|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
|
Hard disk "defunto"
ciao a tutti,
ieri mi è capitato un problemone sul mio hd ![]() l'ho portato in giro (con cura, come sempre) però quando sono tornato a casa, dopo averlo rimontato, arriva la sorpresa ![]() cosa posso fare, almeno per recuperare qualche documento importante? grazie mille a chi mi aiuta. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
se non te lo vede da bios, ho paura non ci sia più nulla da fare..
mi spiace, pensa a me si sono rotti due WD da 120gb... 10 gg. uno dall'altro.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prova con un altro cavo di alimentazione o verifica che nello staccarlo e ricollegarlo non si siano danneggiati o dissaldati i contatti dell'alimentazione
Come già detto, se il bios non lo vede e non senti rumore (i Quantum si sentono): - non arriva alimentazione - il motore si è fuso - si è fusa la scheda |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
|
Vero,
dai un'occhiata al molex...A volte capita che un molex difettoso (a furia di staccare e attaccare iniziano a fare falsi contatti...) ti faccia perdere la testa... ![]() Mi sembra strano che un hd trapassi a miglior vita da un momento all'altro da spento... Facci sapere ![]() Quote:
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 | Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: palermo
Messaggi: 1049
|
ma xkè la gente posta un probl...e gli viene risp subito, mentre a me ke è successo con un hdd della stessa marca ma da 30gb...da giorni nessuno mi risponde
![]() + ke altro vorrei capire dove sta il problema..se nell'elettronica oppure nel disco vero e proprio... Ultima modifica di mattiamag : 24-08-2003 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
|
uhm... dite che questo può essere dovuto magari al caldo?
Cmq nel caso... come posso fare per sistemarlo? posso aprirlo tranquillamente o devo stare attento a qualcosa in particolare? grazie ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cagliari
Messaggi: 242
|
sui quantum spesso si rompe l'elettronica e quindi non viene rilevato dal bios, prima di aprirlo verifica sul sito maxtor perchè se ha meno di tre anni è ancora in garanzia, per ciò che riguarda smontare l'elettronica da un'altro disco io lascerei stare a meno che tu non abbia gli attrezzi giusti e una buona pratica di elettronica.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Non è la stessa cosa ![]() Evidentemente i problemi sono diversi e quindi nessuno, onestamente, sà cosa dirti.... O magari pensi che ce l'abbiamo tutti con te? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
|
ciao a tutti
![]() ho provato a smontare la schedina sotto, quella con tutti gli attacchi del cavo ide e alimentazione (anche perché è l'unica che ha le viti "libere") e l'ho rimontata ma non è cambiato nulla... dite che se non lo rileva dal bios è sicuramente quella? magari posso recuperarla in giro separata o devo per forza comprare un nuovo HD? A me piacerebbe poterlo recuperare perché ho dentro diversi documenti abbastanza importanti... l'hd l'ho preso circa 2 anni fa... ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.