Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2003, 19:36   #1
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Problemi Acer Aspire serie 1600

Ho letto praticamente tutti i form riguardo questo portatile ed ho scoperto che l'incredibile crollo delle prestazione non riguarda solo il mio (credevo) sfigatissimo Aspire. Volevo chiedere a quanti hanno partecipato alla discussione, se sono saltati fuori altri espedienti per ovviare al problema, oltre che a mettere mano all'hardware di raffreddamento (sai invalidare la garanzia...).
Magari facciamo una petizioncina e vediamo se ci sono i presupposti per citarli in giudizio magari appoggiandoci all'associazione dei consumatori.

Un'ultima cosa,sapete perche usando il programma di monitoraggio Motherboard Monitor 5 riesco a rilevare solo le temperature di cpu e harddisk? (settato con cura)
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 00:24   #2
giapel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1766
Scusa.....calo di prestazioni in cosa,e quando?
__________________
AFFARI POSITIVI CON PIU' DI 34 UTENTI
PC : AsRock Extreme 3 970,8 GB Corsair DDR3 2100,Athlon FX 8350 Unlocked,AMD Radeon R580 8 GB,1TB Disk,BD-Ram LG DL
N.b. : Acer Aspire1603LC, 1GB ram pc 2700,radeon 9000 Mobility 64 MB,hdd 60 gb 5400 rpm,dvd-rw multi DL
giapel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 02:26   #3
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Facendo una ricerca sugli altri interventi su questo problema, ho trovato molte persone che come me accusavano questo calo di prestazioni improvviso soprattutto in condizioni di utilizzo spinto del portatile (es. giochi)
La mia prima ipotesi è stata comfermata e non è cosa da poco.Riassumendo, si riscontra un importante surriscaldamento del processore e dei componenti in genere che non vengono tempestivamente ed efficacemente raffreddati dalle ventole. Probabilmente perchè questa serie usa processori potenti in soluzione desktop (scaldano molto di piu dei mobile per intenderci), e l'acher non a testato a fondo il sistema di raffreddamento che o lavora male, o è sottodimensionato . Questo si traduce in una diminuzione del clock del processore, per via di una protezione implementata da Intel , e quindi di perdita netta delle prestazioni( alcuni hanno rilevato cali del 70%) Praticamente un casino perche non si trova il modo di risolvere il problema a quanto pare, a parte mettere un processore meno potente o aprire fisicamente il sistema di raffreddamento e migliorare ma non risolvere al100% . l'appello continua...qua si parla di fregatura bella e buona!
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 08:26   #4
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
ma succede solo a batteria o anche alimentato da rete?
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 08:52   #5
gidema
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 45
allora non lo compro!!!

Prima di leggere questo messaggio ero deciso a comprare l'Acer 1603 elm, allora me lo sconsigli? oppure ne vale lo stesso la pena?
gidema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 09:05   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
nelle specifiche vedo che non si parla di processore Mobile, si sono dimenticati di aggiungere la M oppure sono cpu per desktop?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 11:25   #7
Dalthany
Member
 
L'Avatar di Dalthany
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lucca
Messaggi: 179
Le cpu della serie Aspire 1600 non sono mobile, ma desktop. Comunque il problema del riscaldamento e conseguente calo di prestazioni nei giochi lo riscontravo soprattutto d'estate. Adesso, con il clima più fresco, non mi è più successo
Dalthany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 11:49   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Dalthany
Le cpu della serie Aspire 1600 non sono mobile, ma desktop.
peccato
ecco perché il prezzo non è tanto alto...
quello che mi preoccupa non è tanto il riscaldamento, visto che ho sempre la cpu in idle, ma il consumo che immagino sarà ben superiore.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 12:20   #9
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Purtroppo il calo io ce l'ho anche ora che è inverno (tre volte di fila 3dmark2001 e tre punteggi diversi di molto in basso!)
E poi che vuol dire che c'è una stagione per usarlo al massimo ed una no? Per che sulla confezione non c'era scritto? qua ci prendono per i fondelli e per non incazzarci a volte accettiamo di buon grado qualche problemino... ma io l'avevo comprato proprio per sfruttare potenza del processore (encoding) e scheda video!

Per rispondere a chi deve acquistare: è un buon portatile malgrado questo problema, ma a questo punto meglio comprarne uno che costa meno magari con l'atholon che uno che quando gli gira funziona a mezzo servizio.
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 18:08   #10
Dalthany
Member
 
L'Avatar di Dalthany
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lucca
Messaggi: 179
Sicuramente la dissipazione di questo portatile non è ben curata. Peccato, perché in generale è un buon oggetto.

Per quanto riguarda il consumo, con uso normale (office, internet, mp3 ...) la batteria dura 2 ore e mezzo. Con i giochi molto meno
Dalthany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 15:43   #11
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Se dovessi consigliare a qualcuno un portatile dell'Acer, non mi dirigirei verso la famiglia Aspire e meno ancora verso le serie 1300 e 1600....


ciao
L.
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 00:53   #12
gidema
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 45
e della durata delle pile?

Cosa mi dite dell'autonomia? Considerato che il procio non è un mobile, arriva a due ore? Sono sul punto di acquistare un portatile, e vorrei sapere il più possibile prima di spendere dei soldi.
gidema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v