|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Strane frequenze operative dell'ahtlon64
Salve a tutti!
Girovagando per negozi on-line sono incappato spesso in diciture di questo tipo: athlon64 3200 (k8) 1600 Mhz 1600? E da quando? La frequenza effettiva non dovrebbe essere almeno di 2000? ![]() ...se non segnata si rischia di prendere un procio che viaggia a 400 mhz in meno? Che senso avrebbe chiamarlo ancora 3200?? Ho le idee un pò confuse..se qualcuno potesse chiarirmi.. Grazie! ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
il 3200 è a 2000 mhz... è un errore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
1600 MHz è il bus (se non sbaglio il chipset VIA utilizza l'hyper transport a quella frequenza e un'ampiezza di 16 bit, con una banda - 6,4 gbyte/s - uguale agli 800 MHz x 32 bit dei northwood-c)... ogni tanto capita che per abbreviare si metta il bus subito dopo il nome senza precisare "fsb"... vabbè, piccola svista!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Ah ecco!
Essendo numeri "relativamente" vicini li confondevo.. Grazie! Ciao ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Processore AMD Athlon64 3200+ ClawHammer per piattaforme AMD socket 754.
Features: - CPU socket: 754 pin. - CPU 64 bit / 32 bit. - Teconologia produttiva: 0,13 micron SOI. - Frequenza operativa: 2.0GHz. - FSB: 800MHz. - L1 cache for data: 64KB. - L1 cache for instructions: 64KB. - L2 cache: 1024KB. - Frequenza operativa cache L2: full core. - Vcore: 1,5V. - Set d'istruzioni: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64. - AMD HyperTransport Technology. - DDR memory controller integrato (single channel). Ecco qui la scheda tecnica completa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il FSB comunque è pari alla velocità stessa della CPU... La frequenza del bus HyperTransport è 800 Mhz DDR quindi 1600 Mhz effettivi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
![]()
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
quindi quel "1600 MHz" posto dopo il nome era il bus hypertransport ddr...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.