Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 09:09   #1
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
quale tra 7njs / nf7-s / a7n8x del.

Chaintech / Abit / Asus

allora volevo un consiglio tra queste 3 penso ottime schede...vorrei una ottima dotazione...ma anche e sopratutto ottima stabilità e overcloccabilità insomma personalizzazione.

Per quanto riguarda queste schede non capisco se i controller raid sata possono essere usufruiti anche con dischi ide normali facendo quindi un raid ide e non sata (altrimenti c'è da cambiare i dischi...) alla solita maniera cioè i disco x canale (oppure si può solo 2 hd per 1canale?).


volevo inoltre chiedervi di spiegarmi cos'è un serieller...(è x caso il convertitore ide-sata che va sulla mobo?? non so se ho capito giusto)

Tnx x le risposte....se avete altre marche/modelli fatemi magari vedere relativa recensione.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 12:25   #2
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Re: quale tra 7njs / nf7-s / a7n8x del.

Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Chaintech / Abit / Asus

allora volevo un consiglio tra queste 3 penso ottime schede...vorrei una ottima dotazione...ma anche e sopratutto ottima stabilità e overcloccabilità insomma personalizzazione.

Per quanto riguarda queste schede non capisco se i controller raid sata possono essere usufruiti anche con dischi ide normali facendo quindi un raid ide e non sata (altrimenti c'è da cambiare i dischi...) alla solita maniera cioè i disco x canale (oppure si può solo 2 hd per 1canale?).


volevo inoltre chiedervi di spiegarmi cos'è un serieller...(è x caso il convertitore ide-sata che va sulla mobo?? non so se ho capito giusto)

Tnx x le risposte....se avete altre marche/modelli fatemi magari vedere relativa recensione.

Allora vediamo un pò, se devi scegliere in base alla dotazione, sicuramente la migliore è la Chaintec 7NJS Ultra ZENITH che ha accessori in quantità industriale. Anche il prezzo è sbalorditivo se non erro intorno ai 210€. Se ti basi sull'overclock direi in primis Abit poi Chaintec ed infine Asus. Tra Abit e Chaintec la differenza è che Abit ha un bios ancora più completo per l'overclock, ma sia io che ho l'Abit che il mio collega che ha la Chaintec saliamo tranquillamente anche di più di quello che c'è in signature. Poi per motivi di silenzio le teniamo un pò più basse.
Per la configurazione raid, tutte hanno questa possibilità. Se hai dischi non Sata puoi usare gli adattatori tipo Seriller di Abit o Sata Dongle di Asus. Questi ti permettono di creare un raid sul controller Sata anche con i dischi normali.
C'è un altra possibilità. La Gigabyte ha a catalogo una scheda che ha il controller raid sia Pata che Sata. E' la GA-7NNXP. Questa però e meno adatta all'overclock, ma è ottima per dotazione.
Ciao e buona scelta.
cicciopizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 14:23   #3
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Bene....grazie sei stato chiarissimo.

Una cosa però mi lascia perplesso...ho visto la gigabyte e mi pare veramente ottima, mi piace veramente parecchio, però quando dici che la giga è meno adatta all'overclock a cosa ti riferisci? Ti riferisci al fatto che non riesce a spermere perfettamente tutto (vedi chipset, fsb, ddr, ecc...) e quindi si può overcloccare bene anche se ad un certo punto i limiti li trovi prima di magari una nf7-s. Oppure intendi che di overclock se ne può fare ben poco tipo qualche manciata di mhz solamente?



Grazie
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 16:51   #4
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Bene....grazie sei stato chiarissimo.

Una cosa però mi lascia perplesso...ho visto la gigabyte e mi pare veramente ottima, mi piace veramente parecchio, però quando dici che la giga è meno adatta all'overclock a cosa ti riferisci? Ti riferisci al fatto che non riesce a spermere perfettamente tutto (vedi chipset, fsb, ddr, ecc...) e quindi si può overcloccare bene anche se ad un certo punto i limiti li trovi prima di magari una nf7-s. Oppure intendi che di overclock se ne può fare ben poco tipo qualche manciata di mhz solamente?



Grazie
E' ottima e anche a livello di componenti potrebbe presumo reggere overclock spinti. Il problema è dovuto al fatto che nel bios non ci sono tutte le regolazioni come per le Abit o le Chaintec.
cicciopizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v