Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2003, 09:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10720.html

AMD potrebbe presto introdurre una nuova versione di processore Opteron a 2 vie, con frequenza di clock portata a 2,2 Ghz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 10:02   #2
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Bene bene, ciò non è che un bene
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 10:27   #3
S4dO
Bannato
 
L'Avatar di S4dO
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 472
non ci capisco più niente...troppe versioni!
S4dO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 10:51   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
effettivamente che amd cominci a scalare con questa velocità i mhz farebbe sperare veramente bene!

*_______*
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:10   #5
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
A me non sembra per niente che amd stia risolvendo i problemi nel salire di frequenza!
Siamo sempre lì athlon xp A64 o opteron siamo sempre a 2,2ghz, niente di nuovo, il problema è superarli questi 2,2ghz, che poi l'opteron a 2,2ghz renda molto bene è un altro conto, ma da qui a dire che i problemi nel salire di frequenza siano risolti ne passa, per quanto mi riguarda amd risolverà i suoi problemi solo con i 90nm!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.

Ultima modifica di Norbrek™ : 05-09-2003 alle 11:13.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:17   #6
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
sicuramente i problemi nel salire di frequenza non sono risolti... ma credo che a 2.4-2.6 ce la facciano ad arrivare, prima di passsare a 0.09

.. o almeno si spera
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:42   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
raga
si parla cmq sempre di OPTERON
processore tremendamente costoso credo il 248

meglio vedere cosa proporrà AMD per le fasce + basse

BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:42   #8
jotaro80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
Un opteron/Athlon64 a 2.2 Ghz dovrebbe riuscire a conquistare la palma di processore piu' veloce sul mercato almeno fino all'uscita di Prescott/P5. Dopo sarà interessate vedere se AMD modificherà il model number per addattarlo alle prestazione di Prescott. Lasciarlo così come è ora ( riferito alle prestazioni del Thunderbird) sarebbe una cosa delittuosa almeno per il mio punto di vista...
jotaro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:43   #9
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Ignorante di turno ... del reseto come è mio solito.

Ma come fanno a salire in frequenza? Mi spiego. Il progetto del procio, all'interno di una famiglia, è in linea di massima lo stesso. Dove si migliora da poterne aumentare la frequenza? I wafer sono quelli, posso usare quelli al centro del cilindro purificato perchè intrinsicamente migliori (più puri), ma, di base, sono comunque più puri anche all'inizio della creazione di una famiglia. Posso ottimizzare il circuito (perdomatemi la povertà della parola) ma non così tanto da aumentare la frequenza. Scusate ancora ma dov'è che è localizzato lo sviluppo all'interno di una famiglia di processori?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:45   #10
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Si possono aggiungere nuovi strati alla core, xesempio thoroA 8layers thoroB 9layers! E poi c'è la riduzione del processo produttivo che permette di salire di più!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:46   #11
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Ok, ma stiamo parlando di famiglie diverse.

Io chiedo per una stessa famiglia, stesso step.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:49   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Più strati ottimizzano solo i consumi non diminuiscono gli Skew più di tanto, non puoi oltrepassare tot GHz facilmente se non hai una pipeline lunga come quella del P4. Peccato che con una pipeline come quella del P4 perdi un 30% delle prestazioni in media.

E poi secondo me AMD arriverà in tranquillità a 2.8GHz, sta solo dosando le sue energie per fare un po' di ricavi. L'athlon XP arrivava a 2.5GHz circa, l'opteron dovrebbe raggiungere i 2.8 per via degli stadi in più nella pipeline.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:53   #13
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Re: Ok, ma stiamo parlando di famiglie diverse.

Quote:
Originariamente inviato da mstella
Io chiedo per una stessa famiglia, stesso step.
Loro costruiscono i proci, poi li testano, ovviamente non sui computer, con macchinari apposta, poi a seconda di quanto regge diventa athlon xp 2500 o 2800 ecc..... ovviamente più il materiale è puro più il procio regge frequenze alte!Loro sanno già quella determinata core quanto reggerà, xesempio quando è nato il thoroB loro sapevano già che avrebbe retto fino a una determinata frequenza, e si sono comportati di conseguenza!Capito, non è che all'interno dello stesso step ci sono continui miglioramenti per salire di più, loro conoscono già il limite e una volta superato cambiano step!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 12:03   #14
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Per Norbrek

Ok, lo "temevo". E' solo una questione di ... culo. Nel mucchio fanno selezione e mettono l'etichetta. Grazie.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 12:43   #15
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Il discorso di Norbrek non fa una piega ma esiste anche il caso in cui le esigenze commerciali prendono il sopravvento.
Capita sempre + spesso che il mercato richieda proci di fascia bassa ed, in questi casi, si rimarcano processori "superiori" per squisite economie di scala. Gli costa meno darti un 2400+ marcato come 1700+ che mentenere una linea produttiva apposita.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 12:50   #16
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
jotaro80

ot: 1k

Guarda che il pr inizialmente doveva essere riferito la thuderbird ma con il passare del tempo riferiva le prestazioni di un P4!!! un thuderbid 1400 in alcuni test batto un xp1500+, già all'epoco in tempi non sospetti si intuì la fasullità del pr. Il palomino è fino al 25% superiore al thnderbird solo in lacuni casi!! credi veramente che un thunderbird 3200mhz abbia le prestazioni come un barton 2200mhz? Se si confronta un un thnderbird a 1700mhz vs un xp 1700+ vedrai come vien mazzolato quest'ultimo!! Il core Palomino è un versione con consumo + ridotto del thuderbid ma leggermente + potente. Il barton non è altro che un palomino con 256kbyte in + di cache e bus 333/400 ma in pratica AMD ha solo migliorato un progetto iniziato 4 anni fa con l'athlon classic che aveva la cache di 2 livello esterna al core molto + lenta (a seconda dle divisore). Già un duron a pari frequenza con un p4 sa il fatto suo. Il PR adesso è un Petium ratinig, perché se fosse veramente un thunderbid rating allora il northwood 3,2 ghz starebbe sotto ad un xp2800+.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 16:43   #17
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
ATHLON 64 dual 400

Per sapere cosa aspettarsi dal 2gb di freq dell Athlon64 dual400 date un'occhiata qui:

http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1856

E in questa config batte di brutto P4 + 875 , nei giochi !!!

Non ci resta che aspettare 2 settimane ......
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:09   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Si ma per chi ha comprato l'Opteron 242...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:47   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
pienamente d'accordo con KAISERWOOD

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 18:11   #20
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Re: ATHLON 64 dual 400

Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Per sapere cosa aspettarsi dal 2gb di freq dell Athlon64 dual400 date un'occhiata qui:

http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1856

E in questa config batte di brutto P4 + 875 , nei giochi !!!

Non ci resta che aspettare 2 settimane ......

Visti i bench....


Sicuramente impressionante... 1Ghz sotto di frequenza e stiamo guardando un architettura che rulla in maniera pazzesca... vediamo come sarà il confronto con il prescott e le future mobo Intel (secondo me le vere opere d'arte di Intel non sono i proci... ma i Chipset)
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1