Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2003, 09:25   #1
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Differenza di prestazioni tra AMD 1200 e P4 3,2Ghz

Vi pongo il mio quesito : attualmente possiedo un AMD 1200,ram pc2100 ecc...
Sto aspettando che cali il P4 3,2Ghz per fare il salto di qualita',ma sono curioso di sapere di quanto le prestazioni velocistiche del mio pc aumenterebbero.
Attualmente non ho grossi problemi col 1200,ma come potete immaginare nel rippare i dvd ci mette un bel po',minimo mezza giornata abbondante.
Col P4 3,2Ghz le cose cambierebbero di molto?
E nei giochi il cambio di cpu si noterebbe?
Con l'uscita del Prescott pensate ci saranno ulteriori tagli di prezzo alla Intel?

Per adesso non mi vengono in mente altre domande : grazie a chiunque chiarira' i miei dubbi.
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:02   #2
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Se sei nella condizione di utilizzare il tuo processore con un FSB a 133 Mhz, potresti pensare di passare ad un XP2400+, (mobo permettendo).

In ogni caso, il PIV 3,2 Ghz ha prestazioni praticamente duplicate (se non triplicate) rispetto al TBird 1200
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:16   #3
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Putroppo la revisione della mia mobo non mi permette di montare athlon sopra il 1400 tb altrimenti ci avrei fatto un pensierino(Asus A7A266 rev 1.03).
Per quel che riguarda il 3,2Ghz mi credevo meglio,avendo l'FSB a 800; mi sa che aspetto ancora allora....
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:01   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
In ogni caso, il PIV 3,2 Ghz ha prestazioni praticamente duplicate (se non triplicate) rispetto al TBird 1200

Non fatevi ingannare dal salto di frequenze , le performanche sono sono lineari con la frequenza ... anzi piu' la CPU e' veloce piu' si notano i colli di bottiglia tipici del' architettura dei PC : Hard Disk , IRQ , task switching.

Senza contare che le performance aumentano se si mantengono costanti i software impiegati ... se invece sul PC nuovo si mettono le versioni software piu' recenti e pesanti le performance possono anche calare.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:14   #5
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Non fatevi ingannare dal salto di frequenze , le performanche sono sono lineari con la frequenza ... anzi piu' la CPU e' veloce piu' si notano i colli di bottiglia tipici del' architettura dei PC : Hard Disk , IRQ , task switching.

Senza contare che le performance aumentano se si mantengono costanti i software impiegati ... se invece sul PC nuovo si mettono le versioni software piu' recenti e pesanti le performance possono anche calare.
Quindi a parita' di software,l'incremento di prestazioni di quanto e'?
Minore del 100% come ipotizzato da Jo3?
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:25   #6
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
Magari forse è meglio che prendi un P4 2,6 o 2,8 Ghz che costano molto meno del 3,2 e per quello che devi fare andrebbero bene.Se no al massimo ti fai un Bel Barton 2500+@3200+ con Abit NF7-S 2.0 che spenderesti ancora meno.
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:31   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
per quento possa valere dai un occhiatina qui , sicuramente e' imprecisa ma piu' darti un idea delle differenze di performace CPU che costano un migliaio di euro rispetto a quelle che si trovano solo nei mercatini dell' usato a pochi euro

http://www6.tomshardware.com/cpu/200...charts-32.html
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:39   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io aggiornerei il sistema che ha ora con un bella CPU nuova...
Magari se ci dicessi la scheda madre ti potremmo dire se puoi o meno overclockare...

Pensa che io ho un ThoroB 2100+@2267 Mhz su un KT133A !!!
Probabilmente tu potrai montare tutti i Thoro con FSB a 266...e se puoi overclockare puoi arrivare anche oltre i 2400+...e con una spesa irrosoria rispetto ad un PC nuovo, arrivando ad ottenere fino al 80/90% delle performance di un P4 3.2 Ghz...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:52   #9
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Io aggiornerei il sistema che ha ora con un bella CPU nuova...
Magari se ci dicessi la scheda madre ti potremmo dire se puoi o meno overclockare...

