Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10997.html

Maxtor annuncia il passaggio alla tecnologia perpendicular recording

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:10   #2
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
gli altri dovranno rassegnarsi a questi lenti pachidermi.

che schifo! è possibile che nel 2003 ancora siamo fermi a trasferimenti di dati sui dischi da pachidermi,
altrimenti dobbiamo spendere un capitale !?
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:22   #3
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Beh, sinceramente, meglio lenti ma affidabili e capienti piuttosto che veloci ma fragili e "calorosi"...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:31   #4
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Calorosi di sicuro, fragili non è poi cosi scontato.
Io preferirei di gran lunga un disco da pochi Gb ultraveloce piuttosto che uno molto capiente ma che rallenta il sitema e non sta dietro alla velocità crescente dei nuovi proci.
Cmq queste sono scelte personali,ognuno li acquista in base alle proprie esigenze. Almeno però un piccolo compromesso si potrebbe raggiungere...
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:31   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
gli altri dovranno rassegnarsi a questi lenti pachidermi
Intanto IMHO in un dispositivo di archivizione non volatile com'è l'HD andrebbe ricercata l'affidabilità, perchè mettere a repentaglio l'integrità di alcune decine di GB di dati importanti non ha prezzo.
Per chi si lamenta sempre e comunque della lentezza degli HD attuali, vorrei veramente conoscere l'utilizzo che ne fanno per lamentarsi così, se il problema è che il sistema rallenta quando accede al file di swap, basta aumentare la RAM ed il problema è risolto, per altri scopi, non penso che a casa si senta il bisogno di gestire efficacemente database di alcune centinaia di MB di dati perchè è forse l'unico campo in cui la velocità degli HD conta veramente e non è ovviabile con l'aumento di cache, se poi per aprire un'immagine da 500MB ci vogliono una ventina di secondi, non lo vedo un problema così grande, vorrei ricordare che con un transfer-rate di 30MB/sec ci vogliono circa 2 minuti e mezzo per trasferire il contenuto di un DVD da 4,7 GB pertanto se la lentezza di cui molti si lamentano è nella codifica di DiVX non possono dare la colpa agli HD
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:35   #6
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
come mai allora la frase COLLO DI BOTTIGLIA si legge sempre ogni volta che si parla di hard disk?
C'è poco da fare, non stanno dietro alla velocità dei sistemi, ovvero le due cose non camminano di pari passo
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:40   #7
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
buttarli in raid 0 aiuta se sono i Sata da 10k rpm aiuterebbe ancora di piu ( quasi quasi un pensiero lo faccio )
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:44   #8
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Purtroppo il Raptor è l'unico per adesso SATA a 10K,se ce ne fossero di piu in commercio costerebbe molto meno
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:44   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da matboscolo
come mai allora la frase COLLO DI BOTTIGLIA si legge sempre ogni volta che si parla di hard disk?
Vorrei tanto che qualcuno lo spiegasse anche a me
A parte tutto, dipende dall'uso del PC, non ho detto che l'HD non sia un collo di bottiglia, solo che non è LUI che decide la velocità di una macchina sempre parlando di uso casalingo, per i server il discorso si ribalta, per i giochi, la navigazione in internet, la codifica di MP3/DiVX non è LUI il responsabile delle prestazioni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:49   #10
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
x the_joe:
sono d'accordo con te, ma capisci che se io stò "divixando", ed ho la cpu occupata al 100%, impostando la priorità del task, posso ugualmente aprire explorer e farmi una "navigata" oppure masterizzare un cd/dvd.
Invece se ho il computer "impallato" a causa dell'hd che accede continuamente al file swap, e stò copiando un file, non c'è priorità che tenga: l'hd rimarrà a frullare finche non avrà terminato di caricare tutti i dati, ed per aprire explorer ci vorranno anche + di 20 secondi, pur avendo la cpu occupata al 10/20%.
sinceramente è snervanete... ed io ho uno di quei pachidermi come disco di sistema.....Per i miei lavori di audioe video editing però mi sono tenuto 2 maxtor d740 da 40 giga in raid 0!!!
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:51   #11
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2942
Il problema non è la capacità ma l'affidabilità!

Che senso ha fare HDD da 500GB se poi si rompono come niente?!

