Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 20:56   #1
fromillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 14
mi serve un aiutino sul C

Ciao a tutti

Sto studiano C e sono alle prime armi.

Ho così scritto per allenarmi questo semlice programmino

#include <stdio.h>

main()
{
int annasc, etat;
printf("inscerisci il tuo anno di nascita e premi invio \n");
scanf("%d", &annasc);
etat = 2003 - annasc;
etat > 40 ? printf("hai superato gli anta, avendo %d anni \n", etat) : ("Hai ancora parecchi anni di vita davanti a te, avendo solo %d anni /n", etat);




}

Come potete vedere qualcosa non va.

+ Precisamente io volevo che a seconda dell' eta di una persona venisse visualizzato un messaggio differente.

Come posso fare visto che così non va?

Help Ciao
__________________
_______________
fromillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 21:06   #2
OrizoN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Palermo
Messaggi: 9
puoi usare switch in questo modo:

Codice:
#include <stdio.h> 

main() 
{ 
int annasc, etat; 
printf("inscerisci il tuo anno di nascita e premi invio \n"); 
scanf("%d", &annasc); 
etat = 2003 - annasc;
switch (etat) {
case 'etat > 60':
printf("A mazza quanto sei vecchio!\n);
break;
case 'etat > 50':
printf("Sei nel mezzo del cammin della tua vita...\n");
break;
case 'etat >20':
printf("Sei ancora giovanissimo!, hai l'intera vita d'avanti\n");
break; 
}
return 0;
}
__________________
"Per ogni sistema formale di regole ed assiomi è possibile arrivare a proposizioni indecidibili, usando gli assiomi dello stesso sistema formale"
Kurt Godel
OrizoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 21:22   #3
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
Grazie mille

Ma mi puoi spiegare perchè come ho scritto io non va?

E cosa vuol dire break?

Puoi spiegarmi brevemente come hai fatto tu?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 22:23   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da giova22
Grazie mille

Ma mi puoi spiegare perchè come ho scritto io non va?

E cosa vuol dire break?

Puoi spiegarmi brevemente come hai fatto tu?
ha usato il case, struttura a scelta multipla....

quello che hai fatto tu sembra corretto prova a mettere l'if invece che il ?....

tipo if (eta>40) printf(".....")
else printf("...")

__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 23:18   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da OrizoN
puoi usare switch in questo modo:

Codice:
#include <stdio.h> 

main() 
{ 
int annasc, etat; 
printf("inscerisci il tuo anno di nascita e premi invio \n"); 
scanf("%d", &annasc); 
etat = 2003 - annasc;
switch (etat) {
case 'etat > 60':
printf("A mazza quanto sei vecchio!\n);
break;
case 'etat > 50':
printf("Sei nel mezzo del cammin della tua vita...\n");
break;
case 'etat >20':
printf("Sei ancora giovanissimo!, hai l'intera vita d'avanti\n");
break; 
}
return 0;
}
Lo switch non funziona esattamente così
Codice:
switch(espressione)
{
case valore1:
   statement;
case valore1:
   statement;
....
case valoreN:
   statement;
default:
   statement;
}
break interrompe il flusso di esecuzione corrente e lo riprende dopo la fine del blocco dell'istruzione di controllo più interna...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 23:29   #6
OrizoN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Palermo
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Lo switch non funziona esattamente così
Codice:
switch(espressione)
{
case valore1:
   statement;
case valore1:
   statement;
....
case valoreN:
   statement;
default:
   statement;
}
Anche io alle prime armi, mi spieghi cosa sbaglio?
__________________
"Per ogni sistema formale di regole ed assiomi è possibile arrivare a proposizioni indecidibili, usando gli assiomi dello stesso sistema formale"
Kurt Godel
OrizoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 00:28   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Codice:
int a;
scanf("%d", &a)
switch(a)
{
case 2:
   printf("Hai inserito due, stamperò anche uno");
case 1:
   printf("Hai inserito uno");
   break;
case 3:
   printf("Hai inserito tre");
   break;
default:
   printf("Hai inserito un numero diverso da uno, due e tre");
   break;
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 07:17   #8
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Codice:
#include <stdio.h>

main()
{
	int annasc, etat;
	printf("inscerisci il tuo anno di nascita e premi invio \n");
	scanf("%d", &annasc);
	etat = 2003 - annasc;
	char *msg =  (etat > 40) ? printf("hai superato gli anta, avendo %d anni \n", etat) : ("Hai ancora parecchi anni di vita davanti a te, avendo solo %d anni /n", etat);
        printf("%s", msg);

}

Ultima modifica di Luc@s : 16-10-2003 alle 15:33.
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 09:08   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Grande Luc@s
Comunque non importava l'assegnazione a char *msg e ti manca un printf sulla stringa in fondo... Comunque è più semplice così:
Codice:
#include <stdio.h>

main()
{
	int annasc, etat;
	printf("inscerisci il tuo anno di nascita e premi invio \n");
	scanf("%d", &annasc);
	etat = 2003 - annasc;
	printf((etat > 40) ? "hai superato gli anta, avendo %d anni \n" : "Hai ancora parecchi anni di vita davanti a te, avendo solo %d anni \n", etat);

}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:32   #10
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Grande Luc@s
Tnk!
Cmq sto rivedendo l' I/O del C e penso che utilizzero quello anche in C++...............faccio male???
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:40   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ovviamente sì
Ci sono motle cose utili nell'I/O del C++...utili soprattutto con le classi... Ad esempio tante volte mi è servito ridefinire l'operatore <<... Certo in molte situazioni l'I/O del C è comodo, ma è meglio avere pazienza in quelle situazioni e abituarsi a quello del C++ (io ci ho messo tanto per abituarmi)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:42   #12
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Ma il maximo che ho fatto è stato questo:

Codice:
#include <iostream>
#include <fstream>
#include <cstdio>
#include <cstring>
#define MAX_BUF 2048
#define SUCCES 0
#define ER -1

using namespace std;
int copy(char src, char dst);

int main(int argc, char *argv[])
{ 
  char buf;
  ifstream in_file;
  ofstream out_file;
  in_file.open(argv[1]); 
  out_file.open(argv[2]);
  while((!in_file.eof()) && (in_file.get(buf))){
    out_file.put(buf);
  } 
  system("PAUSE");
  return SUCCES;
}
Ma tu cm lo hai imparato?
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:45   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Ma tu cm lo hai imparato?
Facendo anche prove come quella...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:47   #14
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Facendo anche prove come quella...
quindi nn sono pazzo a farle
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:47   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prova a fare una classe che gestisce un albero e stampane l'output facendo l'overloading del'operatore <<... E' interessante...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 16:38   #16
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Prova a fare una classe che gestisce un albero e stampane l'output facendo l'overloading del'operatore <<... E' interessante...
Sto capendo le liste..........gli alberi sono troppo avanti
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 16:43   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Sto capendo le liste..........gli alberi sono troppo avanti
C'è poca differenza...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 16:43   #18
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
C'è poca differenza...
se ti posto un cod ..........mi dici se ho capito le liste????
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 16:56   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Magari in un altro thread...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 17:03   #20
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
scusate x l'OT
Cmq ho postato qui
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v