Pensa che io ho un ThoroB 2100+@2267 Mhz su un KT133A !!!
Probabilmente tu potrai montare tutti i Thoro con FSB a 266...e se puoi overclockare puoi arrivare anche oltre i 2400+...e con una spesa irrosoria rispetto ad un PC nuovo, arrivando ad ottenere fino al 80/90% delle performance di un P4 3.2 Ghz...
Purtroppo come ho scritto sopra non posso aggiornare la cpu,dovrei cambiare mobo(ASUS A7A266 rev 1.03 ).
Quello che vorrei, e' fare il maggior salto prestazionale possibile,e sinceramente leggendo anche i vari bench postati da Athlon mi sarei aspettato di piu' dall'attuale top della gamma.
Credo a questo punto di aspettare ancora altri mesi se non un anno per cambiare pc.
In fin dei conti per ora il mio problema resta l'encoding video,cosa che faccio saltuariamente,quindi posso benissimo resistere ancora....
Grazie a tutti per i consigli e informazioni
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:55   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Il supproto ufficiale alle CPU spesso non viene dato per piccolezze , secondo me la tua mainboard e' perfettamente in grado di gestire tutti i Gli Athlon XP con core Thoro e probabilmente anche i Barton.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 12:05   #11
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
per quento possa valere dai un occhiatina qui , sicuramente e' imprecisa ma piu' darti un idea delle differenze di performace CPU che costano un migliaio di euro rispetto a quelle che si trovano solo nei mercatini dell' usato a pochi euro

http://www6.tomshardware.com/cpu/200...charts-32.html

Beh, 106 (TB1200) contro 205 (PIV 3,06).

Mi pare che la mia prospettiva, sia abbastanza rientrante nella realta, benche' non sia nata con la pretesa di avere le stesse millimetriche precisioni di una comparazione benchmark.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 04-11-2003 alle 12:09.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 12:28   #12
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
con 40€ compri un Duron 1600 sbloccato a 256k e molti libero che puoi tranquillamente portare a 2ghz variando il solo moltiplicatore.
Grazie alla architettura più efficente rispetto al Tbird e grazie alle SSE noterai un ampio miglioramento delle performance con una spesa irrisoria.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 12:37   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
con 40€ compri un Duron 1600 sbloccato a 256k e molti libero che puoi tranquillamente portare a 2ghz variando il solo moltiplicatore.
Come fa a protarlo a 2 Ghz se il massimo moltiplicatore che può impostare è 12.5x ?
L'unico modo per sfruttare moltiplicatori + alti di 12.5x credo che sia usare il trucchetto che ho usato io per avere il 17x...

Ultima modifica di cionci : 04-11-2003 alle 12:40.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 12:39   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Galotar
Purtroppo come ho scritto sopra non posso aggiornare la cpu,dovrei cambiare mobo(ASUS A7A266 rev 1.03 ).
Pensa che sulla mia scheda madre non erano supportati ufficialmente nemmeno i Palomino !!! Ed io ci ho montato sia Palomino che Thoro !!!

Ultima modifica di cionci : 04-11-2003 alle 12:44.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 12:48   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Intanto metti il BIOS 1012 e convinci qualche tuo amico a farti provare un Athlon XP almeno 2400+....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:03   #16
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Intanto metti il BIOS 1012 e convinci qualche tuo amico a farti provare un Athlon XP almeno 2400+....

Il 1012 ce l'ho da un po',purtroppo nn ha amici che mi possano prestare cpu,ne tanto meno sono in grado di montarlo.
Oggi pomeriggio passero' dal mio venditore di fiducia vediamo che mi dice.
Ciao e grazie.
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:05   #17
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
un P4 3,2 è più veloce di un Barton 3200+. Io cmq penso che ti converrebbe un p3 2,4c che poi magari overclocchi un po', sennò appunto un barton 2500 o 2600+ con una a7n8x-x (e risparmi pure)
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:07   #18
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
scusa ma perke comprare il 3200 quando c'è in giro il famoso 2400@3600?
se vuoi un salto di qualità notevole allora devi cambiare tutto ..
io sono passato da tualatin a p4.. sinceramente ne vale la pena..
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:33   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
un P4 3,2 è più veloce di un Barton 3200+. Io cmq penso che ti converrebbe un p3 2,4c che poi magari overclocchi un po', sennò appunto un barton 2500 o 2600+ con una a7n8x-x (e risparmi pure)
Non vedo perchè cambiare tutto quando baserebbe cambiare la CPU... Non è un sistema da buttare il suo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:46   #20
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Come fa a protarlo a 2 Ghz se il massimo moltiplicatore che può impostare è 12.5x ?
L'unico modo per sfruttare moltiplicatori + alti di 12.5x credo che sia usare il trucchetto che ho usato io per avere il 17x...
il molti te lo fai impostare tramite i ponticelli dove lo compri.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v