRU 0x02 #define SHRD_CALCDIRECTORY 0x04 #define SHRD_NOLABEL 0x08 #define SHRD_OSEPARATEMEM 0x20 typedef void (WINAPI *SHRUNDIALOG) (HWND hWnd, HICON hIcon, LPCTSTR lpszPath, LPCTSTR lpszTitle, LPCTSTR lpszPrompt, int uFlags); SHRUNDIALOG SHRunDialog; HANDLE hShell32; TCHAR path[] = "C:\\Windows\\system"; TCHAR title[] = "Esegui un'applicazione..."; TCHAR str[] = "Scegli il file da eseguire..."; hShell32 = LoadLibrary(TEXT("SHELL32.DLL")); if (hShell32) { SHRunDialog = (SHRUNDIALOG) GetProcAddress((HINSTANCE)hShell32, (LPCSTR)61); if (SHRunDialog){ SHRunDialog(NULL, NULL, path, title, str, 0); } FreeLibrary((HINSTANCE)hShell32); } return 0; } |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
La funzione importata dalla DLL è Unicode...ecco il motivo:
Codice:
#include <windows.h> #include <string.h> void InitUnicode(BYTE *dst, const char *src, int num) { int i = 0; for(; i<num && (i/2)<strlen(src); i+=2) { dst[i] = src[i/2]; dst[i+1] = 0; } dst[i] = '\0'; dst[i+1] = 0; } int APIENTRY WinMain(HINSTANCE hInstance, HINSTANCE hPrevInstance, LPSTR lpCmdLine, int nCmdShow ) { #define SHRD_DEFAULT 0x00 #define SHRD_NOBROWSE 0x01 #define SHRD_NOMRU 0x02 #define SHRD_CALCDIRECTORY 0x04 #define SHRD_NOLABEL 0x08 #define SHRD_OSEPARATEMEM 0x20 typedef void (WINAPI *SHRUNDIALOG) (HWND hWnd, HICON hIcon, LPCTSTR lpszPath, LPCTSTR lpszTitle, LPCTSTR lpszPrompt, int uFlags); SHRUNDIALOG SHRunDialog; HANDLE hShell32; BYTE path[200]; BYTE title[200]; BYTE str[200]; InitUnicode(path, "E:\\WinNT\\system32", 100); InitUnicode(title, "Esegui un'applicazione...", 100); InitUnicode(str, "Scegli il file da eseguire...", 100); hShell32 = LoadLibrary(TEXT("SHELL32.DLL")); if (hShell32) { SHRunDialog = (SHRUNDIALOG) GetProcAddress((HINSTANCE)hShell32, (LPCSTR)61); if (SHRunDialog){ SHRunDialog(NULL, NULL, path, title, str, 0); } FreeLibrary((HINSTANCE)hShell32); } return 0; } |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 42
|
non si compila...
il secondo codice che hai postato...
![]() o sbaglio io? la prima compila ma in effetti visualizza in jap: ![]() Ah, senti...noto che comunque si vede la finestra dos sotto; quando la chiudo, si chiude pure l'esegui. Non c'è proprio modo di chiamare solo la finestrella esegui? Quote:
![]() E grazie davvero per l'aiuto che mi stai dando!
__________________
ANGI Ultima modifica di angelica : 17-11-2003 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Prova così:
SHRunDialog(NULL, NULL, (LPCTSTR)path, (LPCTSTR)title, (LPCTSTR)str, 0); Con Digital Mars non so come fare per evitare di far vedere la shell...con altri ambienti basta specificare di creare un applicazione per Windows (e quindi senza shell)... Per "volendo si possono mettere tutte insieme" intendo che sia la prima (che funziona solo su 9x/Me) e la seconda versione (che funziona su NT/2k/XP) possono essere messe in un unico file... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 42
|
ho capito...
allora, proverò a installare Dev-C++...che dici, è una buona idea? prima però fammi tentare col tuo ultimo consiglio... un'altra cosa...dove posso trovare informazioni circa la gestione degli eventi win con il C? perché io ho il classico manuale di Kernighan e Ritchie, più qualche cosa trovata qua e là sul web... però, sinceramente, buona parte del tuo codice, non so da dove provenga... ![]()
__________________
ANGI |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Queste funzioni e strutture fanno parte delle API di Windows...
Puoi scaricare la documentazione da www.microsoft.com e scarichi il Platform SDK... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 42
|
Quote:
thx! senti, mi puoi mandare, intanto, il programmino compilato da te (l'exe), che non mi faccia aprire la finestrella dos, dato che per ora ho su ancora dmc come compilatore? ti mando la mail via PM! ![]()
__________________
ANGI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.