|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
A7N8X-X e bios UBER.... OTTIMO!!
Stasera ho finalmente provato a smanettare un po' questa a7n8x-x.. ho rimesso su il bios uber che avevo provato qualche giorno fà e ho iniziato a tweakkare...
la cpu riuscivo a tenerla stabile solo a 2100mhz vcore default.. a 2200 non ne vuole proprio sapere.. ora con il vchip impostato a 1,9v (funzione disponibile solo con questo bios poichè asus l'ha nascosta) stò a 2150mhz 215x10 devo verificare la stabilità ma già il fatto di essere qui mi fa pensare che male che vada dovrò overvoltare un pochino per il bios potete andare a prenderlo QUI vi faccio sapere se è stabile purtroppo le ram le ho di merda e le tengo a 179mhz cas 3-3-3-8 (anche se sono pc3200) |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
a 220 non ne vuole proprio sapere, è il limite del chipset
ma a 217mhz sembra andare... ora provo un po' più a fondo.. 217x10 la settimana prossima devo prendere le ram, mi consigliate delle buone pc3500 che reggano cas 2? |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
ma un 2170mhz 217x10 a cosa equivale?? wcpuid e cpu-z me lo vedono come athlon
un 3200+? di sicuro un 3200+ 200x11 lo brucio con ram decenti.. un 3300+? parlo di prestazioni pure |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Sul P.R. nn t saprei dire....cmq è kiaro a 217x10 sei oltre 3200+.
Il bios Uber funzia bene,ma i valori d voltaggio del chipset,nn vengono variati.Restano sempre a 1.6v.Lo stesso Demolus l'aveva detto.Se vuoi.è possibile una modifica per andare oltre gli 1.6v. ->Modifica VDD Voltage al South <- Sono anke possibili le modidiche per andare a 3.3v con la RAM(ma la fai vivere moooolto poco) e per arrivare fino a 2.25v col vcore del procio.se t interessa te le posto. ciauz! ![]()
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
impossibile, forse sulle rev precedenti ma io ti posso dire una cosa: ora dopo 2 ore di test preliminari ti posso dire che sono stabile a 216x10 1,750v vchip +1,9v se non metto il vchip a +1,9v ma lo metto a +1,6v non boota neanche a 205mhz e come vedi stò a 216 forse su alcune mobo non funziona... se così fosse mi ritengo fortunato ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Ciao Bobbo,
mi piacerebbe approfondire questo comportamento della tua mobo.Mi spiego:il fatto è ke nn c'è fisicamente nulla per regolare la tensione del vchip sulla mobo.La asus ha infatti messo la funzione nel bios(nascondendola per ora)probabilmente per qualke sua futura implementazione.(questo dice la teoria).Infatti tutti coloro ke hanno alzato il voltaggio del chipset sulla a7n,l'hanno fatto,o attraverso una modifica fisica sull'hw o,tramite il 'trucco della matita' per abbassare l'impatto della resistenza relativa al NB. Eppure la tua descrizione farebbe pensare ke ciò ke c sia stato un effettivo innalzamento della tensione in seguito al cambiamento del valore.Nn è ke puoi verificare con un tester? ciauz! ![]()
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
se mi segni quali contatti andare a misurare ben volentieri!
cmq ho misurato la temp del north under load e non supera i 39,5° (strano dato che dovrei aver overvoltato) cmq anche se la storia del fatto che l'impostazione da bios non cambia nulla mi ritengo culone dato che di a7n8x-x a 216 non ne avevo letto in giro. Purtroppo non posso salire perchè sono cpu limited (dai 2160 a 2170 vuole ben 0,050 di overvolt e alla lunga nn è stabile) ora sono rock solid e mi accontento.. e pensare che mi ritenevo sfigato per aver preso un barton che non andava a 2200 200x11 ![]() ora anche se ho 40mhz in meno o 16mhz di fsb in più ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.