Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2003, 18:34   #1
ilmagowalter
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 136
chiarimenti su acquisizione video

Ciao a tutti
Ho letto molti 3ad su questo forum sull'acquisizione video e sono più confuso che persuaso.

1 - qual'è la differenza tra l'usare una scheda di acquisizione video dedicata e una porta firewire integrata nella motherboard?

2 - Che vuol dire una scheda che lavora in real time?

3 - che differenza c'è tra un convertitore come l' ADVC-100 e una scheda come l' ADVC-1394 (a parte che l' ADVC-100 ha l'uscita analogica ) ? Il convertitore in se non è anche una scheda di acquisizione?

4 - come impatta l'acquisizione sull'editing?

5 - durante l'editing (con programmi quali premiere o Vegas Video) le schede di acquisizione lavorano? se si allora anche la porta firewire integrata?
voglio dire una volta che il video ce l'ho sull' HD che cosa comporta avere una scheda o un'altra o una semplice porta firewire?

inoltre io ho una videocamera digitale samsung vpd24i (mini DV) con ingressi e uscite sia digitali che analogici. che vantaggio avrei a avere una scheda di acquisizione analogica?

Considerate anche che potrei avere esigenze di acquisire videocasette un pò vecchiotte

spero che un'anima pia mi risponda chiarendomi questi dubbi perchè sto impazzendo....

modifica:
aggiungo che mi sembra interessante anche la scheda canopus ACEDVio che ne pensate?

Ultima modifica di ilmagowalter : 31-08-2003 alle 18:56.
ilmagowalter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 21:01   #2
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Quote:
1 - qual'è la differenza tra l'usare una scheda di acquisizione video dedicata e una porta firewire integrata nella motherboard?

La porta firewire presente su una scheda madre è praticamente identica alla porta firewire che trovi su una qualsiasi altra scheda "dedicata"... L'acquisizione digitale è essenzialmente un trasferimento di dati (già "digitalizzati" , ad esempio dalla telecamera DV..) e non è molto diversa da una porta USB o una porta COM..

Diverso è il discorso per le schede analogiche che invece devono occuparsi anche devono effettuare una conversione del segnale (Analogico -> Digitale )

Quote:
2 - Che vuol dire una scheda che lavora in real time?
Quando al video applichi un effetto, una transizione, un "titolo" etc.. per riversare il filmato cosi' modificato su cassetta o vederlo su TV, devi effettuare quell'operazione denominata "rendering" nella quale il software di montaggio si occupa di "ricalcolare" le scene che sono state modificate.. Quest'operazione puo' essere piu' o meno lunga, a seconda della complessità dell'effetto realizzato..

Una scheda real-time "salta" questa fase di rendering permettendoti di vedere e registrare subito il video modificato (sia pure con qualche limite.. a seconda delle schede alcuni effetti possono o meno essere in "tempo reale"..

Nota comunque che alcuni software (cito in particolare Ulead Mediastudio 7 che al momento sembra essere quello piu' ottimizzato per questa funzione..) stanno orientandosi verso il realtime "software".. Senza alcuna scheda particolare, cercano di offrire le stesse funzionalità di una "realtime".. permettendoti di evitare il rendering... Purtroppo al momento sono necessari computer molto, molto potenti (meglio se bi-processore..) per raggiungere risultati paragonabili ad una soluzione realtime hardware..

Quote:
3 - che differenza c'è tra un convertitore come l' ADVC-100 e una scheda come l' ADVC-1394 (a parte che l' ADVC-100 ha l'uscita analogica ) ? Il convertitore in se non è anche una scheda di acquisizione?
Praticamente nessuna.. (a parte quella da te sottolineata..)

Quote:
4 - come impatta l'acquisizione sull'editing?
Migliore è la sorgente, migliore sarà il risultato finale. Quindi... è "fondamentale" se si vogliono ottenere buoni risultati..



Quote:
5 - durante l'editing (con programmi quali premiere o Vegas Video) le schede di acquisizione lavorano? se si allora anche la porta firewire integrata?
Solo alcune schede intervengono nella fase di rendering.. accellerando (o rendendolo "real time" come visto sopra..) tale processo.. Una scheda firewire, come spiegato sopra.. è essenzialmente un "collegamento" e non ha quindi alcun impatto..



Quote:
inoltre io ho una videocamera digitale samsung vpd24i (mini DV) con ingressi e uscite sia digitali che analogici. che vantaggio avrei a avere una scheda di acquisizione analogica?
Non molti.. Se non quello di "far lavorare meno" la telecamera..

Quote:
aggiungo che mi sembra interessante anche la scheda canopus ACEDVio che ne pensate?
Dovrebbere essere recensita prossimamente sul nostro sito www.videomakers.net.. Penso comunque sia un ottimo prodotto come da tradizione Canopus..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 09:06   #3
ilmagowalter
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 136
grazie raptor sei stato molto chiaro.
in conclusione considerando il fatto che non vorrei utilizzare molto la videocamera, propenderei verso l'ADVC-100
ma mi rimane un dubbio e cioè:
Avendo una motherboard come quella in signature che ha le porte firewire integrate e considerando che l'ADVC-100 non ha software in dotazione
potrei utilizzare software come il vegas o il premiere per acquisire ed editare il video?
ilmagowalter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v