|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Conversione divx -> vcd(problemino)
Ciaoz gente.
Allora espongo subito il problema. Dovevo converire alcuni film che ho in divX in Vcd. Ecco il problema che ho è questo. Apro il file .avi con Tmpgenc, metto tutti i settaggi vari e quando vado per cliccare su Start mi da questo errore: ![]() Ho notato che sto problema lo fa quando l'audio è in VBR infatti coi film con audio in CBR non mi da questo errore. Come cazz posso fare per converire sti film in Vcd? Ah dimenticavo: ho provato a convertire l'audio da VBR a CBR usando VirtualDub. Ecco dopo averlo convertito noto che Tmpgenc non da più l'errore. Solo che convertendo l'audio in CBR si desincronizza e anche di tanto. O meglio parte sincronizzato ma mano a mano si desincronizza. Ho provato a fare la conversione di un divx e verso la fine del film è desincronizzato di 5-6 secondi. C'è una soluzione per fare sti benedetti Vcd? Spero di si ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
leggi questa guida http://digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd/ , poi scarica DVD2SVCD v.1.2.1 build2.
Usa come encoder CCE e Canopus Procoder, rispetto a TMPGEnc sono su un altro pianeta, il problema e' che sono a pagamento..... ciao nic96 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Ma lo fa con tutti i film?
Se hai 2 minuti puoi provare così: in VirtualDub apri il file, poi - Audio > selezioni Full Processing Mode - Audio > in Conversion scegli imposti il sampling rate a 44100 (se l'audio originale è a 48000 e vuoi un Vcd con audio conforme allo standard) + check in High Quality (non guasta mai) Ora, in File alla voce Save Wav. Ora dai in pasto a Tmpgenc il file wav a parte e prova. Spero possa funzionare. Massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Aho ma lo leggete quello che scrivo?
![]() Ho detto che con VirtualDub mi si desincronizza l'audio. A VirtualDub già ci avevo pensato anche io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
Quote:
scegli tu ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
.
Ultima modifica di paditora : 06-10-2003 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 35
|
Quote:
Infatti è solo così che non avrai problemi per encodare il tuo buon mpeg2 per i tuoi svcd. OK? ![]() Leggi un pò qua ti può interessare: Da Avi a SVCD oppure QUA Ciao alla prossima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Si si poi sono riuscito grazie anche al programma consigliato da nic96 ad estrarre la traccia audio. E poi con Tmpgenc ho fatto l'encoding. Solo che adesso ho un altro problema ![]() Quando converto in Vcd un divx che è fatto in 16:9 mi viene trasformato in 4:3 Risultato: vedo tutti i personaggi presenti nel film come se fossero stirati. A questo problema come risolvo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
Quote:
nella pagina dove richiami il file del video devi impostare anche il formato del video.... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
nic96 ma sei sicuro che sto programma funziona?
Guarda un po' il log: Codice PHP:
E' da quasi 2 ore che sta encodando un filmato video di 20 minuti. Ha encodato 3 volte con Tmpgenc e stava partendo la quarta volta. Alla fine mi sono rotto le balle e ho interrotto il processo. Ultima modifica di paditora : 06-10-2003 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
che PC usi? mi dai le caratteristiche?
Io con un PIII con 512Mb e HD da 7200rpm impiego circa 14 ore per un film di 1 ora e mezza. Il processo di encoding e' molto lento.... fammi sapere, stasera da casa ti do qualche altra dritta. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Quote:
Ciao Massimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
PIII 733 Mhz 384Mb ram e HD da 7200rpm. Un film da un'ora e mezza con Tmpgenc per convertire da avi a mpg (per quei film che non ho problemi con l'audio) ci impiego mediamente 3-4 ore. Azz se ci vogliono 14 ore faccio prima a fare il rip daccapo. E' così lento? Ultima modifica di paditora : 06-10-2003 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
la qualità si paga
in 4 ore con TMPGEnc non puoi ottenere lo stesso risultato. Sicuramente in 4 ore converti in CBR (costant bit rate) mentre DVD2SVCD utilizza il VBR (variable bit rate). Comunque se vuoi un consiglio, passa a CCE (Cinema Craft Encoder), però attento perchè "non è freeware". Con questo encoder i risultati (da video progressivo, tipo DVD o AVI non interlacciato) sono davvero eccezionali. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.