Prima si fanno affidabili (memorie solide senza parti meccaniche in moviemento?!) e dopo si pensa a farli + grossi...
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:58   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da danytrevy
x the_joe:
sono d'accordo con te, ma capisci che se io stò "divixando", ed ho la cpu occupata al 100%, impostando la priorità del task, posso ugualmente aprire explorer e farmi una "navigata" oppure masterizzare un cd/dvd.
Invece se ho il computer "impallato" a causa dell'hd che accede continuamente al file swap, e stò copiando un file, non c'è priorità che tenga: l'hd rimarrà a frullare finche non avrà terminato di caricare tutti i dati, ed per aprire explorer ci vorranno anche + di 20 secondi, pur avendo la cpu occupata al 10/20%.
sinceramente è snervanete... ed io ho uno di quei pachidermi come disco di sistema.....Per i miei lavori di audioe video editing però mi sono tenuto 2 maxtor d740 da 40 giga in raid 0!!!
Hai pienamente ragione, ma questo è uno dei casi limite, per l'editing è indispensabile l'uso di HD veloci perchè il trasferimento di dati è notevole ed anche un piccolo aumento di velocità si trasforma in un bel risparmio di tempo, ma non accetto che tutti si scaglino indistamente e senza cognizione di causa contro la lentezza degli HD quando nel 90% dei casi la colpa non è loro.
PS - magari molti guardano i risultati dei bench e pensano che montando un HD del 10% + veloce anche il PC diventi il 10% + veloce, ma non è vero per le CPU e tantomeno per gli HD.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:59   #13
Jaxoon
Senior Member
 
L'Avatar di Jaxoon
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
beh...forse il vero collo di bottglia non è la velocità di trasferimento dei dati, ma bensì il tempo di accesso!per questo i dischi SCSI hanno tempi dimezzati rispetto a quelli normali...
Jaxoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:01   #14
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Per andar bene con questi pachidermi si dovrà passare per forza al RAID, visto che di nuovo non c'è niente all'orizzonte che permette di avere una maggiore velocità.
Ciao Ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:10   #15
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Semplice soluzione: disco di sistema da 18~36GB SCSI a 10.000 giri (anche 15.000) + disco dati da 120+ GB
I dischi SCSI di piccolo taglio costano orami come un grosso PATA/SATA ma volano!!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:11   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
bah sinceramnte non capisco queste continue critiche alla velocità dei dischi fissi: sono capienti ed economici ed ormai il raid è suppotrtato da tutte le schede madri...se vi paiono lenti accoppiatene 2 in raid 0...vi paiono ancora lenti? altri 2 ed esurite la banda a disposizione...con meno di 350€ ve ne comprate 4, troppi? ma se spendete 400 e passa euro per una scheda video che dura al top sì e no 6 mesi ...ma che volete?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:12   #17
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Semplice soluzione: disco di sistema da 18~36GB SCSI a 10.000 giri anche 15.000) + disco dati da 120+ GB
Dimentichi il costo del controller!
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:15   #18
dddaaannn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 29
l'evoluzione della tecnologia nel campo hardware ha snobbato "forse" uno dei componenti principali

l'hdd viene percepito migliroe dai clienti se è + campiente per cui chi li produce si sposta su soluzioni di maggiore capienza e maggiore affidabilità mettendo in secondo piano caratteristiche quali banda effettiva tempo di accesso ecc...

parlare di velocità di hdd è relativo al discorso che si vuole fare (velocità di rotazione, velotcità di passaggio dati velocità di accesso ?!?)

la cosa certa è che mentre in quasi tutti gli altri campi (vedere le GPU) la corsa è frenetica e i miglioramenti sono continui nell'ambito dell'hdd siamo un tantino... molto lenti

questo potrebbe essere un nuovo campo di evoluzione da portare avanti una nuova frontiera per coloro che vorrebbero cimentarsi in un "balzo di tecnologia" che potrebbe anke fruttare molto in termini monetari

... mmmm cerco soci.. )
dddaaannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:54   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
per chi ha la possibilita' faccia questa prova pratica che necessita di almeno 512mb di ram
installare VMWARE
installare windows su un disco virtuale ( la versione a seconda di quanta ram avete a disposizione)
installare RamdiskNT e approntare un disco ram un po' piu' grande del disco virtuale dell'SO su VMWARE
trasferire e avviare (rimodificando i settaggi della macchina virtuale) da ramisk.
sorprendersi
immaginare un sistema realmente cosi'.
rendersi conto perche' gli HDD moderni (sia SCSI che ATA, sia singoli che in raid) sono preistoria a confronto di tutto l'HW che li circonda.
questa e' un'applicazione che per ora puo' andare bene solo per piccoli database.

le domande sono:
- visto che abbiamo la maggior parte dei drive ottici a 5+1/4 perche' i dischi desktop sono ancora a 3.5"?
- perche' i dischi, pur avendo piu' testine, non mettono in array queste ultime per aumentare il transfer rate?
- torneremo piu' ai dischi a tamburo di 25 anni fa'?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 16:49   #20
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
però...

... io ho 2 seagate s-ata da 80 Gb in raid0 su controller promise spiaccicato su una MB Chaintech 7njs.
Non vanno poi così male.
Primo avevo uno scsi160 9Gb della quantum su controller Adaptec 19169.
Hanno vinto i 2 s-ata.
Lo so che sono in raid, però gli scsi hanno un costo proibitivo o quasi. Rimangono comunque il gold-standard degli hdd.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1